MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Faccio una piccola digressione che non c'entra (quasi) un azz....
Dopo un annetto di sacrifici e sudore sono riuscito a raggiungere il mio traguardo, niente PB però.... la mia ragazza si è convinta a correre!! :winner: ha iniziato la tabellina per correre un ora filata quindi è alle primissime armi.
Visto che mi sono improntato sulla corsa con scarpe minimaliste ho pensato che potrei farla iniziare subito in quella direzione, ed essendo lei piccola e leggera dovrebbe trovarsi bene con un paio di minimaliste. Io un po di fatica la sto facendo a cambiare il mio stile, ma un neofita completo dovrebbe adattarsi molto prima

Secondo voi è possibile imparare a correre utilizzando le minimaliste?
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

lo sto facendo io con la mia ragazza, è possibile. Partire da 0 è più facile, non impara posture sbagliate. E il peso non c'entra nulla, tranquillo, anche se fosse sovrappeso non vi sarebbero problemi nella scelta della scarpa, semmai nelle distanze in rapporto al peso.
All'inizio non è facile imporre quei 2-3 esercizi di postura (braccia aperte, giochino del pendolo, attenzione all'appoggio), ma paga.
Non fare l'errore di farle prendere scarpe di transizione, se possibile falle prendere una drop 0, con cui abituarsi a correre naturalmente.
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ottimo Ubald allora la farò iniziare dalla corsa naturale! :thumleft:
Come scarpe stavo pensando a una WR00 della New Balance (MR00 in versione femminile) o a una Mizuno Wave Evo Levitas di cui sul forum ho letto veramente poco,tutte e due drop 0. Vediamo quale offerta ci conviene di più.
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da ubald »

bene! La new balance è eccellente, devo dire, la usai e la consiglio. Io che ho l'avampiede largo ho solo avuto il problema che si è rotta la tomaia in soli 600 km, quando questa scarpa ne passa 1000 di solito! Se non ha il piede troppo largo, alla grande!
Ad ogni modo, motiva la ragazza con calma e vedi se è propensa, così accetterà di buon grado l'allenamento dello stile, una cosa che chiunque rifiuta all'inizio! :DDD
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Si non voglio gettarla in pasto ai tecnicismi subito povera gioia :D
Con calma vedremo come si evolve la neo runner!
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Stamane prevista uscita di 12 k lenti, pensavo di utilizzare le A3 ma visto che le gambe erano un poco stanchine. Alla fine ho deciso di farne un po meno ma con le NB.
Nonostante l'abbiocco iniziale poi ho ripreso il passo e ho concluso tutti i 12 previsti. La stanchezza si è fatta sentire negli ultimi 2 k ma ho mantenuto l'appoggio di piatto e la cadenza di 180 passi per min che sto finalmente facendo mia :thumleft:
I polpacci e i tendini stanno bene e non li sento per nulla rigidi.
Sempre più soddisfatto della scelta minimalista :mrgreen:
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

Io con le mie scarpette di transizione sto correndo intorno ai 9 km senza problemi, ieri ci ho buttato dentro anche 3 ripetute da 800mt. e nel defaticamento si è fatto sentire un polpaccio ma tutto nella norma.
Sinceramente non mi sto sbattendo molto a cambiare appoggio o ritmo, faccio conto che la mia meccanica siadatti da sola in modo natural e dandole il tempo necessario. Appena rientro a casa prenderò delle zero drop e riparto da 3/4 km, il piede e caviglia comunque li sento rinforzati e anche la zona tibiale va nettamente meglio.
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
Flex
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 29 mag 2013, 20:15
Località: Brescia

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Flex »

Devo riprendere ad allungare i km fino ai 21, uso le A3 per i lunghi? sbaglio ?
3km 11'46" 05-06-2014 (NB 890)
5km 19'46" 05-06-2014 (NB 890)
10km 42'06" 26-08-2014 (NB MR00)
Cambio scarpe 06/07/2014
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Io per gli allenamenti più lunghi uso ancora le A3, almeno per quelli che superano la più lunga distanza percorsa con le minimali (spero si capisca il concetto ](*,) )

Azz sono fermo per un affaticamento l ginocchio.. :afraid: Penso riguardi un sovraccarico di lavoro visto che sono passato dai 20 km a settimana circa in ferie ai 40 della tabella per i 10k! Che pirla... Qualcuno di voi ha mai sofferto un dolore (per ora leggero ma non voglio rischiare) localizzato verso l'esterno appena sotto alla rotula dove il tessuto è molle? Potrebbe essere la tecnica che ha ancora qualcosa che non va?
Intanto da oggi riposo fino al weekend, ghiaccio e massaggi. Poi si vedrà...
Avatar utente
Semper79
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 27 mag 2011, 14:30
Località: Lizzola (BG)

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da Semper79 »

Mmmmm se i massaggi sono automassaggi occhio, ok per ghiaccio e riposo ma se non sai di che problema si tratta eviterei...

Ciao!

Torna a “Natural Running”