zeromaratone ha scritto:
Non so di dove sei, ma da novellino a Torino, non ho mai visto molta solidarietà... all'inizio facevo un gesto con la mano (stile motociclista) ma poi ho lasciato perdere. Per quanto riguarda poi il sesso femminile, lasciamo perdere... i solito ti mandano a c...

re
Se poi però ti sposti in cintura, è più facile che al saluto si risponda (non parlo dei sentieri di montagna, lì ci si saluta sempre)
Si, è proprio così e vale sia per gli uomini che per le donne.
Quest'ultime poi sono praticamente inavvicinabili: se saluti quelle che hanno, obiettivamente, un bel corpo se ti va bene ti schifano oppure ti mandano a quel paese, se saluti quelle che sono, obiettivamente, in evidente sovrappeso ti guardano in cagnesco come per dire "so di essere grassa ma perché vuoi prendermi in giro?"; per evitare equivoci spiacevoli (come se uno abbia un secondo fine

) preferisco non salutarle a prescindere.
Sabato scorso, per la prima volta, ho fatto un gesto che non avevo mai fatto prima: a meno di 200 mt da me un runner si ferma ed intuisco che è stanco; dopo averlo raggiunto ed affiancato gli do una pacca sulla spalle e gli dico "Dai, non mollare, procediamo insieme" (non l'ho salutato e nemmeno gli ho chiesto il suo nome); beh, lui mi sorride e procediamo insieme per circa 500 mt, dopodiché non lo sento più dietro di me. Poco male penso tanto ci rincontreremo al prossimo giro (cosa che in effetti avviene); appena lo ribecco gli dico "Guarda che sono stanco anch'io, tra 2 Km smetterò" e lui "Io invece sto facendo 1 minuto di camminata e 2 di corsa", risultato: ho obbligato il poverino a cambiare la sua sessione e a farlo correre di più di quello che si era prefissato
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
.
La prossima volta mi faccio i cavoli miei !
