La Palestra per il podista

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

Cmq per la precisione ho toppato, quella formula non usa Brzycki ma O’Conner.

Brzycki è Carico * (36 / (37-ripetizioni)) che all'atto pratico non cambia quasi nulla come risultato ahahahahahaha
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

ahaha da fisico queste formulette ultraempiriche me fanno murì
comunque per avere un'idea un senso lo potrebbero anche avere
secondo questa avevo una massimale di 140kg di squat
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

ho trovato un suggerimento di usare tutte le formule diverse insieme e dividerle per minimizzare le differenze, per cui diventa

(carico × (1 + (0.0333 × reps) + (36 / (37 - reps)) + reps ^ 0.1) / 3)

ovviamente nel caso di dip e trazioni al carico va aggiunto il peso corporeo (non è prorio così, ma semplifichiamo)
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

nel mio caso quella precedente applicata alla panca (dove avevo provato il massimale) ha una buona corrispondenza
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

se le ripetizioni sono abbastanza basse è una buona stima... ovviamente su 20 e +, come nel caso delle mie DIp, ci prende meno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

shaitan ha scritto: 13 feb 2023, 12:37 se le ripetizioni sono abbastanza basse è una buona stima... ovviamente su 20 e +, come nel caso delle mie DIp, ci prende meno
Le tue Dip sono quasi aerobiche ahahaha
Avatar utente
Pito Wilson
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 23 ott 2022, 21:09

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Pito Wilson »

Farò qualche test, la mia scheda è fatta così:

Panca con manubri da 16kg
4x6
Croci con manubri da 12kg
4x6
Panca con bilanciere 40kg
3x6
Push-up
3x15
Sit-up
3x25
Plank laterale
3x1’dx+1’sx
Scrollata con bilanciere 40kg
4x15
Lento avanti con manubri da 10kg
4x6
Alzate laterali con manubri da 8kg
4x6
Side bend con manubrio da 16kg
4x15
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19622
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

non so come tu riesca a fare le alzate laterali in 4x6 con quasi lo stesso carico del lento avanti... o in questo giochi o le alzate laterali le fai in stile "cinghialesco", ossia con braccia parzialmente piegato, slancio per superare la prima parte del movimento etc (e quindi sono in buona parte a carico del trapezio, e buona parte del carico è sollevato per inerzia)...

ossia come fa questo dal secondo 19



A parte questa tutto è ok, ma la cosa più importante (e infatti ahimé in quelle che danno in palestra manca sempre) nelle schede sono le progressioni, più o meno impostate.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Pito Wilson
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 23 ott 2022, 21:09

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Pito Wilson »

In effetti sulle alzate laterali ho più difficoltà, consigli di abbassare i kg per avere un movimento più corretto possibile?
Le progressioni le inserisco da quando ho iniziato, parto con 3x4 poi 3x6 3x8 e volta successiva riparto aumentando serie o kg
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2541
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da same »

Le alzate laterali sono un esercizio di “rifinitura” che va eseguito con basso carico è relativamente elevate ripetizioni, curando il gesto. Ad es lento dietro 6/8 reps, alzate 10/12 reps

Torna a “Potenziamento e Stretching”