Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1662
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@Freccia74 in bocca al lupo per una veloce ripresa, non forzare i tempi, al massimo preparerai come si deve una bella maratona autunnale!

Oggi avevo in tabella un lungo E da 32 km, ma trovo che una delle poche pecche di JD siano i lunghi un po’ troppo facili, visto che sono a 4 settimane dalla maratona l’ho trasformato in un lunghissimo più impegnativo:

4 E + 4x (5 M + 2 E) + 4 E

In totale 36 km a 3’58”/km di media, con le parti M a 3’48”/km di media, sensazioni abbastanza buone nonostante gli oltre 140 km settimanali, ma battiti che sono saliti un po’ troppo.

Domani partenza per l’Argentina e settimana di scarico forzato!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@Muttley_76 Grazie per l' incoraggiamento!
Dopo più di 2 settimane lontano dall' asfalto oggi, complici le buone sensazioni fisiche, ho fatto un test per saggiare la condizione delle parti lese e finalmente ho avuto la conferma di aver recuperato dai problemi avuti. Naturalmente la condizione maturata fino alla distorsione alla caviglia è andata a farsi benedire 🤷🏻 Domenica prossima correrò una Mezza e stavo pensando di farla a ritmo Milano Marathon, cioè intorno ai 5'30"; non serve precisare che è un ritmo che potrebbe essere modificato al rialzo nel caso la forma non lo dovesse consentire. Oggi in origine avrei avuto in programma come Q1 l' ultimo lungo da 150', peccato perché non ho avuto tempo di fare lunghe distanze in questa preparazione, ma valuterò di inserirne uno magari entro la fine della prossima settimana.
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5021
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

State facendo tutti benone, ragazzi, gli acciacchi purtroppo sono spesso parte della preparazione
@Freccia74 il ginocchio può essere benissimo che abbia risentito della caviglia opposta, succede spesso che la parte sana compensi quella infortunata e poi presenti un piccolo conto, l’importante è ripartire e fare al meglio della condizione attuale
Forza a tutti :rambo:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@HappyFra In effetti è una cosa a cui avevo pensato anch’io. Ora spero solo di riuscire a recuperare un po’ di condizione maturata prima del “fattaccio” per portare a casa una maratona dignitosa.
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Buongiorno a tutti! Entro nella settimana che precede la maratona nelle peggiori condizioni possibili :mrgreen: sono infatti fermo da giovedì scorso per una contrattura che mi è venuta dal nulla durante l'ultimo allenamento, che prevedeva qualche frazione a ritmo T...ho sentito indurire la parte posteriore della coscia dx e mi son dovuto fermare
Oggi, dopo 4gg di foam roller, automassaggi con la pallina, voltaren e riposo sembra vada molto meglio, ma a sto punto c'è davvero poco da fare...oggi proverò a fare qualche km lento e vediamo come va, di certo l'ultimo periodo di questa preparazione è stato quasi un calvario ](*,)
Male che vada, ammesso di non aver dolori, proverò a correrla nei primi km a ritmo tapasciata, e poi vedremo come proseguire! Incrociamo le dita...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

@alb.onda , incrociamo tutti le dita per te.

@Freccia74 , sono contento per te, hai ancora un mese per migliorare la tua preparazione, l'importante è ritrovare fiducia in se stessi, il bicchiere è sempre mezzo pieno!

E il bicchiere naturalmente rimane mezzo pieno anche per me, ormai mentalmente orientato al 13 aprile di Rimini a prescindere dagli acciacchi che, come saggiamente ci ricorda la nostra amica @HappyFra , fanno parte del gioco che ci piace tanto. . Domenica sorsa ho portato a casa i 25 con breve sosta al km 17 per far riposare il mio amico metatarso dolente, ieri ho aggiunto altri 10 km di Easy, domani ho in programma un Q2 con ripetute più veloci in I e R. E allora andiamo avanti con fiducia e pensiamo sempre che lo sport è vita.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5021
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

@alb.onda vai tranquillo che tanto l'ultima settimana non c'è nulla di allenante che perdi, anzi, il riposo extra può fare proprio l'effetto di darti brillantezza per far bene domenica! Tifo già pronto! :cheerleader:
@letreemme hai anche tu dalla tua un mese intero ancora davanti per raccogliere dagli allenamenti e quindi bicchiere assolutamente mezzo pieno! =D>
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

12 km E per me stamattina in cui ho provato ad inserire un po' di allunghi di 20", per saggiare la condizione a questo punto della preparazione che ha perso pezzi strada facendo. Andata la brillantezza dei tempi migliori, sto cercando di capire se riesco ad inserire almeno un paio di lunghi, magari un 28 e un 30-32 nelle prossime 2 settimane così da non arrivare proprio a secco con le lunghissime distanze. Domenica la Mezza prevista pensavo di sfruttarla per correrla all'ipotetico ritmo maratona che in origine avevo fissato intorno ai 5'30"/km: quale occasione migliore di una gara per capire effetivamente se è un ritmo che è nelle mie corde oppure andrà riconsiderato.
Come se non bastassero le magagne fisiche ora anche il tempo ci mette il carico da 11 e per il resto della settimana le previsioni sono tutt'altro che rosee, aggiungendo difficoltà ad un percorso di preparazione tutt'altro che lineare [-o<
Immagine
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

A poco più di tre settimane dalla Milano Marathon ho dovuto rimaneggiare il calendario degli allenamenti e stamattina ho rinunciato alla Q2 prevista che ho sostituito con la Q1 in origine prevista per domenica scorsa e cioè 150' E.
Purtroppo i km percorsi finora non sono quelli sperati, quindi un paio di lunghissimi vorrei inserirli tra questa settimana e la prossima. Oggi sono 27 i km che sono riuscito a percorrere ad un'andatura facile, con gli ultimi 3 fatti in leggera progressione.
Devo dire che pensavo peggio, ho l'impressione di aver riassaporato le buone sensazioni di qualche settimana fa, quando la forma stava migliorando pian piano. Le prossime due settimane saranno cruciali per valutare che ritmo gara potrò tenere il 6 aprile.
Immagine
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Buonasera a tutti! Reduce dalla regina di casa, un'esperienza quest'anno davvero bellissima visto il grande successo di pubblico!
Dal punto di vista della prestazione chiudo a 3h47, 8 minuti in più di Valencia...non ero in forma, purtroppo tendine e contrattura si son fatti sentire in questa preparazione e lo sapevo. Alla fine va bene così, ho rallentato dal 25mo e me la sono goduta tutta, e ho fatto bene! Ho chiuso senza sofferenze, senza camminare e col sorriso sulle labbra, con videochiamata a moglie e figli sull'ultimo km ♥️

È stata sicuramente la maratona in cui mi sono divertito di più!! Per migliorare il pb ci sarà sempre tempo 😜
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)

Torna a “Maratona - Allenamento”