Preparazione di una "Sei Ore"
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@shaitan
Parli di podio assoluto o di categoria?
Cmq meglio così dai...per quanto possa fare figo con chi non è runner dire sono arrivato xxx al Campionato Italiano 6 ore. Conta la distanza...e 70 km con un record mondiale di quasi 100 è come fare la Maratona in 3:10 h.
Poi ovviamente per un novizio resta una grandissima prestazione...a Luglio poi... soprattutto per chi come me ha tempi nella Maratona sopra le 3 ore e corre relativamente poco e da poco.
In assoluto però se non fai gli 80 non è un gran prestazione anche per un Master e 80 vuol dire 2 Maratrone tirate una dietro l'altra eh eh eh.
Resta il fatto che se c'è da giocarsi un piazzamento importante si da tutto anche se la prestazione è modesta ci mancherebbe
Parli di podio assoluto o di categoria?
Cmq meglio così dai...per quanto possa fare figo con chi non è runner dire sono arrivato xxx al Campionato Italiano 6 ore. Conta la distanza...e 70 km con un record mondiale di quasi 100 è come fare la Maratona in 3:10 h.
Poi ovviamente per un novizio resta una grandissima prestazione...a Luglio poi... soprattutto per chi come me ha tempi nella Maratona sopra le 3 ore e corre relativamente poco e da poco.
In assoluto però se non fai gli 80 non è un gran prestazione anche per un Master e 80 vuol dire 2 Maratrone tirate una dietro l'altra eh eh eh.
Resta il fatto che se c'è da giocarsi un piazzamento importante si da tutto anche se la prestazione è modesta ci mancherebbe
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
assoluto... l'anno scorso la classifica era:
1 MINEI MARCO 76.195
2 ORSI ANDREA 72.833
3 DI COCCO ANDREA 71.159
che sembrano dei risultati mediocri (e chiaramente rispetto a determinati atleti lo sono) se non fosse che Minei fa il passatore in 8h30 e la maratona in 2h41 quindi chiaramente un amatore ma non l'ultimo dei fessi
e Andrea Orsi la maratona in 2h53
Per cui ok non c'era nessuno di quelli forti (o, meglio, c'era pure Minici ma non essendo un'ultramaratoneta ha fatto presenza facendo 43 giri a 4 e fermandosi) però è dura come 6h, molto dura
1 MINEI MARCO 76.195
2 ORSI ANDREA 72.833
3 DI COCCO ANDREA 71.159
che sembrano dei risultati mediocri (e chiaramente rispetto a determinati atleti lo sono) se non fosse che Minei fa il passatore in 8h30 e la maratona in 2h41 quindi chiaramente un amatore ma non l'ultimo dei fessi
e Andrea Orsi la maratona in 2h53
Per cui ok non c'era nessuno di quelli forti (o, meglio, c'era pure Minici ma non essendo un'ultramaratoneta ha fatto presenza facendo 43 giri a 4 e fermandosi) però è dura come 6h, molto dura
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Azz
C'è da rivedere molto al ribasso le aspettative...purtroppo le condizioni ambientali sono difficili da riprodurre in allenamento. Bisogna quasi sperare in una botta di caldo a Giugno quando si provano le 5 ore ( e vediamo se riesco a farle partendo a mezzanotte ) e vedere che si prova.
Poi ovviamente quello che viene si prende...è un'esperienza nulla di più. Se poi mi piace e vorrò prepare una 6 ore di sicuro non sarà a Luglio.
Ultima curiosità visto che non sono riuscito a trovare la classifica da solo....nel Campionato Italiano del 2022 invece quali sono stati i risultati?
C'è da rivedere molto al ribasso le aspettative...purtroppo le condizioni ambientali sono difficili da riprodurre in allenamento. Bisogna quasi sperare in una botta di caldo a Giugno quando si provano le 5 ore ( e vediamo se riesco a farle partendo a mezzanotte ) e vedere che si prova.
Poi ovviamente quello che viene si prende...è un'esperienza nulla di più. Se poi mi piace e vorrò prepare una 6 ore di sicuro non sarà a Luglio.
Ultima curiosità visto che non sono riuscito a trovare la classifica da solo....nel Campionato Italiano del 2022 invece quali sono stati i risultati?
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
leolinux
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
- Località: Ronco B. (MB)
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Discussione interessante, che leggo con attenzione perché anch'io esordirò prossimamente in una 6h (Parco Nord).
Naturalmente non ho niente a che spartire con i superatleti @KGiga1979 @shaitan @trevor e tanti altri, io sono molto più vecchio (59) e lento.
Per rendere meno difficoltoso il correre molto più lento del solito (se n'è parlato sopra) io alternerò corsa e camminata: sabato nelle 4h di allenamento ho alternato 900m a 5'50"/km e 100m camminati, con un passo globale di 6'17"/km (obiettivo 6'20" sulle 6h).
Cosa ne pensate?
Naturalmente non ho niente a che spartire con i superatleti @KGiga1979 @shaitan @trevor e tanti altri, io sono molto più vecchio (59) e lento.
Per rendere meno difficoltoso il correre molto più lento del solito (se n'è parlato sopra) io alternerò corsa e camminata: sabato nelle 4h di allenamento ho alternato 900m a 5'50"/km e 100m camminati, con un passo globale di 6'17"/km (obiettivo 6'20" sulle 6h).
Cosa ne pensate?
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 58.126km - 6xSeba - 16/11/2025
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 58.126km - 6xSeba - 16/11/2025
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
100k 15h31'20" - Asolo - 5-6/7/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024
Strava
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
@KGiga1979 l'anno scorso il campionato iuta 6h fu a Lucera il 30 ottobre
i risultati se vuoi sono ancora più modesti, ma non so il tracciato, capace che non fosse piano. Oppure semplicemente non c'era nessuno (propendo per questo visto che tra uomini e donne parliamo di 83 persone
)
Comunque il campione italiano IUTA delle 6h è attualmente
Massimo Termite con 71,5 km (che è un buon atleta da 2h45 in mara, anche se di 10 anni fa, diciamo 2h55 ora e 8.40 al passatore anche quello datato)
seguono
Giuseppe Zaza con 69.1
Riccardo Conversano con 67.2
Molto meglio le donne dove ha vinto Federica Moroni con più di 76km, ma parliamo di una che è convocata in nazionale di ultramaratona
Insomma Kgiga ci vediamo sul podio ahahahahahah
sto scherzando, sia perché secondo me sarà un devasto, sia perché a roma basta venga Calcaterra e ci dà 10 giri minimo
@leolinux corsa cammino è un bel metodo, se ti abitui. Io fino a 6/km e poco più riesco a correre facilmente. Al contrario perderei troppo camminando (o farei troppa fatica per fare camminata veloce, visto che non sono abituato). Ma il metodo galloway rimane un grande metodo per ste cose
i risultati se vuoi sono ancora più modesti, ma non so il tracciato, capace che non fosse piano. Oppure semplicemente non c'era nessuno (propendo per questo visto che tra uomini e donne parliamo di 83 persone
Comunque il campione italiano IUTA delle 6h è attualmente
Massimo Termite con 71,5 km (che è un buon atleta da 2h45 in mara, anche se di 10 anni fa, diciamo 2h55 ora e 8.40 al passatore anche quello datato)
seguono
Giuseppe Zaza con 69.1
Riccardo Conversano con 67.2
Molto meglio le donne dove ha vinto Federica Moroni con più di 76km, ma parliamo di una che è convocata in nazionale di ultramaratona
Insomma Kgiga ci vediamo sul podio ahahahahahah
sto scherzando, sia perché secondo me sarà un devasto, sia perché a roma basta venga Calcaterra e ci dà 10 giri minimo
@leolinux corsa cammino è un bel metodo, se ti abitui. Io fino a 6/km e poco più riesco a correre facilmente. Al contrario perderei troppo camminando (o farei troppa fatica per fare camminata veloce, visto che non sono abituato). Ma il metodo galloway rimane un grande metodo per ste cose
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Intanto arrivarci a 59 anni a fare una 6 ore....in quel caso un po super mi sentirei non ora con risultati modestissimi .
Personalmente non sono mai stato un amante dell'alternanza corsa/camminata e anche quando avevo una zavorra notevole e una forma fisica indecente preferivo correre pianissimo ma senza camminare mai.
Secondo me funziona molto bene per i principianti anche per un fatto mentale ma se già hai Maratone e oltre all'attivo basta abituarsi a correre più lentamente a partire dai lenti infrasettimanali. Giocare sulle velocità tipo 25 minuti e poi 5 un po più lenti o veloci forse puo aiutare combattere la noia.
Se invece la vuoi impostare come strategia di gara ti saprà illuminare chi segue il metodo e ci corre tutte le distanze
Personalmente non sono mai stato un amante dell'alternanza corsa/camminata e anche quando avevo una zavorra notevole e una forma fisica indecente preferivo correre pianissimo ma senza camminare mai.
Secondo me funziona molto bene per i principianti anche per un fatto mentale ma se già hai Maratone e oltre all'attivo basta abituarsi a correre più lentamente a partire dai lenti infrasettimanali. Giocare sulle velocità tipo 25 minuti e poi 5 un po più lenti o veloci forse puo aiutare combattere la noia.
Se invece la vuoi impostare come strategia di gara ti saprà illuminare chi segue il metodo e ci corre tutte le distanze
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Si trova poco come preparazione alla 6 ore ma abbastanza per le 100 km e il passatore in particolare ( che è una 100 km tosta per via del dislivello e non solo ).
Di fatto le varie tabelle non differiscono molto da quelle per la Maratona se non per i ritmi dei lavori di qualità e per i lunghi...la c'è chi li fa da 70 chi fa bigiornaliero o 2 ravvicinati chi non va oltre la Maratona ecc.
Considerando che non posso aumentare il volume ( come la giro e giro difficilmente faccio più di 8 ore a settimana di media ad andare tutto liscio ) e che i lunghissimi ho già deciso come farli...non credo mi possa far male continuare a fare anche allenamenti di qualità infrasettimanali oltre che i lenti classici.
Magari stacco dopo l'ultimo lungo facendo una scarico più lungo ma 3 mesi di corsa lenta non mi convincono
Di fatto le varie tabelle non differiscono molto da quelle per la Maratona se non per i ritmi dei lavori di qualità e per i lunghi...la c'è chi li fa da 70 chi fa bigiornaliero o 2 ravvicinati chi non va oltre la Maratona ecc.
Considerando che non posso aumentare il volume ( come la giro e giro difficilmente faccio più di 8 ore a settimana di media ad andare tutto liscio ) e che i lunghissimi ho già deciso come farli...non credo mi possa far male continuare a fare anche allenamenti di qualità infrasettimanali oltre che i lenti classici.
Magari stacco dopo l'ultimo lungo facendo una scarico più lungo ma 3 mesi di corsa lenta non mi convincono
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
dipende tutto dall'obiettivo... se ti voti alle ultra i "lavori" alzano praticamente solo il rischio infortunio. Soprattutto al nostro livello, dove magari si può tenere allunghi o qualcosa giusto per divertirsi,.
Se vuoi preparare una maratona/mezza/10k etc bene a dicembre se non prima, vanno tenuti (non specifici, di mantenimento etc). E non è detto che bastino. Gente che dopo le ultra non ha più migliorato (per scelta o perché non più in grado di fare certe intensità) i propri pb su gare "corte" (dalla maratona in giù) è pieno.
ps mi sono divertito a chiedere a chatGPT di farmi un programma di 15 settimane per una 6h, per un runner amatore che corre 7 volte a settimana con un pb da 2h58 in maratona...
Non è male il programma che è venuto fuori. Lungo massimo 42k, ma in una settimana ci sono 3 trentelli ahahahahah
Diciamo per chi ha tempo. Preferisco però quello che mi ha fatto il coach
Se vuoi preparare una maratona/mezza/10k etc bene a dicembre se non prima, vanno tenuti (non specifici, di mantenimento etc). E non è detto che bastino. Gente che dopo le ultra non ha più migliorato (per scelta o perché non più in grado di fare certe intensità) i propri pb su gare "corte" (dalla maratona in giù) è pieno.
ps mi sono divertito a chiedere a chatGPT di farmi un programma di 15 settimane per una 6h, per un runner amatore che corre 7 volte a settimana con un pb da 2h58 in maratona...
Non è male il programma che è venuto fuori. Lungo massimo 42k, ma in una settimana ci sono 3 trentelli ahahahahah
Diciamo per chi ha tempo. Preferisco però quello che mi ha fatto il coach
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20461
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
Per le 6h non trovi tantissimo in giro ma sul nostro livello puoi cercare i piani per preparare un 50 miglia, tipo questo...
che non è bruttissimo anche se poco voluminoso per i miei standard (102km massimo) fatto su "solo" 5 uscite. Tra l'altro in realtà i conti andrebbero fatti un po' meglio perché un'uscita la mette a tempo e se la fai a 5/km viene un volume già più importante, la settimana da 102 diventa da 113. Se poi uno mette sesta o settima come faccio io ecco li che i km salgono
La cosa che a me piace meno qui è la settimana di scarico ogni 3 che la trovo troppo drastica (volume tagliato del 50% se non oltre, il 20% è più che sufficiente imho)

che non è bruttissimo anche se poco voluminoso per i miei standard (102km massimo) fatto su "solo" 5 uscite. Tra l'altro in realtà i conti andrebbero fatti un po' meglio perché un'uscita la mette a tempo e se la fai a 5/km viene un volume già più importante, la settimana da 102 diventa da 113. Se poi uno mette sesta o settima come faccio io ecco li che i km salgono
La cosa che a me piace meno qui è la settimana di scarico ogni 3 che la trovo troppo drastica (volume tagliato del 50% se non oltre, il 20% è più che sufficiente imho)

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
KGiga1979
- Guru
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: Preparazione di una "Sei Ore"
rischio infortunio non lo considero non perché non mi possa capitare, come a tutti del resto, ma perché non voglio che condizioni le mie scelte giuste o sbagliate che siano.
Per Votarmi alle UltraMaratona è decisamente troppo ma troppo presto...prima la devo fare,mi deve piacere e devo essere convinto che non ho più grandi margini nelle distanze più brevi. Sicuramente in autunno voglio provare a ritoccare il pb di mezza e Maratona.
Però a prescindere dal caso specifico mi chiedo se quelli forti nelle UltraMaratona non eccessivamente ultra ( diciamo fino alla 100 km dove c'è chi viaggia a meno di 4 al km che non è coesa cl per nessuno al.mondo in pratica) non facciano anche lavori di qualità o cmq diverse gare su distanze più brevi che hanno stesso scopo. Perché per fare la Maratona fai vari lavori anche molto sotto Rma e per un UltraMaratona non dovresti mai correre sotto il ritmo gara.
Questione di fibbre? Metabolismo dei grassi o che?
Cioè se superata un certa durata conta solo far andare il motore al massimo risparmio possibile
Per Votarmi alle UltraMaratona è decisamente troppo ma troppo presto...prima la devo fare,mi deve piacere e devo essere convinto che non ho più grandi margini nelle distanze più brevi. Sicuramente in autunno voglio provare a ritoccare il pb di mezza e Maratona.
Però a prescindere dal caso specifico mi chiedo se quelli forti nelle UltraMaratona non eccessivamente ultra ( diciamo fino alla 100 km dove c'è chi viaggia a meno di 4 al km che non è coesa cl per nessuno al.mondo in pratica) non facciano anche lavori di qualità o cmq diverse gare su distanze più brevi che hanno stesso scopo. Perché per fare la Maratona fai vari lavori anche molto sotto Rma e per un UltraMaratona non dovresti mai correre sotto il ritmo gara.
Questione di fibbre? Metabolismo dei grassi o che?
Cioè se superata un certa durata conta solo far andare il motore al massimo risparmio possibile
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
