il famoso "muro": cosa si prova?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da Foia »

megatony99 ha scritto:
Foia ha scritto:Terza maratona portata a casa, e ancora niente muro.
Non che mi dispiaccia, ma comincio a chiedermi se questo non dipenda dal fatto che corro in modo troppo conservativo...
ho appena espresso lo stesso tuo dubbio. secondo me a forza di correre occorre trovare il punto di confine fra il correre troppo conservativi e la forza di spingersi al "limite del muro" senza sbatterci contro e senza scoppiare con il fiato o la frequenza cardiaca
Visto che abbiamo chiuso Venezia con un tempo-fotocopia, se la prossima la corriamo assieme potremmo provare l'attacco alle 4 ore :rambo:
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Andreatv
Ultramaratoneta
Messaggi: 1306
Iscritto il: 6 mag 2010, 10:31
Località: TV

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da Andreatv »

megatony99 ha scritto:sì prima maratona.
lo confesso: la mia preparazione è iniziata la scorsa primavera ma senza una tabella "scientifica". ho corso molto, ho interrotto qualche settimana a causa di dolori vari che mi hanno preso, con il caldo facevo una fatica bestia,....

in definitiva l'unico vero lungo è stato uno da 32km che vedete in firma, un mese fa. ne sono uscito molto ottimista per mancanza di dolori diversi dal normale indolenzimento muscolare. ieri mi sentivo un po' peggio e evidentemente gli altri 10 da fare li ho sentiti eccome.
i miei normali allenamenti sono sempre stati sui 15-18km, a volte meno quando avevo meno tempo. ho fatto mesi da 160km e altri da 40km o per stop da infortuni o per il caldo.
il mio era un dubbio, perchè, vedendo i tuoi tempi sulla mezza tu sei uno da 3.45 tranquillo.
ho curiosato un pò e ho visto che una ragazza che ha terminato con me una mezza a fine settembre, col tempo di poco sotto 1.45, ha chiuso venezia in 3.35 :hail: sicuramente un buon tempo perchè albanesi dice che un calcolo teorico è tempo mezza*2.1/2.15 e questa ragazza è stata a 2.05, poi magari poteva scendere nella mezza ....


p.s.se ci riprovi a treviso, potremo fare qualche lungo assieme :thumleft:
Avatar utente
megatony99
Ultramaratoneta
Messaggi: 1201
Iscritto il: 9 set 2010, 13:32
Località: Oderzo

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da megatony99 »

dimenticavo di dire una cosa importante: ho la fortuna di avere una compagna che per vari motivi se ne intende di alimentazione (non è una professionista del settore ma ne sa). grazie a lei ho imparato tante cose sul picco glicemico, sui carboidrati complessi, sull'accostamento carbo/proteine, sulle famigerate farine "00", sul kamut, il grano saraceno, i carboidrati nobili insomma, ecc. quindi mangio bene, sia in generale che ai fini delle necessità energetiche della maratona. e nella settimana precedente venezia ho fatto un carico importante, non tanto da ingrassare ovviamente ma sicuramente consistente, senza sentirmi gonfio o appesantito.
ovvio che alla fine avevo fame e mi sentivo un po' in riserva ma di certo non era una sensazione da "muro" come me l'avete spiegata.
06.11.11 NYCM 3:36:58
07.10.12 Chicago 3:08:54
15.04.13 Boston 3:13:32
29.09.13 Berlino 3:09:24
28.02.14 Tel Aviv 3:08:41
28.02.16 Tokyo 3:05:22 (ultima delle 6 major!)
28.03.16 Unesco Cities Marathon 2:58:56
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da piertutor »

megatony99 ha scritto:
Foia ha scritto:Terza maratona portata a casa, e ancora niente muro.
Non che mi dispiaccia, ma comincio a chiedermi se questo non dipenda dal fatto che corro in modo troppo conservativo...
ho appena espresso lo stesso tuo dubbio. secondo me a forza di correre occorre trovare il punto di confine fra il correre troppo conservativi e la forza di spingersi al "limite del muro" senza sbatterci contro e senza scoppiare con il fiato o la frequenza cardiaca
Mi inserisco a bomba, anche se come maratoneta sono ancora "giovane"...1 sola maratona portata a termine, ma dopo PARECCHIE capate contro il "muro"!
Quel poco che ho imparato e` che sicuramente il modo migliore per non schiantarcisi dentro e` fare dei buoni lunghi: non ne servono tantissimi, ma quei pochi vanno fatti! (parola di uno che le prime volte NON l`ha fatto e ha pagato...) E poi...occhio a partire a bomba! Almeno le prime volte vale la pena tenersi un po` di margine, per arrivare a meta` ancora belli freschi :-" Con giudizio, ovviamente, perche` se corri la mezza in 1h30 non puoi puntare alle 4 ore...
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
lelegary
Guru
Messaggi: 2449
Iscritto il: 31 mar 2010, 12:45
Località: Firenze

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da lelegary »

Purtroppo l'ho provato domenica, in una mezza, e non l'auguro a nessuno.
Semplicemente stavo svenendo, non riuscivo nemmeno a camminare.
Calo di zuccheri e sali probabilmente visto che con un energade mi son ripreso.
Una delle peggiori sensazioni in corsa...
Marathon: 3:37'38'' - Firenze 27-11-11
1/2 Marathon: 1:29'19'' - Pisa 13-10-13
10k: 39'25'' - Firenze - 2-7-13
5k: 19'26' - Firenze 2-7-13

-----------------
zarabeth
Ultramaratoneta
Messaggi: 1952
Iscritto il: 23 feb 2010, 14:46
Località: Cagliari

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da zarabeth »

lelegary ha scritto:Purtroppo l'ho provato domenica, in una mezza, e non l'auguro a nessuno.
Semplicemente stavo svenendo, non riuscivo nemmeno a camminare.
Calo di zuccheri e sali probabilmente visto che con un energade mi son ripreso.
Una delle peggiori sensazioni in corsa...
Però vuoi mettere? Puoi dire di aver provato il fantomatico muro! E' come un rito di iniziazione, e soprattutto vuol dire che c'eri! :thumleft:
Pianifica e realizza.
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da MaxF »

Foia ha scritto:Terza maratona portata a casa, e ancora niente muro.
Non che mi dispiaccia, ma comincio a chiedermi se questo non dipenda dal fatto che corro in modo troppo conservativo...
dopo aver visto i tuoi passaggi filmati alla maratona di venezia io direi di si, ma non vedo dove sia il problema, se vai più veloce e poi trovi il muro perdi di più di quello che hai guadagnato fino a li..
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21948
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da ingpeo »

lelegary ha scritto:Purtroppo l'ho provato domenica, in una mezza, e non l'auguro a nessuno.
Semplicemente stavo svenendo, non riuscivo nemmeno a camminare.
Calo di zuccheri e sali probabilmente visto che con un energade mi son ripreso.
Una delle peggiori sensazioni in corsa...
Conosco :asd2: :asd2:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da Foia »

MaxF ha scritto:
Foia ha scritto:Terza maratona portata a casa, e ancora niente muro.
Non che mi dispiaccia, ma comincio a chiedermi se questo non dipenda dal fatto che corro in modo troppo conservativo...
dopo aver visto i tuoi passaggi filmati alla maratona di venezia io direi di si, ma non vedo dove sia il problema, se vai più veloce e poi trovi il muro perdi di più di quello che hai guadagnato fino a li..
Giusto :asd2:
Ma è anche vero che per trovare i propri limiti bisogna provare a superarli....
-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
MaxF
Guru
Messaggi: 3256
Iscritto il: 26 ott 2009, 0:49
Località: Milano

Re: il famoso "muro": cosa si prova?

Messaggio da MaxF »

Foia ha scritto:
MaxF ha scritto: dopo aver visto i tuoi passaggi filmati alla maratona di venezia io direi di si, ma non vedo dove sia il problema, se vai più veloce e poi trovi il muro perdi di più di quello che hai guadagnato fino a li..
Giusto :asd2:
Ma è anche vero che per trovare i propri limiti bisogna provare a superarli....
Anche tu hai la tua bella ragione..ogni tanto la mia razionalità (troppo spesso) prende il sopravvento sulla follia che ci fa superare i nostri limiti :nonzo:
Milano Nord parkrun, 5km cronometrati, gratis e in compagnia, tutti i sabati alle 9. Vieni anche tu!
Www.parkrun.it
Ciao Krily, per sempre con me

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”