Passaggio dal fisioterapista confortante: oltre al suo consiglio di darmi una volta per tutte al ping pong secondo lui non è nulla di che, oltre al trattamento mi ha consigliato di stare a riposo anche domani in modo da far passare ben bene, ma non dovrebbe essere nulla di che. Diciamo che la prendo come scarico forzato...
Dato però che è lo stesso punto che mi ha dato noia l'anno scorso, mi ha consigliato un'ecografia, almeno per capire meglio se c'è qualcosina che non va...vediamo!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Salve gente, torno a scrivere dopo una settimana abbondante e vi aggiorno anche sulle mie disavventure, che poi alla fine sono tipiche dei podisti.
Intanto auguro ai miei attuali compagni di sventura @alb.onda e @Freccia74 di superare in fretta gli attuali acciacchi e di portare a termine senza ulteriori intoppi il programma di allenamento rispettivamente per Roma e per Milano.
Per quanto mi riguarda, la mia settimana nera è iniziata giovedì 20 quando ho dovuto interrompere il mio Q al km 15,5 per il riacutizzarsi del temuto dolore al metatarso. La circostanza ha naturalmente generato in me dubbi sulla reale possibilità di correre Rimini a metà aprile, non solo perchè non riuscirei a portare a termine una preparazione adeguata e soprattutto perchè non ho assolutamente intenzione di rivivere una seconda Barletta solo per prendere la medaglia e aumentare il numero di maratone portate a termine.
Mi ero quindi riproposto di rinviare a domenica scorsa 23 febbraio la decisione definitiva, infatti avevo programmato un lungo di almeno 25 km proprio per verificare la tenuta del mio metatarso. Ma tutto mi è saltato il giorno prima, avevo pensato di fare una corsetta Easy giusto per recuperare qualche km perso in settimana, ma al km 3 ho sentito il polpaccio destro tirare prima leggermente e poi sempre più forte. Mi sono subito fermato, ho provato a massaggiare il muscolo e a fare un po di stretching. Dopo qualche minuto ho riprovato a corricchiare ma il dolore era anche più intenso. Allora per evitare guai ulteriori sono rientrato a casa camminando. Non ho capito se era solo una contrattura o un piccolo stiramento, ma probabilmente aveva a che fare con i carichi di lavoro che seguo ormai da diversi mesi.
Da allora riposo, massaggi continui dapprima con Voltaren poi con arnica forte. Stamattina ho riprovato a fare qualche km sul tapis roulant (causa pioggia all'esterno), polpaccio leggermente in tensione ma ha retto. Proverò sabato prossimo ad allungare i km per saggiare il polpaccio.
Sono convinto che il mio corpo mi stia inviando segnali ben precisi e forse sarebbe saggio interpretarli nella maniera più corretta.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024 Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025 STRAVA
Cavolo, mi dispiace, Salvatore!
Vedi sabato come butta ma in caso non rischiare, per Rimini eventualmente ti riprendessi un pochino c'è anche mezza e 10 miglia, l'organizzazione è fantastica e te la godresti ugualmente,
vedi cosa ti è più congeniale, intanto però un grandissimo in bocca al lupo per riprenderti il prima possibile
Torno a scrivere per aggiornarvi. Il polpaccio è ok, era solo una lieve contrattura che è guarita con una settimana di riposo. Ho quindi ripreso la preparazione e domenica scorsa ho allungato fino alle due ore senza incorrere per fortuna nel mio vecchio problema della metatarsalgia, anche se sentivo crescere tutti i segnali preparatori! Vedremo nei prossimi lunghi, perchè il vero problema è che adesso ho da recuperare volumi e lunghi. Ci sono ancora cinque settimane e mezzo per Rimini, che non sono poche, per cui ho deciso di provarci comunque, tanto più che stiamo organizzando un sabato-lunedì con famiglie comprese! Male che vada, sarà un piacevole fine settimana in compagnia.
Stamattina ho corso ancora una decina di km E e domani (o giovedì) mi attende il Q2 con tanti km in soglia.
Attendo notizie di @alb.onda e di @Freccia74, in dirittura d'arrivo con le loro maratone, non ho notizie invece del programma d'aprile di @HappyFra, ma forse mi sarà sfuggito.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024 Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025 STRAVA
Non no non ti è sfuggito, è che non ho programmato niente inizialmente perché le maratone che puntavo erano già tutte sold out poi i problemi non ancora risolti della caviglia/tendinite mi hanno fatta desistere, fino alla mezza ci arrivo ma per i 42 non sarebbe stato fattibile
Io domenica ho corso la Roma Ostia in 1h e 43, volevo correrla a ritmo maratona ma alla fine mi son fatto prendere la mano e ho chiuso un paio di minuti più veloce...più che altro l'ho presa come un test, diciamo comunque che al momento un ritmo M a 5'/km non lo vedo per niente facile.
A meno di ripensamenti delle ultime settimane (sono a -2), sto ipotizzando di partire coi pacer delle 3h40 e fare un tratto con loro per andare cauto nei primi km e poi decidere in base alle sensazioni, se ne ho accelero altrimenti va così.
Nota positiva dal tendine d'achille sinistro, che ha retto dopo la seduta dal fisio della scorsa settimana (nessun fastidio nei 21km!).
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
HappyFra ha scritto: ↑4 mar 2025, 13:17
… fino alla mezza ci arrivo ma per i 42 non sarebbe stato fattibile
In realtà anche io sto nella stessa situazione, solo che avevamo programmato Rimini con il solito gruppo di amici e allora …. … dopo prometto che mi riposo!
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024 Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025 STRAVA
Per me la settimana scorsa allenamenti in Thailandia, veramente bello correre all’alba attorno a dei laghetti, con il fondo in materiale sintetico ed una marea di runners che corrono tutti nella stessa direzione! C’era un club locale, sono stati veramente socievoli, mi incitavano ad ogni giro, ci siamo fermati per una foto insieme e mi hanno anche offerto la colazione!
Oggi dopo 3 aerei ed una notte insonne sono riuscito a fare un allenamento Q, anche approfittando del passaggio dai 37 ai 12 gradi:
10 E + 3 T + 9 E + 3T + 3E
Primi 3 km T a 3’36”/km, seconda serie a 3’39”/km, in totale 28 km a 4’12” km, sono contento di come hanno risposto le gambe quando ho dovuto accelerare dopo 22 km.
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
@letreemme Grazie per l'interessamento Per quanto mi riguarda non è un periodo particolarmente positivo: risolto abbastanza velocemente la distorsione alla caviglia destra, quasi contestualmente ora mi ritrovo con il ginocchio della stessa gamba che non riesco a tenere teso ed è dolorante. Non so se è un infiammazione dovuta all'aver camminato con una caviglia dolorante o se c'è dell'altro.
Intanto il tempo passa e naturalmente non ho potuto allenarmi, saltando tutta una serie di allenamenti di qualità e soprattutto buona parte dei lunghi.....Il 16 avrei una Mezza a Vigevano (MI), ma allo stato attuale sono piuttosto pessimista sia sulla possibilità di correrla, sia sulla possibilità di correre pure la Milano Marathon di inizio Aprile Del resto la preparazione di questo evento non è cominciata come avrei voluto e solo da metà gennaio circa sono riuscito a mettere fieno in cascina, ma allo stato attuale delle cose vedo davanti a me delle settimane particolarmente incerte. Vedrò di fare degli accertamenti medici per valutare bene la situazione del ginocchio, ma a sensazione prevedo tempi di ripresa decisamente lunghi....
@Freccia74 , mi rendo conto della tua situazione, purtroppo comune a molti amatori come noi, specie quando un malanno ci impedisce di prepararci per bene quando ormai siamo in dirittura d'arrivo per l'obiettivo che ci eravamo prefisso e per il quale abbiamo tanto faticato.
Che dire? Verifica bene la situazione del ginocchio, inutile forzare adesso per allungare poi i tempi di recupero. Naturalmente spero che la situazione non sia molto grave. Aggiornaci su come evolve.
Io intanto ho ripreso la preparazione dopo la sosta forzata di quasi 10 giorni. Con l 13E di questa mattina, corsi guardando non tanto al ritmo ma alla frequenza cardiaca (sempre in Z2) sono ritornato sui 50 km settimanali, ma so che ho bisogno ancora di tanto volume e di lunghi. Domani starò fermo e domenica punto ad almeno 25 km, riservandomi almeno 2 over 30 nell'ultimo mese.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26
2:04:20 Collepasso 15.12.2024 Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025 STRAVA