[DISCUSSIONE UFFICIALE] Appoggio
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
caipiro
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 18 giu 2011, 13:30
- Località: Viareggio/Firenze
variazione tipo di appoggio
E' teoricamente possibile secondo voi passare da un appoggio in media iperpronazione (tale da richiedere una A4 abbastanza pesante) ad uno quasi neutro, da A3? Io ho la netta percezione (corroborata dai miei compagni di corsa) di aver cambiato tipo di appoggio da quando ho cominciato, a maggio 2010, quando un corridore-commesso professionista mi ha fatto il test sul tapis roulant e mi ha consigliato una A4 "support" (presi le Adrenaline 10, con le quali mi sono trovato benissimo). All'epoca ero 77Kg e scarsamente allenato, adesso sono 63 Kg e ho migliorato sicuramente la mia meccanica di corsa. Penso che le prossime scarpe saranno o A4 "leggere" (alla Span per intenderci) oppure volevo addirittura tentare un'A3 con lieve supporto per la pronazione (tipo Lunarglide). A qualcuno è successa una cosa del genere
Run like hell
-
MaBru
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: variazione tipo di appoggio
Anche se non sono un esperto di biomeccanica, posso portarti la mia esperienza. Ho iniziato con le A3. Controllando il consumo di queste mi hanno detto che iperprono leggermente, più a destra che a sinistra. Sono così passato alle A4, che mi hanno portato più dolori che altro. Sono tornato alle A3, che grossi problemi non me ne danno.
Secondo me più uno si allena e corre, più articolazioni, tendini legamenti e muscoli si rinforzano.
Secondo me più uno si allena e corre, più articolazioni, tendini legamenti e muscoli si rinforzano.
-
edy
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
- Località: Massa
Re: variazione tipo di appoggio
Spero di sì, perché è un cambiamento che sto per fare anch'io. Anch'io ho notato che una volta alleggerito (12 kg in meno di quando ho iniziato) con le A4 non ho più un appoggio ottimale. Temo che inizialmente le A4 mi siano state consigliate più per il peso che per un'eccessiva pronazione. Ora (penso di ripartire nei prossimi giorni) vorrei passare dalle Trance alle Glycerin e vedere se parte dei problemi all'anca fossero legati alle A4. Teniamoci aggiornati
@Mabru: che tipo di dolori ti davano le A4?
@Mabru: che tipo di dolori ti davano le A4?
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
-
MaBru
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 1 lug 2011, 22:35
- Località: Verona
Re: variazione tipo di appoggio
Periostite tibiale o sindrome mediale della tibia o come diavolo si dice.edy ha scritto:@Mabru: che tipo di dolori ti davano le A4?
Soprattutto a destra
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: variazione tipo di appoggio
Ho cominciato con delle A3, mi è venuto un fastidio a un muscolo sotto l'anca e mi hanno detto "tu sei pronatrice devi usare delle A4", cosa che ho fatto, ma non trovando sempre modelli A4 convincenti mi è capitato di tentare delle A3 di nuovo (il mio paio preferito per il momento
sono delle A3) e corro anche occasionalmente con delle A1, "A0" (Mizuno Wave Universe 3) e con le Five Fingers.
Penso davvero che correre corregge piano piano l'appoggio, almeno è quello che sento io!
Penso davvero che correre corregge piano piano l'appoggio, almeno è quello che sento io!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
caipiro
- Mezzofondista
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 18 giu 2011, 13:30
- Località: Viareggio/Firenze
Re: variazione tipo di appoggio
grazie a tutti per le risposte!
penso proprio che proverò delle A3, comunque vi terrò aggiornati...
penso proprio che proverò delle A3, comunque vi terrò aggiornati...
Run like hell
-
dario88
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1485
- Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
- Località: Milano
Re: variazione tipo di appoggio
purtroppo qui in europa ci ostiniamo a usare questa classificazione (a1, a2, a3 ecc) quando oltreoceano hanno: scarpe da allenamento (con più o meno supporto) e scarpe da competizione (con leggero o nullo supporto). In Italia secondo me i negozi tendono a "categorizzare" i runners affibbiando loro scarpe stabili (a4) o neutre (a3) in base a vari parametri, principalmente peso e appoggio e qualche luogo comune (tipo l'equazione arco basso=iperpronazione, arco alto=supinazione). Per quanto mi riguarda contano solo le sensazioni di ognuno. Se le A4 non danno un buon feeling non usarle, fregatene della categoria!
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.
http://corroconmestesso.blogspot.com/
http://corroconmestesso.blogspot.com/
-
edy
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 622
- Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
- Località: Massa
Re: variazione tipo di appoggio
Sai che inizio a pensarla anch'io cosìdario88 ha scritto:purtroppo qui in europa ci ostiniamo a usare questa classificazione (a1, a2, a3 ecc) quando oltreoceano hanno: scarpe da allenamento (con più o meno supporto) e scarpe da competizione (con leggero o nullo supporto). In Italia secondo me i negozi tendono a "categorizzare" i runners affibbiando loro scarpe stabili (a4) o neutre (a3) in base a vari parametri, principalmente peso e appoggio e qualche luogo comune (tipo l'equazione arco basso=iperpronazione, arco alto=supinazione). Per quanto mi riguarda contano solo le sensazioni di ognuno. Se le A4 non danno un buon feeling non usarle, fregatene della categoria!
Che tipo di problema avevi all'anca, ma l'hai risolto semplicemente cambiando scarpa o ti sei affidata a qualche specialista?Barbara ha scritto:Ho cominciato con delle A3, mi è venuto un fastidio a un muscolo sotto l'anca e mi hanno detto "tu sei pronatrice devi usare delle A4", cosa che ho fatto, ma non trovando sempre modelli A4 convincenti mi è capitato di tentare delle A3 di nuovo (il mio paio preferito per il momentosono delle A3) e corro anche occasionalmente con delle A1, "A0" (Mizuno Wave Universe 3) e con le Five Fingers.
Penso davvero che correre corregge piano piano l'appoggio, almeno è quello che sento io!
Io al momento ho fatto tre uscite di pochi chilometri ma la sensazione con le Glycerin mi pare buona, migliore che con le A4. Aspettiamo a vedere più avanti
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
-
crop74
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
- Località: Berna, Svizzera
Re: variazione tipo di appoggio
Io ho iniziato a correre con delle A3 e dopo alcune centinaia di km mi sono rivolto ad un negozio specializzato per via di un fastidio sempre crescente in zona testa del femore/anca. Il rivenditore mi porto' in strada, mi fece correre alcune centinaia di metri con le mie scarpe e poi mi disse che ero iperpronatore. Provai varie scarpe A4 ed a detta sua, quelle che correggevano meglio la pronazione erano le Saucony Omni 8. Decisi di seguire il suo consiglio. Feci un po' di fatica ad abituarmi alle scarpe con supporto, pero' ricordo bene che la prima volta che le misi avvertii come uno "scatto" proprio all'altezza della testa del femore e subito dopo una sensazione di sollievo... come di una ruota che gira fuori asse e che torna nella posizione corretta. Infatti nel giro di qualche settimana il dolore spari' e non è piu' tornato. Poi dalle Saucony son passato alle Adrenaline 10 (2 paia) ed ora alle Adrenaline 11. Con le A3 non riesco proprio a correrci piu', sento la parte interna del piede sprofondare... insomma... mi manca proprio il supporto della A4. Alla domanda in topic non mi sento in grado di rispondere... so solo che ho corso oltre 3000 km su A4 senza alcun problema e che su A4 restero' fin tanto che continuo a trovarmici bene 
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
Best: Terre Verdiane 3h09'31"
Strava
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: variazione tipo di appoggio
Un fastidio muscolare difficile da descrivereedy ha scritto:Che tipo di problema avevi all'anca, ma l'hai risolto semplicemente cambiando scarpa o ti sei affidata a qualche specialista?
Dopo aver cambiato scarpe si era attenuato, ma non mi passava completamente. Così sono andata da un osteopata che mi ha raddrizzato l'impacaltura
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
