[Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Visto che Diego e altri che leggono questo diario sono esperti in materia ho una domanda sul metodo di Fitzgerald...
Il metodo 80/20 è impostato in modo tale che circa l'80% del tempo totale di allenamento sia a bassa intensità, sotto la soglia di ventilazione. Chiamando vSV la velocità alla soglia di ventilazione, la mia domanda è: esiste una formula che lega la vSV alla vVO2max? Io ipotizzo che sia circa vSV = 0,74 * vVO2max, ovvero sia circa il 74% della vVO2max. È corretto o è qualcosa di molto soggettivo?
Nel secondo caso, mi piacerebbe sapere nel vostro caso quale sia la percentuale che lega le due grandezze.
Il metodo 80/20 è impostato in modo tale che circa l'80% del tempo totale di allenamento sia a bassa intensità, sotto la soglia di ventilazione. Chiamando vSV la velocità alla soglia di ventilazione, la mia domanda è: esiste una formula che lega la vSV alla vVO2max? Io ipotizzo che sia circa vSV = 0,74 * vVO2max, ovvero sia circa il 74% della vVO2max. È corretto o è qualcosa di molto soggettivo?
Nel secondo caso, mi piacerebbe sapere nel vostro caso quale sia la percentuale che lega le due grandezze.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ne ho 2 nuove che non vedo l'ora di tirare fuori dalla scatola...
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Direi che questo articolo mi ha definitivamente convito che non c'e' una cadenza giusta per tutti, i 180 bpm sono un "mito".
Eppure io mi trovo decisamente meglio quando mi sforzo di correre i lenti tra i 175 ed i 180, peggio se lascio la cadenza cadere sotto ai 170. Ne concludo che non e' una regola generale ma e' una regola che vale per me.
https://www.outsideonline.com/health/ru ... g-cadence/
Eppure io mi trovo decisamente meglio quando mi sforzo di correre i lenti tra i 175 ed i 180, peggio se lascio la cadenza cadere sotto ai 170. Ne concludo che non e' una regola generale ma e' una regola che vale per me.
https://www.outsideonline.com/health/ru ... g-cadence/
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Piccolo refuso... credo volessi dire spm (step per minuto) e non bpm.
Io non forzo mai la mia cadenza che è sempre molto regolare intorno ai 178 spm. Ho fatto qualche esperimento per vedere cosa succede se la cambio ma mi trovo malissimo.
In ogni caso conosco vari amatori anche piuttosto forti che hanno una cadenza decisamente inferiore, penso che sia una cosa soggettiva (almeno dentro un certo range).
Io non forzo mai la mia cadenza che è sempre molto regolare intorno ai 178 spm. Ho fatto qualche esperimento per vedere cosa succede se la cambio ma mi trovo malissimo.
In ogni caso conosco vari amatori anche piuttosto forti che hanno una cadenza decisamente inferiore, penso che sia una cosa soggettiva (almeno dentro un certo range).
-
- Top Runner
- Messaggi: 19819
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ho il libro di Hutchinson... Altre cose da leggere lì che aspetta 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Mi è piaciuto molto, in pratica è l'espansione di un singolo capitolo di quello di Magness ma oltre alla scienza c'è anche molta aneddotica da leggere.
@phantomfh, si, spm.
@phantomfh, si, spm.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Guru
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Diego, mi pare di aver letto che ti sei iscritto a scienze motorie. Ce ne parli un po'? Come sta andando?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
- Lo studio va molto a rilento. Sono distratto da altre cose.
- Ho ripreso in mano The science of running di Steve Magness, che avevo abbandonato dopo l'estate. La prima parte mi era piaciuta molto ma ho trovato deludenti gli ultimi capitoli
Il 20 sui piani di allenamento specifici... boh ed il 21 sulla forza... Boh boh - Sto approfittando del periodo di poca forma e voglia ed inverno eccetera per portare giù il peso. Sono a dieta stretta e mi alleno solo come mantenimento.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
-
- Top Runner
- Messaggi: 19819
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Ottima l'idea di dimagrire in "off season"
Me lo prometto sempre e non ci riesco mai, trovandomi poi a fare gli allenamenti chiave sotto gara in ipocalorica
Me lo prometto sempre e non ci riesco mai, trovandomi poi a fare gli allenamenti chiave sotto gara in ipocalorica
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
- Località: Ostia
Re: [Diario] corro per la salute - ipertensione ed altro
Colgo anche l'occasione per testare/allenare la capacità di usare i grassi (ed i chetoni) come carburante. Il passo delle corse facili è sceso da 5:50 a 6:20 ed il "passo maratona" di 5:30 è salito di 10 bpm... Vabbè, ci sta, no?
Non solo è chetogenica ma è very low calories, tra qualche giorno, restando in chetogenica, aumento le calorie (grassi, compresa integrazione con MCT in polvere) e vediamo che cosa cambia.
Non solo è chetogenica ma è very low calories, tra qualche giorno, restando in chetogenica, aumento le calorie (grassi, compresa integrazione con MCT in polvere) e vediamo che cosa cambia.
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915