Saucony Triumph 12

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: RE: Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Heavyrunner72 »

marco.bus ha scritto:
Heavyrunner72 ha scritto:Non trovo il numero. . . :(
Sul sito maxisport e sportofspecialist li hanno quasi tutti. Fra l'altro sul sito dell'ultimo citato oggi e domani c'è un ulteriore sconto 10% sui prezzi gia scontati.. (Le pagheresti 89€)
Problemino: Io porto il 13us. Non c'è più. . . Ho fatto il giro dei siti,maxisport,21run,misterrunning,runningwarehouse,wiggle. Nada!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3978
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Alberto Daniel »

Oggi lungo collinare di 20 km a 4'45" di media, occasione per testare le ISO sul lungo chilometraggio, sulle salite e sui sentieri sterrati.
Premessa: avevo già fatto 75 km con queste scarpe, ma una vescica sotto il mignolo sinistro me le ha fatte accantonare per 10 gg. Con le Nike Vomero 10 la vescica scompare e quindi ho atteso che fosse completamente riassorbita prima di riutilizzare le Triumph ISO.
Purtroppo non è andata bene.
Dopo una dozzina di chilometri ho cominciato a sentire una sensazione strana ma ahimè temuta al mignolo sinistro, e dal km 15 sino alla fine ho sofferto di brutto per il bruciore sotto il dito; quando all'arrivo ho tolto la scarpa ho ritrovato nuovamente la vescica, per fortuna senza versamento. ](*,)
A parte ciò, la scarpa si è comportata molto bene, dimostrandosi versatile, adattissima a ritmi dai 4' ai 6' al km, con un buon grip e stabilità anche negli sterrati ripidi e una tomaia molto confortevole che non da noia alle dita. Perfetto il sistema ISO Fit, difficile trovare una scarpa meglio ancorata al nostro mesopiede di una Saucony con sistema ISO. Super! 8)
L'ammortizzazione è molto buona, nonostante il percorso nervoso sono arrivato senza alcun doloretto alle ginocchia o alle caviglie e con i polpacci e il TDA che non hanno per nulla sofferto il cambio di drop nonostante in settimana abbia tirato loro il collo con allenamenti pesanti.

Purtroppo però mi resta la constatazione dell'impossibilità di usarle per quello che che era l'intendimento quando le comprai: utilizzarle per i lenti e i lunghi, lasciando alle Vomero 10 (più scattanti delle Triumph) il ruolo di scarpa per le sedute di ripetute e le gare.
E invece questo problema con la vescica che solo le Triumph mi fanno immancabilmente uscire (tra l'altro sotto un unico dito!) dopo una dozzina di km sono una vera disdetta. Io non ho mai sofferto di vesciche! :nonzo:
Dovrò limitarmi a usarle per gli allenamenti montani (dove non vado sopra i 12-13 km vista la durezza delle salite) o in qualche lavoro di qualità sui 10-12 km.
Ma mi girano a mille gli zebedei, francamente.
Non riesco a capire se la causa stia nel sottopiede (che non mi entusiasma come materiale di rivestimento) che in qualche modo crea uno sfregamento, perché davvero altre cause non saprei dove cercarle. Le dita le sento bene all'interno dell'accogliente toe box Saucony, la lunghezza è giusta, e al piede destro non ho problemi.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da valyant »

Calzini usati? Anche a me hanno fatto venire una vescica con versamento (mai avute prima). Avevo calzini di decathlon, da allora non li ho più usati in questa scarpa e addio vescica (anche in lunghi di 20/25 km)
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
Avatar utente
Alberto Daniel
Guru
Messaggi: 3978
Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Alberto Daniel »

Grazie per il parere.
In effetti, uso calzini di Decathlon (ho provato due tipi diversi, uno più spesso e uno più tecnico, con spessori differenziati: stesso problema)
Su Nike e Nimbus ho sempre usato questi calzini e nessun problema.
Proverò a comprarne altri, anche se non capisco perché allora non mi faccia la vescica anche sull'altro piede...
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3, Alphafly 3 e Vomero 18, Salomon Aero Glide 3, Mizuno Neo Zen e Neo Vista 2, Nike Zegama 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Avatar utente
valyant
Ultramaratoneta
Messaggi: 1225
Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
Località: volla (NA)

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da valyant »

A me è capitato così, i calzini di decathlon li ho pure pagati 9 euro , non sono quelli di "primo prezzo". Solo che questa vescica mi è uscita dopo circa 300 km di uso della scarpa al primo utilizzo del calzino, di conseguenza ho dato la colpa a quest'ultimo, ed effettivamente cambiando calzino il problema non si è presentato più. Ho rifatto lo stesso percorso (d+400) con le triumph e calzini non decathlon (per la verità ho usato i calzini che uso solo in gara della Falke) e niente vescica. Prova, può darsi che il sistema ISO non vada d'accordo con la qualità decathlon.
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da paolore »

Prova ad usare del nastro telato. Funziona benissimo....e con pochi euro ne prendi svariati metri che potrai usare x anni.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
marco.bus
Ultramaratoneta
Messaggi: 1635
Iscritto il: 24 ott 2013, 15:34
Località: Pontirolo Nuovo (BG)

Re: RE: Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da marco.bus »

Heavyrunner72 ha scritto:
marco.bus ha scritto:
Sul sito maxisport e sportofspecialist li hanno quasi tutti. Fra l'altro sul sito dell'ultimo citato oggi e domani c'è un ulteriore sconto 10% sui prezzi gia scontati.. (Le pagheresti 89€)
Problemino: Io porto il 13us. Non c'è più. . . Ho fatto il giro dei siti,maxisport,21run,misterrunning,runningwarehouse,wiggle. Nada!
Koalasport ha il 13us in due colorazioni, una molto bella a 99€, l'altra a 120€.
26km: 2h04'09" - Sarnico Lovere 24/04/2016
30km: 2h25'26" - Clusone-Alzano Run 11/10/2015
42km: 3h45'03" - Verona Marathon 15/11/2015
42km D+1000: 4h50' - Monza-Resegone 18/06/2016
Fisherman Strongman Run: Finisher 4 edizioni Rovereto
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Heavyrunner72 »

Volo!grazie!
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Avatar utente
Heavyrunner72
Guru
Messaggi: 2810
Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
Località: Mirandola

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da Heavyrunner72 »

Strano sito,koala. Ho dovuto mandare mail per ordinare,non accetta c.c.,non c'è scritto l'iban. Vedremo. . . Grazie,nel frattempo (scusate o.t.)
"Ci sono persone che sanno tutto,ed è tutto quello che sanno" (O.Wilde)
PB 42k 3.25'46" (Reggio Emilia 2015)
PB 21k 1.35'22" (Correggio 2015)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20183
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Triumph 12

Messaggio da shaitan »

È un negozio fisico con una finestra sul web praticamente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)

Torna a “Saucony”