La Palestra per il podista

Per prevenire gli infortuni

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19640
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

@GoJu qua avevo messo un esempio di circuito con la kettlebell

viewtopic.php?p=2548240#p2548240

Però devi vedere se il peso è giusto per te con 12kg

Probabilmente va bene nello squat, leggero nello stacco, troppo pesante per il renagade row e troppissimo per il push press se lo fai con un solo braccio

per cui devi adattare affinché sia giusto con quel peso...

potrebbe essere:
- goblet squat


- rematore con 1 kb a due mani


- stacco rumeno


- push press con 1kb a 2 mani
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
GoJu
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 gen 2013, 16:23
Località: Saronno (VA)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da GoJu »

Grazie mille! Probabilmente la cambio con quella da 8kg e poi se prende piede questo allenamento mi faccio il set
Immagine Immagine
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3327
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da d1ego »

Puoi giocare un po' con il numero di ripetizioni ma proverei a prenderne almeno 2, per esempio 8 e 16. Un altro modo di aumentare l'impegno con poco peso e' farlo lentamente, ad esempio ogni ripetizione di gobelet squat la fai in 4 secondi a scendere, mantieni 4 secondi, sali velocemente, 4 secondi di pausa.
@shaitan: 12 kg giusto per di gobelet squat?
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da MassiF »

Aggiungo i lateral lunges e single leg deadlift, non so quanto siano utili per la corsa ma sono divertenti da fare
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da Pacio »

@Shaitan
Grazie per le tue info sempre dettagliate :hail:

@Diego
Dopo i 50 il Recupero è forse il mezzo di allenamento più importante a mio avviso!
Insieme a questo ci metto la GHISA :smoked:
Lo vedo su di me....da quando ho iniziato a tirare su pesi molti dolori sono spariti
La Sarcopenia è sicuramente uno dei nostri maggiori nemici
Sicuramente periodizzare è importante....ma difficile per amatori come noi....
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19640
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da shaitan »

@d1ego non so se sono giusti per lui... era un esempio di come quel circuito se usi solo 1kb deve cambiare un pochino gli altri altrimenti non ti trovi con i pesi... per cui se hai 1kb da 12 e il goblet va bene, probabilmente lo stacco sarà troppo facile e il rematore a una mano troppo difficile. Cambiandoli in stacco rumeno e rematore a due mani forse funziona. Oltre a lavorare sul rallentare il movimento come dicevi tu
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25375
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da fujiko »

GoJu ha scritto: 15 feb 2023, 14:32 Grazie mille! Probabilmente la cambio con quella da 8kg e poi se prende piede questo allenamento mi faccio il set
Ciao GoJu ottimo acquisto, ti consiglio di non cambiarla, ma semmai quella da 8 di aggiungerla, così puoi fare più cose ;) vedrai che col tempo migliori e poi quella 8 diventa troppo light e la puoi usare per fare cose più ad alte ripetizioni. Comunque bene, ottimo attrezzo da avere in casa, davvero

per agganciarmi a quello che giustamente ricordava Diego, proprio sulla base di questo argomento mio marito si è deciso a essere costante pure lui con un po' di pesi. 2-3x week da qualche mese e già si vede qualcosa a livello muscolare (considerate che è per natura a BF ridicole e col muscolo asciutto che si vede già di base - le fortune....) nonché a livello di mobilità e forza della schiena (prima era una specie di palo della luce)
Never complain, never explain.
lentissimo
Guru
Messaggi: 2060
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da lentissimo »

Devo essere sempre l'ultimo a sapere le cose, non sapevo dell'esistenza di questo thread, e proprio adesso che ho come compagna di viaggio una bella ernia che mi ha costretto ad abbandonare il 90% degli esercizi.

Lagna a parte, qualche idea per esercizi a corpo libero o con fasce e pesi per la schiena, sia di stretching che di rinforzo?

Ovviamente addominali neanche a parlarne, e quanto mi servirebbero per la zona lombare invece, faccio fatica anche con i plank. Per adesso sto sopperendo con qualche esercizio per braccia e spalle.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25375
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da fujiko »

Ciao @lentisismo, mi dispiace :( ernia dove? Per la zona lombare potresti fare (con giusta tecnica) i good morning, anche volendo con semplice bastone (certo non è come farli col peso, ma almeno curi la parte della mobilità), oppure le estensioni del tronco, ma ovviamente non so quanto possano essere fattibili con ernia
Never complain, never explain.
GoJu
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 gen 2013, 16:23
Località: Saronno (VA)

Re: La Palestra per il podista

Messaggio da GoJu »

shaitan ha scritto: 15 feb 2023, 15:41 @d1ego non so se sono giusti per lui... era un esempio di come quel circuito se usi solo 1kb deve cambiare un pochino gli altri altrimenti non ti trovi con i pesi... per cui se hai 1kb da 12 e il goblet va bene, probabilmente lo stacco sarà troppo facile e il rematore a una mano troppo difficile. Cambiandoli in stacco rumeno e rematore a due mani forse funziona. Oltre a lavorare sul rallentare il movimento come dicevi tu
al corso in palestra qualche volta uso 1 KB e uso quello da 8kg.
Sullo squat diciamo che preferirei avere qualche kg in più.
Venerdì mi metto all'opera.. :D Oggi ho seguito un protocollo a corpo libero e domani faccio fondo medio...
Immagine Immagine

Torna a “Potenziamento e Stretching”