Preparare Maratona Con Jack Daniels

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@alb.onda Complimenti per il risultato! Nelle tue condizioni non era per nulla scontato, e poi se non hai sofferto ed hai corso col sorriso vuol dire che hai fatto proprio centro, portandoti a casa il ricordo indelebile della maratona di casa =D>
Anch'io stamattina ero impegnato in una gara, la 18°edizione della Scarpadoro (non un è un errore, si scrive proprio così, tutto attaccato :mrgreen: ) a Vigevano, Mezza storica che ha visto in passato correre molti i migliori atleti mondiali da Coe, Cova, Panetta, Bordin e tanti altri.
Non è stata una Mezza tirata, ho preferito affrontarla ad un ritmo ipotetico con cui correre la Milano Marathon tra 3 settimane, cioè intorno ai 5'30". Ho corso con Lorenzo, un runner conosciuto ad una Mezza di inizio Febbraio, incontrato oggi per caso nell'attesa dello start. Lui sta preparando il Passatore e il mio ritmo andava bene anche a lui e ce la siamo goduta insieme, chiaccherando e facendo così passare i km tutto sommato velocemente, ma senza affanni, avendo anche il tempo di guardarci attorno.
Incitato da lui, ho fatto in progressione gli ultimi 3 km chiudendo in 1h55'30" a 5'24" di media, soddisfatto e neanche particolarmente stanco. Caviglia e ginocchio sono tornati a posto, ora guardo con ottimismo al futuro.
Domenica prossima correrò la Stramilano 10 km, che correrò per la prima volta. Non sarà una gara da tempo visto l'affollamento previsto, però spero di godermi la corsa nella città che spesso visito comodamente camminando.
Ultima modifica di Freccia74 il 16 mar 2025, 19:55, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Bravo @alb.onda, lo spirito è stato quello giusto. L'obiettivo è stato raggiunto e per i PB c'è sempre tempo!

Complimenti anche a @Freccia74, non solo per gli ultimi allenamenti ma soprattutto per la bella prestazione nella mezza di questa mattina, che credo sia servita soprattutto a ritrovare fiducia nelle proprie possibilità. Adesso puoi pensare con meno patemi d'animo a Milano.

Anche io soddisfatto in questa giornata mi pare positiva per tutti i JD, compresa la mitica @HappyFra e la sua ripartenza (cit. Strava).
Per quanto mi riguarda ho corso un 30 k in linea col passo M che vorrei tenere a Rimini, con meno problemi del solito al mio metatarso (anche grazie a qualche antinfiammatorio). La prova mi ha soddisfatto e adesso guardo con maggior serenità a queste ultime 4 settimane di preparazione. Domenica prossima ho in programma una mezza in Salento che ho intenzione di tirare in soglia e quella successiva ultimo over 30 a meno 2 settimane. Vi aggiorno.
Ultima modifica di letreemme il 25 mar 2025, 11:36, modificato 1 volta in totale.
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA
Avatar utente
alb.onda
Ultramaratoneta
Messaggi: 1811
Iscritto il: 2 set 2016, 11:24

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da alb.onda »

Grazie ragazzi, analizzando a mente fredda questa preparazione, ho realizzato di aver fatto una serie di errori che ho pagato:
- in primis, ho voluto iniziare la preparazione di una maratona pensando di "tirarla", a troppa poca distanza da una già al limite (dicembre - marzo)
- non ho fatto praticamente esercizi di potenziamento (cosa che invece ho visto che mi serve tantissimo!!)
- ho sbagliato completamente l'alimentazione (purtroppo, allenandomi in pausa pranzo, ho spesso saltato il pasto, cosa che non farò più)
- ho inserito senza alcun senso delle variazioni alla tabella di punto in bianco, tra l'altro proprio nel momento centrale della preparazione (sedute di sprint in salita, allunghi + skip vari, etc)

Ecco, al di là del puro divertimento (cosa che rimane a prescindere dal tempo!!), la considerazione è che nella preparazione della regina contano tanti aspetti che diamo per scontati...mi ero già reso conto che qualcosa non andava nelle gare test intermedie che avevo programmato, ieri ne ho avuto la conferma! Adesso mi aspetta un periodo di riposo, che spero serva anche a sistemare gli acciacchi fisici che son spuntati fuori (tendine d'achille in primis...già prenotata ecografia per i primi di aprile). E poi si riparte!
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge
10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

@alb.onda Disamina ineccepibile la tua! Se hai compreso quali sono stati gli errori commessi ha già un buon punto di partenza su cui lavorare quando deciderai di cominciare la prossima preparazione.
Comunque credo non sia scontatissimo riuscire a godersi una maratona come hai fatto tu una volta capito che non era la tua giornata: spesso ci facciamo sopraffarre dall'aspetto solo agonistico dell'esperienza, non considerando tutto il resto che il bel viaggio di correre la Regina comporta!
Goditi il meritato riposo ora, ci ritrovi qui quando vorrai rimetterti in pista per i prossimi 42195 metri :thumleft:

@letreemme Sono contento che anche tu hai ripreso a macinar chilometri. Oltretutto hai una settimana in più di me per prepararti per bene, fai solo attenzione a non esagerare con i carichi.
Immagine
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5019
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da HappyFra »

Mi fa tantissimo piacere leggere queste vostre, ragazzi!
@alb.onda guarda penso che ognuno di noi a bocce ferme riesca ad essere molto più obiettivo nel riconoscere i margini di miglioramento (non voglio parlare di errori [-X ) perché ogni gara insegna a fare meglio per la prossima, motivo per cui, a mio parere, è importante tanto quanto fare pb, poi non dimentichiamo che la maratona è tanta roba, tanto stressante e tanto impegnativa e ci si gioca tutto in una mattinata in cui le condizioni possono talvolta essere ostili
Bravissimo per come l'hai gestita e per esserti goduto una Roma meravigliosa, a quanto ho letto è stata molto tifata e organizzata benone! =D>
@Freccia74 : ottima scelta la mezza a ritmo M, anche il target di passo dovrebbe essere tranquillamente alla tua portata per Milano che è un tragitto veloce a detta di chi l'ha corsa, il pettorale poi regala sempre qualcosina :thumleft:
@letreemme : grazie caro, sono contentissima più per te che hai ritrovato smalto dopo qualche uscita tribolata, ottimo fieno in cascina per Rimini :wink:
io ho ripreso dopo qualche giorno per via di influenza e un raffreddore noioso che mi porto ancora dietro ma fisicamente sto abbastanza bene :D
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1662
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

@alb.onda complimenti per il risultato, per noi amatori la corsa deve essere prima di tutto divertimento!
E poi è tutta esperienza in più per preparare in modo migliore la prossima!

@Freccia74, @letreemme e @HappyFra bene avanti così!

Io sto tornando dall’Argentina, per fortuna davanti all’albergo c’era una pista da atletica aperta tutto il giorno, sono riuscito ad allenarmi la mattina presto con il buio, anche perché il primo giorno ero riuscito ad allenarmi per strada ma non mi sentivo sicuro, visto che ero accompagnato da un bel branco di cani randagi!

La schiena è un po’ provata dai primi 2 voli, tra poco mi aspetta il terzo ed ultimo, speriamo di trovare le energie per un allenamento tranquillo!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Ieri giornata di Q2 per me: 22.5 M divisi in un primo batch di 13 ed un successivo di 9.5 inframezzati da 3 tratti di 1.5 E per un totale di 27 km. Uscito molto più tardi del preventivato, mi sono visto costretto a taglliare il secondo tratto M, portato a poco più di 4 in luogo dei 9.5 previsti, ma il buio oltre il tramonto e una certa dose di stanchezza mi hanno "consigliato" di chiudere anzitempo l'allenamento.
I tratti a ritmo M nonostante l'impegno richiesto e rapportati al grado di stanchezza di ieri tutto sommato li ho chiusi in media, cioè 5'30"/km. L'idea sarebbe di provare a seguire in gara i pacer delle 3h e 50' che dovrebbero correre intorno ai 5'27"; sicuramente l'obbiettivo principale sarebbe quello di terminare la gara possibilmente senza crampi....poi se riuscissi a migliorare il PB tanto meglio.
Domenica, se non dovesse piovere a dirotto, dovrei correre la Stramilano 10km, grazie ad un pettorale che mi è stato offerto in regalo da un amico. L'evento sarà super affollato (si parla di 50.000 partecipanti) e lo prenderei solo come esperienza di corsa in città a Milano per la prima volta e non per fare la prestazione. Deciderò domenica mattina cosa fare.
A due settimane dalla Milano Marathon un po' di tensione comincia a far capolino.....
Immagine
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1662
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Muttley_76 »

Anche per me mancano poco più di 2 settimane alla maratona, purtroppo martedì ennesima trasferta verso il Texas, almeno farò un lungo scarico forzato, sperando di non dover affrontare la maratona con troppo jet lag!

Oggi sessione Q:

3 E + 9.5 M + 1.5 E + 9.5 M +3.5 E

Sarà stato l’entusiasmo per la prima prova delle Adidas Adios Pro 4, ma è venuto tutto leggermente più veloce del dovuto: parti M a 3’45”/km invece di 3’50”/km, in totale 27 km a 3’53”/km di media… ora sono molto indeciso se usare queste oppure le fidate Nike Vaporfly Next 3!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
Avatar utente
Freccia74
Maratoneta
Messaggi: 341
Iscritto il: 29 set 2015, 19:49
Località: Trecate (No)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da Freccia74 »

Sensazioni inaspettatamente positive per me dopo la Stramilano 10 km corsa questa mattina.
Ho avuto la fortuna di partire praticamente sotto l'arco dello start in piazza del Duomo, evitando l'affollamento preventivato (si parla di 55mila partecipanti!) e sono partito a sensazione e ben presto mi sono ritrovato a macinare tempi al km assai veloci su questa distanza e km dopo km sono giunto all'arrivo registrando un 47'29" a 4'44"di media, ahimè non omologabile perchè in assenza di cronometraggio ufficiale essendo una non competitiva.
Ad ogni modo faccio mie le ottime sensazioni di oggi; probabilmente mi manca un po' la fiducia nelle mie potenzialità, ma soprattutto sulle distanze come quelle della Maratona è difficile fare una previsione obbiettiva, soprattutto per chi come me è alla seconda esperienza sulla distanza. Certamente come a tutti voi gli imprevisti non sono mancati in fase di preparazione, ma faccio mie le parole di @letreemme guardando al bicchiere mezzo pieno: se riuscissi a partire regolare e col freno a mano tirato, può darsi che riesca portare a casa una buona prestazione come quella di oggi.
Naturalmente la giornata di pioggia di oggi ha agevolato il risultato: ci fosse stato il sole probabilmente avremmo fatto tutti un po' più di fatica.
Immagine
Avatar utente
letreemme Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 11 dic 2014, 17:14
Località: Monteparano (TA)

Re: Preparare Maratona Con Jack Daniels

Messaggio da letreemme »

Fatta anche la mezza di Acaya (Lecce) di domenica scorsa.
Come ho già scritto sulla mia bacheca FB mi piace correre in Salento. La gente è piena di calore, ti incita, è sempre cortese. Acaya poi è un gioiellino, col suo castello e la cittadella fortificata del '500. La "21 km tra Storia e Natura" si svolge tutta nel territorio di Vernole e delle sue frazioni (Acaya, Strudà, Vanze, Acquarica di Lecce) e porta fino al mare (Torre Specchia) e alla Riserva Naturale "Le Cesine". Poi si torna ad Acaya per il meritato alloro finale e il ristoro festoso in cui emerge tutta la squisita ospitalità salentina. Sapete certamente che il Salento è la terra del sole, del mare e del vento. Quest'anno il sole non lo abbiamo visto, il mare era un pochino imbronciato, ma in compenso abbiamo visto e sentito "lu ientu", tanto "ientu"!
Proprio vento e pioggia (a tratti) hanno reso un attimino più complicata la gestione della corsa, tanto che la fatica si è fatta sentire (almeno da me) negli ultimi 2 km. Ho concluso comunque con un tempo leggermente inferiore alle 2h10', che avevo fissato come obiettivo minimo. Il piede dx non mi ha dato problemi, complici due antinfiammatori assunti tra sera precedente e mattina della corsa.
Mancano solo tre settimane alla gara obiettivo e domenica prossima altra verifica fondamentale con il secondo e ultimo over 30. Sento che la forma va migliorando, ma forse avrei avuto bisogno di qualche settimana di preparazione in più. Bah, accontentiamoci di quello che abbiamo fatto, sarà comunque una bella soddisfazione tagliare il traguardo!
Nothing Is Impossible!
Half Marathon n. 26

2:04:20 Collepasso 15.12.2024
Marathon n. 8
4:42:21 Rimini 13.04.2025
STRAVA

Torna a “Maratona - Allenamento”