Colazione questa sconosciuta

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pizza »

lorevo ha scritto: 13 ott 2023, 11:10 Grazie delle info @Pizza , provo a disturbarti ancora:
Ok non integrali il pane o le fette biscottate, mentre ai cereali?
Ultima: in genere uso il pane di tumminia a cena, essendo ad "alto contenuto proteico e basso contenuto di glutine e che contiene inoltre la lignina, una sostanza che conferisce alla farina, proprietà benefiche", sarebbe da evitare come colazione secondo te?
È indifferente che sia pane o un altro cereale qualsiasi.
Gli alimenti integrali hanno un quantitativo maggiore di fibre.
Quindi nel caso specifico del pasto pre workout, da evitare appunto per ridurle al minimo.
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pizza »

iBob ha scritto: 13 ott 2023, 10:56 Ottimo grazie, direi che intanto domani sperimento pane e marmellata e vedo come va :thumleft:
Ok.
Ovviamente, non essendo abituato, potresti non avere subito dei buoni feedback.
È da ritenersi, eventualmente, normale.

Inoltre, ricorda di non eccedere con le quantità poiché il tempo disposizione è veramente minimo.

Non facciamoci condizionare dal pasto pre workout come fosse la cosa più importante in assoluto e di conseguenza, credendo di doverci abbuffare pensando di rendere meglio.

Anzi, proprio un pre workout errato potrebbe finire col rovinare una gara importante per la quale, magari, ci siamo allenati mesi e mesi.

Io quello che consiglio sempre a tutti è di non cambiare le proprie abitudini la mattina della gara.
Ciò che siamo abituati a fare, anche se sbagliato, paradossalmente, sarà meno di impatto negativo rispetto a fare qualcosa di "corretto" per la maggior parte, ma nuovo per noi in quel momento specifico.

Proprio per questo credo sia ottimo l'approccio di @iBob che per tempo, vuole provare a sperimentare e testare qualcosa a cui non è abituato in vista di eventi futuri.

Non bisogna mai dimenticare che così come alleniamo gambe e cuore per correre al meglio, tocca fare lo stesso anche con lo stomaco ;-)
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da lorevo »

Chiarissimo, anch'io voglio provare a sperimentare, per questo chiedo, poi ovviamente ognuno di noi è diverso da un altro.
Da quello che scrivi deduco che anche la frutta sarebbe da evitare/limitare nel pre (a parte il discorso sulla banana che dicevi prima)
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pizza »

@lorevo
C'è chi ha dato buoni feedback facendo un piccolo pre workout semplicemente con una banana (non verde) quindi l'ho inserita tra le opzioni.
Molti la tengono in considerazione più che altro per la praticità.

La frutta in generale non la consiglio poiché, nella maggior parte dei casi, tende a gonfiare.

Per chi vuol fare ugualmente un pasto solido anche in situazioni di tempo limitato prima dell'allenamento, consiglio di provare per lo più con carboidrati complessi.
Riso in primis.
Lo ritengo più semplice da digerire per quanto, questo aspetto, sia strettamente personale.

Inoltre, lo stesso alimento, potrebbe dare noia in una forma piuttosto che in un'altra.
Esempio:
C'è chi tollera bene il riso, ma ha problemi con le gallette (ah occhio al sale) e chi viceversa.
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da lorevo »

Devo cominciare a fare qualche prova, attualmente prima degli allenamenti mattutini:

Thè con cucchiaino di miele
1/2 fette biscottate (integrali/ai cereali) con marmellata e velo di yogurt greco/bianco 0%/spalmabile light
2 mandorle
Un frutto
Pezzetto di cioccolato fondente
Caffè

Generalmente vado a correre tra mezz'ora e un'ora dopo la colazione.
Per le gare è lo stesso, ma tra la colazione e la gara passano almeno 2 ore
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1591
Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da mcarbo82 »

Pre Workout (30/45 min max) di solito a rotazione faccio “girare”
biscotti / pane in cassetta / fette biscottate + miele o marmellata oppure barrette gludicidiche o semplice caffè e zucchero o malotdestrine

Sto intorno a 100:150% peso/cal = 70kg 70/100 cal
Marco
10k 40:22
HM 1:26:31
M 3:27:35

Mio canale YouTube

Zwift

Strava
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pizza »

lorevo ha scritto: 13 ott 2023, 14:37 Devo cominciare a fare qualche prova, attualmente prima degli allenamenti mattutini:

Thè con cucchiaino di miele
1/2 fette biscottate (integrali/ai cereali) con marmellata e velo di yogurt greco/bianco 0%/spalmabile light
2 mandorle
Un frutto
Pezzetto di cioccolato fondente
Caffè

Generalmente vado a correre tra mezz'ora e un'ora dopo la colazione.
Per le gare è lo stesso, ma tra la colazione e la gara passano almeno 2 ore
Prova a "snellire" e semplificare la scelta degli alimenti come ho scritto precedentemente.

Hai anche tu un breve lasso di tempo tra la colazione e il workout.

Esempio:
Lascia il caffè oppure il thè col miele.
Sostituisci le fette biscottate con quelle non integrali.
Usa una marmellata con poche fibre(non prendere quelle con pezzetti di frutta o buccia)
Evita yogurt e frutta secca visto il poco tempo che intercorre tra pasto e allenamento.
Non mischiare frutta e carbo complessi.
Sostituiscila con qualche fetta biscottata in più magari.

Vedrai che ti sentirai molto più leggero e ugualmente energico. Probabilmente anche di più.
Prova ;-)
Avatar utente
lorevo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1729
Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
Località: Cinisi (PA)

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da lorevo »

Amcora grazie @Pizza per i consigli, in effetti è quello che facevo prima, devo provare a ritornare indietro e capire cosa va meglio per me
10km 37:20 Trapani 2019
Mezza 1:20:30 Marsala 2024
Maratona 2:52:06 Ragusa 2020
ImmagineImmagine
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da Pizza »

@lorevo aggiornaci ;-)
Avatar utente
iBob
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 941
Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
Località: Reggio Emilia

Re: Colazione questa sconosciuta

Messaggio da iBob »

Aggiorno anche sul mio primo tentativo: sabato 2 fette biscottate con marmellata + caffè e biscotto prima del lungo.
Sensazioni molto buone a livello energetico, decisamente meno a livello intestinale, ma ci sono un paio di altri possibili indiziati, la pizza della sera prima e la borraccia con le maltodestrine che mi son bevuto durante. Riproverò variando qualcosa nei prossimi lunghi e vedo come reagisce il corpo
Work in progress...

Strava: https://www.strava.com/athletes/30048846

Torna a “Alimentazione e Integrazione”