avevo già messo qualche impressione sul topic "Scarpa ambivalente asfalto/trail" (http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 42#p336242), perciò prego i moderatori di valutare se merita una discussione a sé stante o se è il caso di accorpare questo topic a quello lì, scusandomi fin d'ora.
Premessa n. 2:
i giudizi sono del tutto personali e nel leggerli dovete tener conto che sono un corridore lento (5'-5'30'' su asfalto e sterrato, 6'-6'30'' nel trail) e pesante (88 kg) per cui le sensazioni potrebbero essere molto differenti da altri più leggeri e veloci.
Come accennavo nel topic indicato sopra, ho preso le Cascadia per sostituire un paio di La Sportiva Crosslite che ho usato finora su sentiero, quindi la maggior parte dei giudizi derivano anche da un confronto con quelle.
Come prima uscita (per provarle) le ho portate per 11 km a Villa pamphili, sulle sterrate del parco e su qualche sentierino secondario più impervio o su prato aperto. la prima impressione è stata di una minore "stabilità" rispetto alle Crosslite sui sentieri più sconnessi e avevo avuto un principio di vescica all'arco plantare.
Come seconda uscita, sempre per rodarle, altri 12 km sempre in un parco pubblico a Roma, stavolta solo sulle sterrate normali; nessun problema di vesciche; sul terreno facile mi sono trovato bene, buona la sensazione di spinta data dalla curvatura accentuata (la stessa sensazione di rullata che mi danno le Glycerin, per intenderci). Sicuramente, su questo terreno, meno reattive delle normali A3, ma comunque mi sono potuto tenere sul mio ritmo intorno ai 5'30'' senza problemi.
Terza uscita, prova un po' più seria: 16 km sui sentieri del Monte Tuscolo, nel parco naturale dei Castelli Romani. Il fondo è molto vario con tratti duri (asfalto, sampietrino, basolato romano), sterrate (fondo duro normale, lapillo fine tipo ghiaia, sassi grandi, terra morbida nel sottobosco), single track (prato, sottobosco, fondo duro). Dislivello totale intorno ai 500 m, con brevi strappi anche molto ripidi.
Nessun fastidio o dolore. Il giudizio generale è che si comportino molto bene sul facile e meno sul difficile. In pratica, sul facile e sulle salita ho apprezzato di nuovo la buona sensazione di spinta dovuta alla rullata accentuata; molto comode anche su asfalto e fondo duro, buon grip, buona comodità e ammortizzazione.
Sul difficile, invece, queste stesse caratteristiche mi sono sembrate controproducenti; ovvero la rullata accentuata sullo sconnesso mi dava l'impressione che a volte mi "mancasse il terreno" sotto la punta, nella fase di spinta...era come se anziché dare stabilità sulle sconnessioni, le accentuasse. Sensazione di minore "rigorosità" rispetto alle Crosslite l'ho avuta anche in appoggio e su fondi obliqui, forse per via della maggiore morbidezza o del profilo più stretto nella zona del tallone.
Altra cosa fastidiosa è stato che sulle discese più ripide il piede tendeva ad andare avanti toccando in punta; preciso che la misura è corretta, cioè c'è spazio davanti all'alluce e che ho anche provato a stringerle di più senza migliorare la cosa. La sensazione è che il piede sia meno bloccato.
Infine, ho trovato scarsa la protezione in punta: c'è una fascia più duretta che corre tutto intorno alla punta, ma niente a che vedere con la protezione di altri modelli; mi sono trovato in più di un'occasione con l'alluce dolorante per un sasso preso esternamente fra punta e suola.
Quindi, in definitiva, le ho trovate delle ottime scarpe per sentieri facili e corribili, visto che invitano a spingere bene. Trovo anche che possano essere indicate proprio per quelle uscite miste fra asfalto e sentiero, di cui si parlava nell'altro topic.
Bocciate invece, per quanto mi riguarda, per i sentieri più tecnici/stretti/sconnessi/ripidi, al punto che non credo che le riuserò a questo scopo.
Spero che questo resoconto possa essere utile.
