@heathcliff :
Ma io mi diverto tantissimo e, soprattutto, non mangio così per fare sport o andare più forte. Mangio così perché mi piace ed i benefici evidenti che questa tipologia di alimentazione apportano alla mia energia, vitalità e salute sono enormi al punto che mai mai mai tornerei indietro.
Poi è una questione di scelte e priorità, sia chiaro!
Ultima modifica di Autumn il 14 lug 2013, 15:41, modificato 1 volta in totale.
Mi viene da ridere...mi sa proprio che ha ragione heatcliff..., di consigli ne ho dati anche troppi, attenzione a non seguirli troppo alla lettera sennò rischi di dimagrire troppo
lgio002 ha scritto:
Peso 75kg età 42 attività fisica svolta per circa 55km suddivisa su 4 allenamenti settimanali.
Obiettivo: entro natale 72kg e 45' sui 10km
Bene ora armati di 10 minuti di pazienza, trovati uno dei siti che propongono un form per il calcolo del fabbisogno calorico e calcolalo. Poi cibi alla mano, aiutati con le confezioni per stabilire le porzioni affinché tu possa raggiungere circa il 10% in meno del tuo fabbisogno giornaliero. Devi perdere pochissimo quindi non ha senso un deficit calorico più elevato.
Una volta raggiunto in peso che desideri aumenti le porzioni a coprire quel 10% mancante.
filorun ha scritto:Aspe visto che ci siamo, quanto sei alto? Misura reale della visita militare mi raccomando altrimenti i calcoli vengono completamente sballati.
Ok per avere un BMI di 22 dovresti pesare non più di 66 kg quindi diciamo che puoi cominciare a dire di avere un peso ottimizzato per la corsa dopo che avrai perso almeno una decina di chili. Poi bisogna vedere anche la muscolatura e per calcoli più precisi occorrerebbe una analisi della composizione corporea. Certo che se gia fai quel tempo sui 10000 non oso pensare a quanto andresti una volta persi tutti quei chili; secondo una stima circa 25 sec al km più veloce ovvero già 4 minuti sui 10 km solo per essere dimagrito! Tutto questo in accordo con quanto scrive Albanesi.
66kg sono troppo pochi e non ho la minima intenzione di arrivarci, potrei pensare di arrivare a 70 come limite massimo ma invalicabile. Già a 72 kg mi sentivo un fuscello a 66 credo sparirei. La mia muscolatura è massiccia, cosce e polpacci sono molto muscolosi nel resto del corpo sono asciutto comunque giudica tu la foto è di fine aprile.
A me le teorie non sono mai piaciute, se è vero quello che dice Albanesi, mi pare di ricordare che la proporzione fosse di 3"Km per ogni kilo, beh, se pesassi 66kg ora avrei guadagnato circa 27" al km che su una 10k farebbero 270" ovvero 4'30" in meno che detraendolo dal mio attuale PB farebbe 42'20"
naaaaaaaa
Fra poco passo al pc così posso analizzare meglio la foto che hai postato ed esprimere un parere. Comunque tieni conto, che per Albanesi il valore di BMI di 22 è quello per definire la magrezza salutistica, mentre in realtà per peso ottimizzato per la corsa parla di un BMI di 20 che nel tuo caso corrisponde ad un peso di circa 60 kg...