Corsa in salita a zig zag

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Corsa in salita a zig zag: si o no?

Negativo
17
59%
Interessante
9
31%
Positivo
3
10%
 
Voti totali: 29

Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

Se la forza fosse una grandezza scalare potresti avere ragione :mrgreen:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
F-lu
Ultramaratoneta
Messaggi: 1561
Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
Località: Rosà (VI)

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da F-lu »

zeromaratone ha scritto:ma il metodo Thomfolka funziona anche in discesa?
Già testato ampiamente in passato: per me è "no", in discesa. (testato n volte su asfalto)
Il tempo di cambio direzione del zig zag è un grosso minus: il rallenta e riaccelera non è efficace rispetto la discesa dritta fatta rapidamente con "un costante filo di gas". E se ti salvasse un po' i quadricipiti si andrebbe comunque incontro al rischio di torsioni indesiderate delle ginocchia, zigzagando (anche a zig zag curvilineo).
fai correre anche tu il :pig: di RF, scopri--> qui <--come!

Next: UB100 - TuscanyCrossing100Miglia (nel 2021..)
Brevetto M.Grappa Trail Running: 1|2|3|v|v|v|v|v|v|10|

GC - Strava
Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Diciamo che i migliori risultati della tecnica thomfolka© si possono ottenere sulle lunghe distanze, laddove la stanchezza relativa al lungo chilometraggio tende a rallentare eccessivamente l'andatura nei tratti in salita... In queste situazioni salire a zig zag rappresenta la tecnica migliore per ottenere un migliore risultato in termini di velocita' (e di tempo) con un minore sforzo.
E' chiaro, al contrario, che se devi fare un lavoro di potenziamento con ripetute brevi in salita, la corsa a zig zag non ha ovviamente senso...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

No, in quella situazioni si cammina. Rileggiti meglio il post di Kitt, che forse non lo hai afferrato bene. Una bici sotto una certa velocità non puo' andare, percio' si è costretti allo zig-zag. La corsa è diverso.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Ti invito a rivedere, invece, i dati del GPS relativi alle due corse che ho pubblicato... Molto indicativo e' il 5^ km (massima pendenza in salita)... Con la tecnica classica praticamente "cammini" (con tempo medio di 12'04" a km)... Con la tecnica thomfolka©, invece, riesci a correre con tempi "decenti" (tempo medio 8'15" a km)...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

Ti è stato già spiegato che la tua "teoria" andrebbe verificata da un runner neutrale...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da MadSeason »

Io le tracce continuo a non vederle (mi sono registrato ed ho chiesto la tua amicizia)

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Mad Shark »

Thomfolka ha scritto:Ti invito a rivedere, invece, i dati del GPS relativi alle due corse che ho pubblicato... Molto indicativo e' il 5^ km (massima pendenza in salita)... Con la tecnica classica praticamente "cammini" (con tempo medio di 12'04" a km)... Con la tecnica thomfolka©, invece, riesci a correre con tempi "decenti" (tempo medio 8'15" a km)...
Ma quel quinto km, come hai specificato tu è metà in salita e metà in discesa, quindi avendoci messo ben 12 minuti vuol dire che hai camminato anche i discesa..... Altrimenti il tempo risultava simile agli altri km.

:nonzo: ma poi non dicevi anche che non vuoi convincere nessuno??.... Mi pare il contrario....

Quando vedrò kilian correre in salita a zig zag forse inizierò a farlo pure io :smoked:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

Non credo che ci si debba perdere ulteriore tempo. Pur molto scettico perché, intuitivamente, se la cosa fosse stata davvero utile ci si sarebbe arrivati ben prima che ce lo dicesse Thomfolka, che a quanto pare una gara vera di corsa in montagna non l'ha mai fatta, mi sono posto in modo neutro e sono andato a guardare i mei allenamenti e le gare del passato.
Questo ad esempio https://www.strava.com/activities/368351609 quando stavo preparando la Jungfrau Marathon, dal quinto al quindicesimo km con pendenze variabili tra il 7% ed il 12% (che per me è il limite di corribilità, oltre il quale conviene camminare), tra l'8% ed il 10% sono vicino ai 7'/km e al 7% scendo intorno ai 6'30"/6'40". A conti fatti per metterci lo stesso tempo andando a zigzag dovrei andare sui 5'/km o giu' di li', impossibile fare 10 km cosi', 5'/km al 7% per me è ritmo ripetuta.
In gara l'obiettivo è quello di metterci il minor tempo possibile. Devi conoscerti, valutare il percorso e decidere un'impostazione. Qui ad es. https://www.strava.com/activities/368331592 km 26 e 27 non li corre nessuno. Sarebbe un suicidio. Ce lo vorrei vedere Thomfolka andare a zigzag ed inchiodarsi dopo 300 metri, se gli va bene. Se arrrivo al 39.mo km ed al 13% ancora riesco ad alternare corsa e cammino, vuol dire che mi sono gestito bene. In questa gara all'inizio della salita ero 1100.mo ed al traguardo 500.mo...
Ecco ora, con quasi 10 anni di esperienza alle spalle ad un thomfolka qualsiasi avrei potuto dire "benvenuto, ascolta ed impara" perché qui c'è gente che verosimilmente ha iniziato a correre prima ancora che lui iniziasse a camminare, ed invece no, perché sarei andato contro lo spirito del forum. Sicché lo abbiamo ascoltato, riflettuto sui suoi argomenti e tratto conclusioni (per'altro a quasi tutti già ovvie). Pero' a tutto c'è un limite. Gente con la verità in tasca qui non ne vogliamo, non ne abbiamo bisogno.


Edit, qui forse si vede ancora meglio quanto vari il passo in funzione della pendenza https://www.strava.com/activities/368348213 tolti il km a 4'21" che è un errore del GPS e gli ultimi 3, dove sono andato in difficoltà (assenza di ossigeno...)
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4654
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da The Observer »

sono d'accordo, il sistema non convince nemmeno a me dopo avere visto dati e teoria, ma che bisogno ci sia di essere così aggressivi verso una persona, si anche un "tomfolka qualsiasi", che ha semplicemente espresso un'opinione (anche se insistendo, ma comunque in maniera civile e anche abbastanza ironica) francamente non lo capisco.

Soprattutto da parte di un "moderatore", anzi due.

Scusate la franchezza.
Ultima modifica di The Observer il 21 ott 2016, 10:31, modificato 1 volta in totale.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Allenamento e Tecnica”