Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da almandelli »

@lenzuolo: per migliorare la forza, la stabilità in corsa, l'equilibrio e la coordinazione può essere utile questo set di esercizi, da fare una-due volte la settimana

http://www.runnersworld.com/rapid-muscl ... leResponse
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Spuffy »

Ciao a tutti!vi seguo!non so se lo avete già postato il video di rondelli sulla tecnica di corsa!non ho acuto ancora il tempo di leggere tutto il 3d se cosi non fosse cerco di recuperarlo!
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da mircuz »

Ciao, quoto @ubald quando dice che a lui capita di poggiare maggiormente di avampiede all'aumentare della velocità. A me capita lo stesso, e cioè nei periodi in cui l'allenamento mi permette di andare più velocemente (sic!), ho una corsa più rotonda con maggiore richiamo dei talloni verso i glutei e appoggio breve e nella parte anteriore del piede. Da notare che solitamente questi sono i periodi in cui riesco maggiormente a fare quegli esercizi di tecnica di cui stiamo parlando. Ad andature più lente, nei periodi di minore preparazione, il passo è più radente e l'appoggio avviene più verso il tallone. E' come se la maggiore velocità mi permettesse di richiamare il piede sotto al bacino, mentre a velocità più basse il piede appoggia mentre è ancora in avanti, come fosse in ritardo.
Riguardo l'immagine postata da Marcus, credo che una andatura con gamba così tesa in avanti sia estremamente nociva per le articolazioni. Se ne vedono tantissimi, basta andare nella sezione foto e se ne vedono tanti fare quel gesto! :oops:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
ubald
Ultramaratoneta
Messaggi: 1900
Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
Località: Gela e Bari

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da ubald »

Diciamo che è comune perché quel genere di scarpe lo consentono. Da un lato una adeguata muscolatura può prevenire danni, ma solo entro certi limiti (se il ginocchio è del tutto steso, ipotesi improbabile in soggetti veloci, il danno è assicurato). Poi bisogna dire che l'immagine singola è poco esplicativa, come dicevamo prima bisogna vedere in che zona del piede arriva l'effettivo carico, cioè quella forza pari a 3-4 volte il peso del corpo. Per non parlare del fatto che spesso all'arrivo, se in rallentamento, se ne vedono più spesso di appoggi di quel tipo ;)
Avatar utente
lore75auh
Ultramaratoneta
Messaggi: 1876
Iscritto il: 21 ott 2012, 12:57

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da lore75auh »

@spuffy
non credo sia stato postato
10k 41.04 (Dubai DDRR - 2014)
21.1k 1.32.24 (RAK Half Marathon 2016)
42.2k 3.48.50 (Chocomarathon 2014)
1.80 x 78kg

Dear Body Fat
Prepare to die
Regards
Me

https://twitter.com/RonnieDellaF
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Marcos »

Vorrei chiarire perchè ho postato quella foto per evitare che si finisca di nuovo in polemica.
Il mio non è un sondaggio pro o contro l'appoggio di tallone, tutt'altro.
Dato che si parla di esercizi da fare utili alla corsa, immagino che questi esercizi servano anche per migliorare la tecnica di corsa (sicuramente tomasz anche quello voleva indirizzare) perchè un atleta più forte, più elastico, ecc ecc generalmente corre meglio di uno che trascura questi aspetti e si ritrova anche bloccate, poca forza, ecc ecc).
Ora, non riesco a capire fino a che punto certe cose vadano corrette oppure no.
La foto postata, che è ovviamente solo un esempio, mostra secondo me una caratteristica di corsa tipica degli amatori anche evoluti (probabilmente anche di alcuni top runner ma come già detto lascerei fuori gli alieni che fanno uno sport un pò diverso :D ), ossia la tendenza a stare un pò troppo seduti, il bacino poco ruotato in avanti e la gamba tesa in avanti.
Lasciamo perdere le polemiche sul minimalismo, facciamo che ognuno sta bene come sta e quindi non ha nessun senso parlare di quello, quello di cui vorrei parlare e che invece è secondo me IT è un'altra, ossia se gli esercizi di cui stiamo parlando debbano (e servano) anche correggere quel tipo di postura oppure no.
Finora leggo ad esempio che secondo eric radis e lucaliffo non serve lavorarci sopra, mentre per mircuz sì perchè nociva alle articolaizoni (cosa che anch'io avevo letto da più parti). Sto nominando volutamente utenti che non sposano la causa minimalista per sottolineare appunto come la questione sia controversa.
Mi piacerebbe il punto di vista degli altri utenti per farmi un'idea più precisa della cosa, perchè al di là delle "cause" che ognuno di noi sposa, questo non significa che poi non si continui sempre ad imparare, e volvere, ecc.
Se questa cosa fosse invece ritenuta OT o "disturbante" ai fini della discussione mi scuso fin d'ora.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13894
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da tomaszrunning »

Marcos ha scritto:(sicuramente tomasz anche quello voleva indirizzare) perchè un atleta più forte, più elastico, ecc ecc generalmente corre meglio di uno che trascura questi aspetti e si ritrova anche bloccate, poca forza, ecc ecc).
Ora, non riesco a capire fino a che punto certe cose vadano corrette oppure no.
:thumleft:
Mi piacerebbe il punto di vista degli altri utenti per farmi un'idea più precisa della cosa, perchè al di là delle "cause" che ognuno di noi sposa, questo non significa che poi non si continui sempre ad imparare, e volvere, ecc.

:thumleft: :thumleft:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da mircuz »

In effetti molte di queste foto che citavo prima, di forumendoli a gamba tesa, sono state scattate al traguardo, magari in quella fase in cui si sta già rallentando, per cui è normale avere il busto che va all'indietro e la gamba non più in spinta. Le analisi vanno fatte su materiale più serio! Io comunque non sono qualificato come altri qui, porto solo la mia opinione in base all'esperienza personale, mia e di compagni di corsa, fisioterapisti e istruttori con cui ho occasione di scambiare opinioni.
Comunque ci sono pareri interssanti su cui riflettere, di sicuro :asd2: :thumleft:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da Marcos »

Mircuz, scusa non volevo incastrarti eh :D
Sì, servirebbe materiale di livello, ma credo che un'idea ce la possiamo fare comunque.
Ad esempio guardate questa.
Due posture differenti: a sinistra bacino in dentro. culo un pò all'indietro e gamba tesa in avanti, a destra bacino più ruotato in avanti, gamba piegata (è vero che è ancora in fase di volo ma si vede che sta appoggiando in modo completamente diverso).
Da qello che ho sempre letto io bisognerebbe ambire a correre come quello a destra, e gli esercizi di cui si parla in questo 3d dovrebbero servire anche a quello, mentre gente molto esperta come lucaliffo o eric radis mi sembra di capire che sostengano che non è così e che alla fine l'importante è curare forza, elasticità, velocità, ecc ecc indipendentemente da poi come uno corre.
Dico bene ?

Immagine
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
mircuz
Guru
Messaggi: 2663
Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
Località: Valdagno (VI)

Re: Esercitazioni tecniche per la corsa ovvero skip & Co.

Messaggio da mircuz »

Mi spaventa molto di più vedere un tapascione correre a gamba distesa rispetto ad un top runner, in quanto sicuramente quest'ultimo mette in campo delle forze ed elasticità che gli permettono di ammortizzare l'impatto in qualche modo, altrimenti se così non fosse non potrebbe allenarsi e gareggiare con continuità. Il runner meno evoluto invece vedi che subisce il suo stesso gesto a causa di mancanza di un allenamento adeguato. Comunque quello a sx al di là della gamba distesa non lo vedo male come bacino e inclinazione del piede con buon richiamo all'indietro. Così ad occhio direi che quello di sx è più veloce.... :mrgreen:
Itadakimasu (con umiltà ricevo).

Torna a “Allenamento e Tecnica”