[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19815
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

Ok forse li fa fare ogni settimana (cosa che non piace neanche a me, soprattutto se alla prima esperienza) perché sono comunque relativamente contenuti come km (ovviamente non come tempo però e anche quello è un problema, sia per organizzarsi sia come stress fisico)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3333
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Un ottimo articolo di Steve Magness sulla scarsa efficienza degli esercizi tipo Tabata che si conclude con un inno alla polarizzazione.
https://thegrowtheq.com/stop-doing-taba ... they-suck/
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3333
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Nelle note dell'allenamento di oggi Matt Fitgerald scrive:

Codice: Seleziona tutto

The importance of Long Runs in marathon training is somewhat exaggerated. Research has shown that both average and peak weekly mileage have a bigger impact on marathon performance than does the distance of the longest single run.
Oggi ho fatto il terzultimo lunghissimo previsto dal mio piano, doveva essere da 27 ma l'ho fatto da 28. Soprattutto per spezzare la monotonia l'ho diviso in tre parti, 1.5km di riscaldamento previsti >6.15 fatti a 6:06 min/km, 13km facili previsti 5:48-6:15 fatti a 5:59 FC media 138, 12km a passo M+10" previsti 5:35-6 fatti a 5:47 FC media 143 ed 1 km di defaticamento fatti in realtà 1.6. Passo medio totale 5:57, 5:53 aggiustato per la pendenza. I 12km a passo M hanno risentito nella media del tratto fatto camminando per prendere mezzo gel e bere, altrimenti la maggior parte dei km sono stati fatti a 5:38-5:40 quindi a M+5".
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19815
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

Ottimo, anche io ho sempre fatto i lunghi maratona come lunghi qualificati (infatti li considero lavori a tutti gli effetti 😬)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25409
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da fujiko »

Segnalo qui che è in uscita un nuovo libro scritto da Ben Rosario (Head Coach del NAZ elite program, che seguo da moltissimo, avendo anche letto il libro di Ben Rosario e Scott Fauuble sulla preparazione di quest'ultimo a NY e Boston) in collaborazione con Fitzgerald. Si chiama Run like a PRO even if you're slow.

Lo segnalo visto che diego è leggermente fissato :mrgreen: con fitzgerald, vediamo cosa esce dal mix.
Never complain, never explain.
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3333
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Grazie fujiko. Sono piuttosto fissato con l'allenamento polarizzato ed ho scelto di seguire Matt Fitzgerald per la sua opera di divulgazione del metodo. Sono anche diventato Ambassador della loro società 8020endurance, il che mi dà accesso a risorse informative riservate e videoconferenze con Matt e l'altro allenatore che lavora con lui, David Warden.
Mi stupisce quindi molto il fatto che sia la prima volta che sento parlare di questo libro, sarà perché uscirà a Marzo e quindi non a breve.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19815
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

il titolo è molto interessante... poi tocca far capire ai tanti amatori che se un pro fa 3 allenamenti di qualità su 13 settimanali non è che noi se ne possano fare 3 (o magari 4) su 5 perché tanto riposiamo di più :-D

Sembra una banalità ma è una guerra persa...

a volte giro a un mio amico forte delle tabelle che ho di kenyani, 13 allenamenti 2 giorni intensi...

e lui "si si hai ragione"... messaggio dopo "oggi faccio un variato giusto per sciogliere, domani ripetute, sabato tiro la parkrun e domenica pista ok?"
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3333
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

Mi sono informato sul libro... Dice che Matt voleva fare una seconda edizione di 80/20 Running perché i piani sono abbastanza cambiati e voleva aggiungere la potenza ma l'editore non era tanto d'accordo.
A proposito dell'ultimo "lunghissimo", è stato faticoso e pensavo che avrei avuto le gambe pesanti per un paio di giorni invece così non è stato. Penso che abbiano giovato, in ordine cronologico il gel preso in due metà durante l'allenamento, BCAA presi subito dopo e poi un frutto, pranzo completo un'oretta dopo, bagno caldo con sali all'arnica della sera e allenamento di recupero di domenica (30' cyclette seduta, 10 di vogatore, un po' di mobilità articolare, di stretching e di rullo).
Rispetto alle best pratices non ho usato, e per fortuna non sono stati necessari, bagni ghiacciati, pistola tipo Theragun, massaggi, bevande specifiche per il recupero moderne o tradizionali (brodo di ossa).
La prossima volta aggiungo un po' di camminata alla fine e abbigliamento a compressione. Durante o dopo? La pistola...Boh...
Come scarpe ho usato le Altra Escalante. Ottime come sempre.
Non vedo l'ora di correre il prossimo lunghissimo, 30km, sabato o domenica, sperando in un meteo favorevole perché danno possibilità di neve.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19815
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da shaitan »

Io con la pistola mi trovo abbastanza bene, niente di miracoloso sia chiaro e magari c'è anche del placebo. Però ora che me l'hai ricordata vado a fare una seduta da 20min per i quadricipiti 🤣
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3333
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro

Messaggio da d1ego »

La settimana scorsa ho deciso di pensionare le Under Armour Charged Bandit 2 come scarpe da corsa. Con 333 km precorsi sono durate davvero pochino. Le avevo comprate nell'agosto del 2017 per 50€ su Mr Running, nella mia usuale misura di US 8.5.
Sono carine e comode. Per correre non più che OK, la tomaia in tessuto è morbida e piacevole da indossare ma non tiene in curva o sullo sconnesso e si è anche bucata sull'alluce dopo 300km circa.
Il motivo del pensionamento è che si deve essere "rotto" qualcosa nell'intersuola della scarpa destra perchè ha un feeling diverso dalla sinistra, più morbido ma meno reattivo, come se fosse un materiale diverso. Non sarebbe nemmeno un problema ma temo che la differenza tra le due scarpe sia foriera di infortuni e quindi, nel dubbio, pensiono.

Scarpe più o meno dismesse o comunque "lasciate indietro".
.
scarpa km drop max data prezzonegozio tagliacommenti
Brooks Pureflow PF 4 671419 10/2016 65€Running Warehouse EU US 8.5 Per un po' abbandonate e poi riscoperte. Ottime, soltanto un po' secche
Pearl Izumi Road N1 v.2 6454 22 7/2016 Running Warehouse EU 48€ -Le migliori scarpe che abbia avuto, soltanto un po' secche
Pearl Izumi Road N2 v2 W 6284 18 10/2017 41Sportpursuit US 10 WPagate poco ma non all'altezza delle N1, più suola ma non più comode
Brooks Ghost 5501230 2016 -Footworks Roma -Molto comode ma mi causano dolore interno gin dx dopo una 15ina di km
New Balance Fresh Foam Boracay v2 344 4 34 8/2017 46€ Sportpursuit UK8Mah... Ne avevo letto bene ma non mi sono piaciute
Under Armour Charged Bandit 2 33310218/2017 50€Mr Running US 8.5Carine e commode. OK per correre.
Champion Alpha 179415- 20€Nencini Sport -Ottime per il prezzo, tipo Nike Free
Nike Free RN Distance 149430- -- -Comodissime come sneakers, non mi piace il lunarlon per correre
New Balance Minimus 200127/2018 52€Wiggle UK 8 Comode e carine come sneakers ma per correre non so.
Nike Zoom Streak LT3 78 3 8/2017 43Running Warehouse EU US 8.5Per gare brevi. In attesa della fine delle Hyperspeed
Merrell Bare Access 4 60 6 8/2017 54€- - Molto minimal.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Storie di Corsa”