dobbiamo arrivare a 25 max mamma mia.. va be' che coi tuoi tempi farai dei lavori ben piu' massacranti
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12 https://www.strava.com/athletes/29949472
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.. Ho completato la mia stagione di mezze maratone e vorrei dedicarmi fino ad agosto alle gare 10 km.. Che tipo di allenamenti mi consigliate durante la settimana per tenere una buona forma? Grazie
10 km = 0:37:30 - 1° Corsa del Sorriso di Silvia a Pescia (PT) il 10/02/2019
21,097 km = 1:24:42 - 45° Roma-Ostia il 10/03/2019
42,195 km = 3:37:38 - 18°Pisa Marathon a Pisa 18/12/2016
Ciao David, direi che la domanda è molto generica, ovviamente venendo dalle mezze potresti cercare di curare la velocità, con ripetute brevi, da 200m-400m fino a 2-3km, e dei lavori al medio variato e progressivo magari un po' più brevi ed intensi di quelli che facevi prima. Il tutto poi dipende anche da quante gare fai, visto che sono parte stessa dell'allenamento
ieri mattina un fartlek tosto di 13km con 2'30 a 5' e 5' a 4'28-35'' .. ottimo venuti 13km a 4'38 di media
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 54 28/5/22 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12 https://www.strava.com/athletes/29949472
Ciao a tutti, io dopo la gara da PB del 12 maggio voglio continuare a lavorare sul migliorare la mia velocità di riferimento, ma siccome le gambe non erano freschissime nella settimana seguente ci ho messo due uscite medio/lunghe ad un ritmo più brillante. Da questa settimana si torna a cercare di spingere sulla velocità ottimale in vista gara 9 giugno
Questi gli allenamenti significativi degli ultimi giorni
Se corri il corpo smaltisce meglio il lattato prodotto dai muscoli e quindi, detto in modo approssimativo, l’effetto che ottieni è quello di abituare la muscolatura a recuperare in modo efficiente anziché abituarla a lavorare con alti livelli di lattato nei muscoli, cosa che invece accade nelle gare brevi.
Per questo si fa recupero da fermo e non di corsa come invece si fa per preparare la maratona
P.B. 10K 36'38" 01/03/2020 21K 1h19'58" 16/02/2020 42K 3h00'48" 24/11/19 Firenze Marathon non omologato
172 cm x 62 kg