tommaso2012 ha scritto:NON DIMENTICARE DI DIRCI QUALI SONO QUESTI ESERCIZI, MAGARI CI RISOLVONO IL PROBLEMA
Gli esercizi a cui mi riferivo , sostanzialmente partono da una posizione eretta e gambe distese, si incrociano le gambe ( dietro l'arto da stirare ) poi si spinge con l'arto avanti quello posteriore verso l'esterno, inclinando anche il busto per aumentare la tensione, che si avverte all'esterno del ginocchio.
Tenendo il piede dell'arto da stirare appoggiato all'esterno e incrociato al massimo si stira anche la parte esterna della tibia.
Altra variante prevedeva sempre di incrociare la gamba da tirare dietro e piegarsi fino a toccare la punta dei piedi .
Altri esercizi erano da fare distesi ci si distende col lato da stirare a contatto col pavimento, l'arto sopra piegato , poi siappoggiano le mani e si spinge con le braccia fino ad inarcare la schiena.
C'era anche una variante dove ti sdraiavi sul letto da massaggiatore e portavi l'arto da stirare fuori in moddo che il peso stesso della gamba generasse lo stiramento.
Io per mia comodita e gradimento faccio uno dei due da posizione eretta , quelli da disteso non li ho mai praticati per cui li cito a memoria (e spero di non ricordare male )
Piegando un poco il ginocchio dell'arto da stirare si riesce anche a centrare abbastanza bene la tesione nel punto desiderato.
Di solito faccio una decina di esercizi di stretching per i vari settori 10-15 sec prima di uscire a correre e gli stessi ripetuti per 20-30 sec afine uscita.
L' IMPORTANTE E' STIRARE SEMPRE IN MANIERA SOFT SENZA ESAGERARE , ALTRIEMNTI SI RISCHIANO DEI GUAI SERI
buone stirarte