La Palestra per il podista
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
- 
				same  
- Guru
- Messaggi: 2629
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La Palestra per il podista
Io in palestra facevo un giorno lavori di spinta e il giorno dopo lavori di trazione+gambe.
Un giorno di riposo e poi ripetevo
			
			
									
						
							Un giorno di riposo e poi ripetevo
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
			
						https://www.strava.com/athletes/46486411
- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20282
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Un po' il contrario di ciò che andrebbe fatto visto che i muscoli che necessitano di più serie sono schiena e gambe  
 
Però detto da uno come me che allena il meno possibile le trazioni a favore delle DIP (e si vede) fa un po' ridere
			
			
									
						
							Però detto da uno come me che allena il meno possibile le trazioni a favore delle DIP (e si vede) fa un po' ridere
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				d1ego  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 3379
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: La Palestra per il podista
Quindi per esempio il giorno pesante squat + dip, bulgarian sp sq + pike pushups, stacchi + chin up, seated calf raise + hip thrust?
 
 Tanto sopra lavoro con poco peso, sia perché mi interessa meno sia perché sono una schiappa (cioè sono una schiappa anche di gambe ma mi interessa di più migliorare).
La questione che il sangue deve affluire ad un gruppo ed irrorarlo finché non finisci rientra nel novero delle cose che non sono l'ottimo ma non è poi così grave?
 
 Il giorno che io chiamo "più funzionale" assomiglia al tuo con il quale ti sei sfondato ma meno pesante
 e comunque mi ci sono boh contratto un muscolo (zona gastrocnemio mediale prossimale) pure io venerdì quindi oggi niente corsa
 e comunque mi ci sono boh contratto un muscolo (zona gastrocnemio mediale prossimale) pure io venerdì quindi oggi niente corsa   facendo polpacci in piedi, senza carico ma su una sola gamba, ginocchio piegato e spostando il peso all'interno ed all'esterno (pronazione, supinazione) per allenare caviglia e stabilità
 facendo polpacci in piedi, senza carico ma su una sola gamba, ginocchio piegato e spostando il peso all'interno ed all'esterno (pronazione, supinazione) per allenare caviglia e stabilità  
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
			
						- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20282
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
L'idea è quella, stacchi/chin up magari non è ottimale perché la schiena è cmq coinvolta in isometria anche negli stacchi
			
			
									
						
							Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				fujiko  Donatore 
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25475
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Per dire un esempio di jump set (tra i milioni ipotizzabili), io associo di solito lento avanti con manubri+RDL, rematori+squat, per citare  due jump set che uso spesso (di solito in questo ordine, ma talvolta inverto). In generale associo una spinta con una tirata. Capita comunque che associ due spinte. Evito invece di associare due tirate (rematori e stacchi) per evitare di sovraccaricare la schiena in unica botta. Mi trovo meglio così dopo aver provato varie combo.
			
			
									
						
							Never complain, never explain.
			
						- 
				same  
- Guru
- Messaggi: 2629
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: La Palestra per il podista
Ricordo male, del resto sono passati quasi 30 anni
Ripensandoci dividevo cosi:
giorno 1 pettorali spalle bicipiti
Giorno 2 dorsali gambe tricipiti
Come tutti i veri bb odiavo le gambe
					Ultima modifica di same il 29 gen 2023, 20:32, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
							I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
			
						https://www.strava.com/athletes/46486411
- 
				tomaszrunning  
- Top Runner
- Messaggi: 13920
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: La Palestra per il podista
Ieri ho mandato il referto della RM colonna vertebrale dorsale e lombare al mio doc ( agonista crossfit, triathlon) ed oggi ho ricevuto una email di risposta
Non quoto tutto il testo ma solo la parte:
Credo che sia ginnastica posturale sia pilates siano ottimi modi per allungare gli spazi intervertebrali e diminuire la pressione sulle protrusioni, ma è altrettanto importante fare molti esercizi per rafforzare i muscoli paravertebrali a livello dorsale e lombare. Il nuoto sicuramente aiuta, ma anche una pesistica guidata, fatta con un fisioterapista o un personal trainer esperto e formato può essere di grande aiuto, se non risolutiva per la sintomatologia (le protrusioni purtroppo sono li e da li non se ne andranno, non dobbiamo farle peggiorare). Buona domenica.
Settimana prossima farò giro a trovare una palestra, un fisio, un osteopata...
Devo ancora sistemare la caviglia ( ancora dopo 40gg dolore al maleolo interno )
)
			
			
									
						
										
						Non quoto tutto il testo ma solo la parte:
Credo che sia ginnastica posturale sia pilates siano ottimi modi per allungare gli spazi intervertebrali e diminuire la pressione sulle protrusioni, ma è altrettanto importante fare molti esercizi per rafforzare i muscoli paravertebrali a livello dorsale e lombare. Il nuoto sicuramente aiuta, ma anche una pesistica guidata, fatta con un fisioterapista o un personal trainer esperto e formato può essere di grande aiuto, se non risolutiva per la sintomatologia (le protrusioni purtroppo sono li e da li non se ne andranno, non dobbiamo farle peggiorare). Buona domenica.
Settimana prossima farò giro a trovare una palestra, un fisio, un osteopata...
Devo ancora sistemare la caviglia ( ancora dopo 40gg dolore al maleolo interno
 )
)- 
				d1ego  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 3379
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: La Palestra per il podista
@funiko interessante, quindi la logica con cui abbinare sopra è sotto sarebbe tirata+spinta... Interessante. Ci penso un po', grazie.
			
			
									
						
							#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
			
						- 
				shaitan  
- Top Runner
- Messaggi: 20282
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: La Palestra per il podista
Tirata + spinta viene bene perché raramente toccano gli stessi muscoli (soprattutto la schiena), ma ad esempio stacchi e face pull (quello per deltoidi posteriori) non sarebbe male
			
			
									
						
							Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta 
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
			
						5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
- 
				fujiko  Donatore 
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25475
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: La Palestra per il podista
Si infatti. Non è una regola fissa (del resto non ce ne sono, bisogna adattare studiando un po'), ma una cosa consigliata. Per me ad esempio è cosa buona perché avendo una lieve scoliosi da quando ero piccola tendo ad attivare di più i lombari sinistri in fase di stabilizzazione se faccio rematori con appoggio sul ginocchio (cioè senza Poggiare su un supporto fisso) e se dopo ci metto RDL alla fine lo sento un po'. Quindi se i rematori li faccio appoggiata, che ne so al tavolo, no problem, li associo (raramente), diversamente evito. In ogni caso tendo a variare anche gli assetti degli esercizi (vedi esempio relatore in appoggio al ginocchio scaricando bene il peso e alleggerendo la colonna, oppure su supporto).
Come dice Shaitan, altri di tirata non mi creerebbero questo lieve fastidio, infatti roba con elastici appesi in alto posso farne senza problemi.
			
			
									
						
							Come dice Shaitan, altri di tirata non mi creerebbero questo lieve fastidio, infatti roba con elastici appesi in alto posso farne senza problemi.
Never complain, never explain.
			
						
