Salve a tutti,
a causa del laptop (in cui ho tutto) momentaneamente fuori uso e poco tempo a disposizione per via degli esami sarò breve. Vi prometto una spiegazione più esauriente non appena risolvo queste due questioni (pc soprattutto, ora sono in prestito da quello di mia sorella).
I recuperi nelle ripetute sono un argomento difficile da trattare. Ci sono trainer che li consigliano di fare in movimento (con ritmi che spaziano dal CLL al CLS) ed altri che li consigliano di fare da fermi. Il recupero da fermo solitamente è più breve di quello fatto in movimento. Io da parte mia lo faccio sempre correndo perché trovo aiuti a migliorare la forza resistente e perché in qualche modo aiuta a scaricare le tossine.
Nel foglio di calcolo ho provato a trovare una formula che andasse bene per il mio ritmo di corsa (4'30"/km di RG). Purtroppo non essendo un legame lineare quello che lega RG ai vari recuperi nelle ripetute può essere che chi corre con RG molto distanti (in meglio o in peggio) dai miei si ritrovi con tempi sballati. Appena sistemo il pc provo a fare qualche controllo per essere certo di ciò che sto dicendo.
Ad ogni modo il consiglio che vi do, ed è ciò a cui mi attengo io stesso, è di prendere il recupero consigliato dalla tabella che state seguendo in termini metrici e correrlo in CL/CLL.
Faccio un esempio. Io in questo momento sto seguendo una tabella di Massimi per preparare una 10km. Lui indica nelle ripetute medie (quelle da 1km) un recupero di 500m, senza indicare il ritmo da tenere. Io le corro perciò al ritmo della CLL e mi ci trovo bene.
Pizzolato consiglia di correrle in CL/CLL e, solo per i corridori più esperti ed allenati, di correrle eventualmente ad un ritmo più veloce per migliorare ulteriormente la qualità della seduta. Ripeto però che lo consiglia solo per corridori VERAMENTE BEN ALLENATI. Perciò se correte i 10km in 45' o giù di li non lo siete. Penso che dai 42' in giù ci si possa definire runner ben allenati.
La colonna del recupero nelle ripetute insomma è ancora da prendere con le dovute precauzioni. È ancora un 'work in progress'. Con un po' di tempo libero in più conto di fare qualche miglioramento, ma non escludo di tagliare la testa al toro e sostituire al posto dei vari calcoli una scritta 'CL/CLL'.
Buone corse a tutti
