Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@Muttley_76 Sei in buona compagnia, anche per me le andature I sono solo lacrime e sangue :pale: Obbietivamente sono ritmi davvero ostici, piuttosto duri da mantenere a prescindere dall'età e dal carico di km settimanale. I miei ritmi I sono 1'/km più lenti dei tuoi e faccio comunque fatica anche solo a raggiungerli, figuriamoci a mantenerli il più possibile prossimi a quanto previsto. Alla fine credo sia importante allenarsi a tale ritmo concentrandosi per quanto possibile almeno sull'intensità dello sforzo quando non si riesce a centrare il tempo target richiesto: non saranno i 10-15" in più al km a pregiudicare il risultato fino,
E poi credo che moltissimi, me compreso, i tuoi tempi se li possono solo sognare! Quindi continua così e non preoccuparti :thumleft:
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1816
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Penso sia la parte in cui chi è in preparazione maratona fa più fatica, in più mettiamoci anche che non siamo più giovincelli e che con l'età la velocità è la componente più "facile" da perdere...stamattina io avevo un 8kmL seguiti da 4 frazioni da 4'I, neanche troppo duro come allenamento, ma dopo la prima frazione I ho capito che non era proprio aria, dato che questa settimana mi sento proprio le gambe stanche. Allora ho preferito farle un po' a sensazione, quasi a ritmo T diciamo.
Domenica tra l'altro ho una mezza (Maratonina dei tre comuni) per cui meglio non strafare, anche se non punterò affatto a fare il tempo anche per il percorso non proprio favorevole :pale: vd immagine sotto:
http://www.atleticanepi.com/wp-content/ ... i-2018.jpg
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Proprio ieri si parlava del sessioni Q dure con intervalli I e anche per me ieri pomeriggio è stato un pomeriggio davvero impegnativo: Q2 con 9.5E + 3 x 4'I (@ 4'42") rec 3' jog + 4 x 1'R (@ 4'27") rec 2' jog + 3 E per un totale stimato di poco più di 18 km.
Come già anticipato in un mio intervento precedente, questa tabella la trovo abbastanza impegnativa e richiede un impegno non trascurabile; prima di ogni sessione Q ripasso con attenzione i passi previsti, per memorizzare i ritmi da tenere anche se sono visualizzabili dallo schermo dell'orologio. Poi, come capitato ieri, concentrato sullo sforzo da tenere faccio confusione con il numero di ripetizione da correre alle diverse andature richieste e ad allenamento in corso, mentre corro mi accorgo di aver pasticciato lo stesso tra gli step, tra durata e quantità di ripetizioni :pirlun:
Ad ogni modo ieri ho chiuso la Q2 prevista con 18,5 km nelle gambe, con le frazioni I ed R assai faticose: per quanto possibile ho cercato di mantenermi entro il range previsto dai passi, lungi da me l'intenzione di spaccare al secondo la media prevista, ma mi ritengo soddisfatto per il risultato finale ottenuto.
Sicuramente con le prossime settimane potrò lavorare sulla parte psicologica dello sforzo, sulla capacità di lottare contro la fatica di mantenere ritmi duri o molto duri in ripetizioni di 3-4', a velocità al momento un po' al limite delle mie possibilità. Questo mi porto a casa da uscite come quella di ieri: la consapevolezza che la parte mentale dello sforzo devo allenarla ancor prima di quella fisica. Solo il tempo dirà fino a dove potrò spingermi.
Ma timidi miglioramenti cominciano a vedersi.
Immagine
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1663
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@alb.onda ammazza che percorso la mezza, veramente spaccagambe, facci sapere com’è andata!

@Freccia74 complimenti, questi allenamenti duri ti daranno sempre più convinzione e forza mentale, oltre che fisica!

Per me oggi sessione Q con l’odiato lungo da 30 km ad andatura E costante, venuto bene a 4’19” di media.

Martedì partenza per la Malesia e poi direttamente in Thailandia, trasferta da 18 giorni con gran caldo ed umidità e poco tempo per allenarmi!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Mancano ormai solo due settimane alla maratona di Barletta del 9 febbraio. Giovedì scorso ho portato a casa il lungo da 30 k che mi ero proposto e ieri ho corso il penultimo Q1 con 1,5 E + 2 ripetute da 3T e ancora 60 minuti di corsa E, per quasi 17 km complessivi. Tutto svolto come da manuale, anche se persiste la convinzione di non essere al massimo per l'appuntamento che sta arrivando, forse perchè i volumi complessivi di gennaio sono stati inferiori a quanto previsto dalla tabella. Beh, mi sono convinto che l'importante sarà portare a termine la gara senza grosse sofferenze e poi continuare la preparazione per Rimini del prossimo 13 aprile.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@letreemme Bravo, giusto punto di vista il tuo. Ti direi di correre la maratona di Barletta e considerarla come un allenamento, più mentale che fisico, per la successiva maratona primaverile di Rimini: quella di Barletta ti servirà come conferma del tuo effettivo stato di forma.
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1816
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Buondì ragazzi, la mia gara è andata uno schifo :mrgreen: l'ho presa più come un allenamento che come una gara, gambe di marmo fin dalla partenza e subito un po' di saliscendi che io soffro, poi al 16mo discesone per prendere velocità e poi salita mortale :afraid: fino all'arrivo...
Vabbè, meglio che correre da solo!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Ieri mattina sono stato impegnato nella sessione Q1 prevista inizilamente per domenica, ma che ho spostato per trasferta di nuoto delle mie figlie.
In previsione c'erano 130' E, ma prendendo spunto da un articolo letto online su Runner's World ho modificato la sessione inserendo 3 variazioni a ritmo M (seppur un pò troppo veloci rispetto al necessario) di 20' con recupero di 5' jog: allenamento tosto, forse più mentalmente che per il fisico, con la distanza di una Mezza corsa un poco meno di 2 ore.
In queste settimane vado ricercando una costanza degli allenamenti, per consolidare pian piano la forma, ma per mille motivi non riesco a correre i volumi che vorrei; ad ogni modo metto "fieno in cascina" allenamendomi appena ho il minimo sindacale di tempo per ottenere qualcosa di buono, cercando di progredire con pazienza senza esagerare con i carichi.
Immagine
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Rinnovo i complimenti a @Freccia74 già fatti su Strava, ottimo allenamento il tuo che lascia presagire tante cose buone nel prossimo futuro. E mi fermo qua.
Per quanto mi riguarda sono nella settimana di Barletta. Come da tabella di JD ieri ho corso i 90 minuti un po' Easy e un po' a passo maratona. Poco fa ho completato un Easy un attimino tirato rispetto al range da seguire, ma col freno a mano pronto per non fare stupidate a sei giorni dalla gara. Ancora due allenamenti e poi domenica la gara, che sto cercando di vedere come "allenamento" per Rimini 13 aprile. Bah, vedremo! :nonzo:
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1816
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Buongiorno ragazzi, ieri in programma un bel lunghissimo da 35 km, saltato allegramente causa sonno, stanchezza e mal di gola...recupererò più avanti in preparazione, ma ieri non era proprio aria.
Chiudo comunque gennaio con 315km, anche se la stanchezza un po' si sta facendo sentire e le gambe sono imballate!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a “Maratona - Allenamento”