[Discussione Ufficiale] Strava 2
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 4614
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
appena uscito su Il Post: https://www.ilpost.it/2025/09/08/strava ... Position=4 L'ho trovato interessante e veritiero, sia per i pro che per i contro...
-
- Top Runner
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Bell'articolo, scritto da chi evidentemente ne capisce e ne ha approfondito.
Per quanto mi riguarda non dice niente di nuovo, ma è utile che certe cose le sappiano tutti gli utenti. In modo particolare i rischi "social" e l'aspetto sicurezza, difetti che si possono facilmente smussare con un uso dell'app basato sul buon senso (per la parte social) e con le restizioni delle impostazioni privacy (per il lato sicurezza).
Unica imprecisione: si dice che qualcuno "bara" stoppando l'attività nelle pause o parti più lente: vero, però nei dettagli dell'attività si vede la differenza tra durata complessiva e durata effettiva.
Per quanto mi riguarda non dice niente di nuovo, ma è utile che certe cose le sappiano tutti gli utenti. In modo particolare i rischi "social" e l'aspetto sicurezza, difetti che si possono facilmente smussare con un uso dell'app basato sul buon senso (per la parte social) e con le restizioni delle impostazioni privacy (per il lato sicurezza).
Unica imprecisione: si dice che qualcuno "bara" stoppando l'attività nelle pause o parti più lente: vero, però nei dettagli dell'attività si vede la differenza tra durata complessiva e durata effettiva.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
eccomiAlcune persone, spesso giovani atleti amatoriali, raccontano sui propri profili social di aver smesso di usare Strava perché percepivano che la sensazione di benessere ed energia tipica del praticare lo sport cominciava a essere gradualmente influenzata dal continuo confronto con i risultati di altre persone, o di provare senso di colpa quando saltavano anche solo un giorno di allenamento.

con due precisazioni, giovane non direi

il senso di colpa per aver saltato un allenamento no, perché non ne salto

ma un sentimento di malessere per i confronti e aspettative come se dovessi dimostrare qualcosa (a chi poi, chi ti s'inc... sui social) mi ha portato ad abbandonarlo.
La prima parte invece quando si dice che ha sostituito tinder... boh, mi pare strano e episodico, ma non frequento il mondo di chi cerca l'aMMMMMore da un bel po'

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Guru
- Messaggi: 4614
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Personalmente non mi pare di essere sensibile a quello che mi dice Strava, forse perché dopo una certa età di queste cose - e non parlo solo del "rimorchio in corsa" ma anche del compararti con gli altri - te ne freghi proprio. Comprendo solo adesso però che per altri la cosa può rappresentare un, inaspettato, problema.
Un aspetto che l'articolo non sottolinea è quello di chi fa lavori particolarmente sensibili, come le guardie del corpo di personalità varie o chi opera in zone di guerra, ed usando Strava espone se stesso o chi deve proteggere ad un pericolo, come regolarmente accaduto.
Io faccio cosÌ:
Se faccio hiking o faccio itinerari in bici uso Komoot per programmare i percorsi.
Poi, se si tratta di bici lo faccio partire sul cellulare installato sul manubrio per seguire l'itinerario. Allo stesso tempo faccio partire Connect sul mio Garmin Fenix 7 per registrare il percorso effettivamente fatto.
Se invece corro, uso esclusivamente Connect, sull'orologio per registrare il percorso e tutti i dati, visto che conosco comunque la zona e parto sempre da casa.
Se faccio hiking invece uso Komoot sul solo orologio, mentre tengo il telefono fuori dalla vista per non essere distratto continuamente e non usare batteria.
Alla fine entrambe le app - Connect e Komoot - scaricano tutti i dati su Strava, che quindi non uso mai direttamente (e da cui devo cancellare una delle tracce manualmente se uso sia connect che komoot).
Si, lo so, è complicato come sistema ma ormai mi è diventato naturale.
Un aspetto che l'articolo non sottolinea è quello di chi fa lavori particolarmente sensibili, come le guardie del corpo di personalità varie o chi opera in zone di guerra, ed usando Strava espone se stesso o chi deve proteggere ad un pericolo, come regolarmente accaduto.
Io faccio cosÌ:
Se faccio hiking o faccio itinerari in bici uso Komoot per programmare i percorsi.
Poi, se si tratta di bici lo faccio partire sul cellulare installato sul manubrio per seguire l'itinerario. Allo stesso tempo faccio partire Connect sul mio Garmin Fenix 7 per registrare il percorso effettivamente fatto.
Se invece corro, uso esclusivamente Connect, sull'orologio per registrare il percorso e tutti i dati, visto che conosco comunque la zona e parto sempre da casa.
Se faccio hiking invece uso Komoot sul solo orologio, mentre tengo il telefono fuori dalla vista per non essere distratto continuamente e non usare batteria.
Alla fine entrambe le app - Connect e Komoot - scaricano tutti i dati su Strava, che quindi non uso mai direttamente (e da cui devo cancellare una delle tracce manualmente se uso sia connect che komoot).
Si, lo so, è complicato come sistema ma ormai mi è diventato naturale.
Ultima modifica di The Observer il 8 set 2025, 16:50, modificato 5 volte in totale.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19928
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Maratoneta
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Letto l'articolo, di fatto ha scritto pregi e difetti su cui avevo riflettuto io stesso. Credo abbia centrato parecchi punti.
Sono iscritto e viene popolato grazie all'automazione con Garmin, ma sinceramente nel mio caso specifico non lo trovo utile. Confidavo più che altro che offrisse strumenti di analisi complementari al Garmin Connect.
Al contrario, potrei incappare più nelle derive psicologiche negative che in quelle positive.
Potenzialmente carina la possibilità di incontrare compagni di corsa, ma io sono un lupo solitario.
Strumento decisamente utile a chi con l'esposizione sugli altri social fa qualche soldino.
Sono iscritto e viene popolato grazie all'automazione con Garmin, ma sinceramente nel mio caso specifico non lo trovo utile. Confidavo più che altro che offrisse strumenti di analisi complementari al Garmin Connect.
Al contrario, potrei incappare più nelle derive psicologiche negative che in quelle positive.
Potenzialmente carina la possibilità di incontrare compagni di corsa, ma io sono un lupo solitario.
Strumento decisamente utile a chi con l'esposizione sugli altri social fa qualche soldino.
-
- Guru
- Messaggi: 4614
- Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
- Località: Forse dovrei decidermi...
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Non avrei mai immaginato che la lunghezza media dei giri in bici AUMENTI significativamente con l'età, almeno a quanto sostiene questa analisi.
https://www.bicycling.com/training/a659 ... es-by-age/
https://www.bicycling.com/training/a659 ... es-by-age/
-
- Top Runner
- Messaggi: 6448
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Mah...un'analisi che faccio fatica a comprendere, anche perchè non dà delle possibili spiegazioni.
Che possono essere: più tempo a disposizione, rinuncia/riduzione di altri sport (ad es. della corsa, o sport di squadra) in favore del ciclismo, interesse alla mobilità sostenibile (o ciclismo agonistico, amatoriale, turistico) crescente con l'età, ...
Insomma si conferma che il ciclismo "è uno sport da vecchi".
Per curiosità ho fatto la media di tutti i giri in bicicletta che ho registrato (anche prima che usassi Strava) in un intervallo di tempo dal 2012 a oggi (ossia da quando avevo 30 anni a oggi che ne ho 43) ed è risultata una media di 20,2 miglia, ossia un valore che secondo l'articolo sarebbe più vicino ai 60enni.
Infatti sono sempre stato vecchio dentro
Che possono essere: più tempo a disposizione, rinuncia/riduzione di altri sport (ad es. della corsa, o sport di squadra) in favore del ciclismo, interesse alla mobilità sostenibile (o ciclismo agonistico, amatoriale, turistico) crescente con l'età, ...
Insomma si conferma che il ciclismo "è uno sport da vecchi".
Per curiosità ho fatto la media di tutti i giri in bicicletta che ho registrato (anche prima che usassi Strava) in un intervallo di tempo dal 2012 a oggi (ossia da quando avevo 30 anni a oggi che ne ho 43) ed è risultata una media di 20,2 miglia, ossia un valore che secondo l'articolo sarebbe più vicino ai 60enni.
Infatti sono sempre stato vecchio dentro

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3114
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Per me ci sta, il ciclismo è praticato da pochi giovani e nel tempo libero è difficile che venga fatto come attività fisica costante. Al massimo ti fai qualche giro con gli amici, cose che magari nemmeno metti su Strava.
Andando avanti con l'età, con tutta la massa di atleti che smette con gli sport di squadra, una parte finisce col prendere la bicicletta. Poi c'è tutto il gruppo di ex runner acciaccati o peggio che ripiega sulle due ruote.
Sulla crescita costante del chilometraggio probabilmente gioca a favore il fatto che col tempo i figli, per chi li ha, crescono e ti prendono meno tempo, mentre altri riescono ancora ad andare in pensione in età pre-RSA
Andando avanti con l'età, con tutta la massa di atleti che smette con gli sport di squadra, una parte finisce col prendere la bicicletta. Poi c'è tutto il gruppo di ex runner acciaccati o peggio che ripiega sulle due ruote.
Sulla crescita costante del chilometraggio probabilmente gioca a favore il fatto che col tempo i figli, per chi li ha, crescono e ti prendono meno tempo, mentre altri riescono ancora ad andare in pensione in età pre-RSA

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2945
- Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
- Località: Milano, Lomellina e Valtidone
Re: [Discussione Ufficiale] Strava 2
Riflessioni che condivido, però per come lo uso io non vedo grossi problemi
Strava la uso solo per i miei tempi sui segmenti in bici, che sono la prima cosa che guardo quando rientro, e per quelli sui percorsi quando corro, visto che tendo a fare sempre i soliti 4/5 giri. Della parte social invece non ho alcun interesse. Se fossi cresciuto coi social sarei ancora single
Per quanto riguarda la sicurezza ho il profilo chiuso e pochissimi follower per cui mi sento molto sicuro, oltre al fatto che la mia bici è un cancello e credo sia poco appetibile.
Strava la uso solo per i miei tempi sui segmenti in bici, che sono la prima cosa che guardo quando rientro, e per quelli sui percorsi quando corro, visto che tendo a fare sempre i soliti 4/5 giri. Della parte social invece non ho alcun interesse. Se fossi cresciuto coi social sarei ancora single

Per quanto riguarda la sicurezza ho il profilo chiuso e pochissimi follower per cui mi sento molto sicuro, oltre al fatto che la mia bici è un cancello e credo sia poco appetibile.
In realtà nelle classifiche dei segmenti le pause vengono conteggiate, e questa è per me la cosa peggiore perché mi spinge a non fermarmi