CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Ecco, metti quel selfie con le tre madonnine sorridenti vicino al video del photobombing delle Giamaicane o a quello dell'intervista in cui l'Americana dà indirettamente della vecchia all'altra, e vedi quanto suona falso.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Non credo sia falso, anzi.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Possiamo tenerci tranquillamente due opinioni diverse 
Ma a parte questo, la Fraser era solo un esempio di un discorso piu' ampio, io preferisco di gran lunga un agonismo sano, ma esplicito, come quello dell'NBA per intenderci, dove esulti tranquillamente in faccia a quello a cui hai appena schiacciato in testa, dove c'è chi vince e chi perde, non chi vince e chi partecipa. Voi siete piu' "gentlemen", chiaro.

Ma a parte questo, la Fraser era solo un esempio di un discorso piu' ampio, io preferisco di gran lunga un agonismo sano, ma esplicito, come quello dell'NBA per intenderci, dove esulti tranquillamente in faccia a quello a cui hai appena schiacciato in testa, dove c'è chi vince e chi perde, non chi vince e chi partecipa. Voi siete piu' "gentlemen", chiaro.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6434
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
berre, senza conoscere nel dettaglio i casi specifici, condivido in buona parte il tuo ragionamento: la competizione, la vittoria e la sconfitta, anche gli sfottò, fanno parte dello sport e danno un po' di pepe e maggiore motivo di interesse. Penso anche io che l'atletica sia sempre un po' troppo abbottonata e politicamente corretta.
per questo chiedo, senza retorica ma con il solo intento di capire meglio: qual è stata la "sbruffonaggine" di Ingebritsen nella semifinale dei 1500 m? aver alzato le braccia un paio di volte per stimolare il pubblico? Se è solo questo, io non ho visto in questo gesto una particolare mancanza di rispetto nei confronti degli avversari, ma anzi un motivo per tirare un po' su gli animi, anche dei colleghi. Poi è chiaro che l'ha fatto perchè stava superando tutti per ottenere la qualificazione, avrebbe dovuto farlo in finale mentre lo scozzese lo stava sverniciando, e per poco pure il terzo
però anche questo, come dire "ci sta"
per questo chiedo, senza retorica ma con il solo intento di capire meglio: qual è stata la "sbruffonaggine" di Ingebritsen nella semifinale dei 1500 m? aver alzato le braccia un paio di volte per stimolare il pubblico? Se è solo questo, io non ho visto in questo gesto una particolare mancanza di rispetto nei confronti degli avversari, ma anzi un motivo per tirare un po' su gli animi, anche dei colleghi. Poi è chiaro che l'ha fatto perchè stava superando tutti per ottenere la qualificazione, avrebbe dovuto farlo in finale mentre lo scozzese lo stava sverniciando, e per poco pure il terzo

però anche questo, come dire "ci sta"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
poco82 non l'ho citata io la sbruffonata, a me è anche piaciuta, tutto quello che manifesta le emozioni degli atleti è buono. Anche la finta umiltà di chi si sente er mejo ma "sono già contento di essere qua" per me è solo la versione elite del "non sono in forma, mi alleno poco" di noi tapascioni alla partenza della strapaesana.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6434
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
sì lo so che non l'hai citata tu, chiedevo anche e sopratutto a chi non è piaciuta
-
- Maratoneta
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 2 dic 2015, 16:02
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Ottimo lo spero anche io
5k 18'49'' (Cascine Fi 27/12/2020) 10k 38'42" (Cascine Fi 18/04/2021) 10k FIDAL 39'19'' (Sesto F. 20/11/2022); Mezza 1h24'44'' (Scandicci 19/02/2023) Mezza FIDAL 1h25'36" (San Miniato 08/12/2022); 42k 3h11'02'' (Lamone 2023)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
Altro argomento, le nuove scarpe, che aiuterebbero le prestazioni nel fondo, nella velocità, nei salti.
Così dicono in tanti, almeno, Tilli lo ripete in continuazione, Tamberi fa un video in cui parla di grande miglioramento, eccetera.
Poi vedi che i 100m si vincono in 9.8, che è il tempo che si faceva prima di Bolt, nell'alto si vince con 2.36 o 2.37, nei 400m ieri sera hanno vinto con 44.2. Nei 100m e 200m donne vanno forte, ma le Giamaicane sono su questo livello da almeno 10 anni, nell'alto donne la Simeoni vincerebbe medaglie in ogni competizione. Nel lungo siamo da tempo 30cm dietro al record del mondo, uomini e donne, gli 800m più forti della storia sono ancora quelli di Londra 2012, eccetera.
Pero' vanno fortissimo nei 400h, e allora sono le scarpe, e pure nei 1500, sempre sia uomini e donne, e sono di nuovo le scarpe.
Prendo la progressione dei tempi sui 1500 della Muir e vedo 3'55"2 nel 2016, mentre nei 10 migliori uomini di sempre ce ne sono 3 in attività e 7 ritirati.
Mah.
Così dicono in tanti, almeno, Tilli lo ripete in continuazione, Tamberi fa un video in cui parla di grande miglioramento, eccetera.
Poi vedi che i 100m si vincono in 9.8, che è il tempo che si faceva prima di Bolt, nell'alto si vince con 2.36 o 2.37, nei 400m ieri sera hanno vinto con 44.2. Nei 100m e 200m donne vanno forte, ma le Giamaicane sono su questo livello da almeno 10 anni, nell'alto donne la Simeoni vincerebbe medaglie in ogni competizione. Nel lungo siamo da tempo 30cm dietro al record del mondo, uomini e donne, gli 800m più forti della storia sono ancora quelli di Londra 2012, eccetera.
Pero' vanno fortissimo nei 400h, e allora sono le scarpe, e pure nei 1500, sempre sia uomini e donne, e sono di nuovo le scarpe.
Prendo la progressione dei tempi sui 1500 della Muir e vedo 3'55"2 nel 2016, mentre nei 10 migliori uomini di sempre ce ne sono 3 in attività e 7 ritirati.
Mah.
-
- Top Runner
- Messaggi: 19663
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
ma che bello è quanto c'è la mega stoppata e gli va giù a grugno duro "not in my house"berre ha scritto: ↑25 ago 2023, 10:24 Possiamo tenerci tranquillamente due opinioni diverse
Ma a parte questo, la Fraser era solo un esempio di un discorso piu' ampio, io preferisco di gran lunga un agonismo sano, ma esplicito, come quello dell'NBA per intenderci, dove esulti tranquillamente in faccia a quello a cui hai appena schiacciato in testa, dove c'è chi vince e chi perde, non chi vince e chi partecipa. Voi siete piu' "gentlemen", chiaro.



Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2815
- Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22
Re: CAMPIONATI MONDIALI 2023- 19-27 agosto - Budapest (HU)
@berre e @shaitan . Verissimo, come del resto succede nella scherma, nel calcio, nel rugby. Si gioca per vincere e non per partecipare. Pero' appena arbitro fischia la fine, la partita e' finita e nella scherma ci si saluta (pena la squalifica), nel calcio ci si da la mano, nella pallacanestro pure. Magari incavolati neri, ma il vero sportivo questo fa.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"