quale tra queste?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
sampei80
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
Località: Villastellone (To)

quale tra queste?

Messaggio da sampei80 »

Ciao a tutti, sono in fase di ricerca per capire su che scarpa puntare
sono alto 1m70cm e peso 59/60kg, mi alleno sui 40km a settimana con l'idea di incrementare un po' in futuro... attualmente corro i 10km in 44/45min e la mezza in 1h40/1h43; di solito in allenamento faccio i lunghi tra i 5'10/5'20 al km, le rip brevi (400mt) sui 4 al km e le medio lunghe (da 1 a 2km) sui 4'15/4"30.
Ho un appoggio in pronazione; ho usato due brooks adrenaline con cui mi son trovato bene, ora ultimamente sto usando della Diadora Axeler IV St. Con queste ultime mi trovo bene a ritmi bassi ma in velocità il piede mi balla, poi ho la sensazione che siano troppo sostenute per me... non so se è una sensazione oppure tra quelle e le brooks effettivamente c'è differenza.
COmunque veniamo al dunque, visto che non mi ci trovo molto sul veloce volevo affiancargli delle altre scarpe stabili leggere per gli allenamenti più veloci e le gare; sto valutando di riprendere le Adrenaline, oppure le Ravenna oppure le Saucony Phoenix o Asics 1160 o DS Trainer ..
Voi cosa nè pensate? Quale prendereste nei miei panni?

ps. ho il piede abbastanza magro, n.43 - 43 1/2 ed escludo a priori Mizuno con cui aimè il mio piede proprio non si trova
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Avatar utente
ummira
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 846
Iscritto il: 13 apr 2010, 23:37
Località: Marsala

Re: quale tra queste?

Messaggio da ummira »

Se ti sei trovato bene con le adrenaline perchè non ripetere l'esperienza?

Io le ho prese oggi, sperando di aver trovato la scarpa adatta al mio piede... [-o< sperem
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: quale tra queste?

Messaggio da madeinjapan »

sampei80 ha scritto:Ciao a tutti, sono in fase di ricerca per capire su che scarpa puntare
sono alto 1m70cm e peso 59/60kg, mi alleno sui 40km a settimana con l'idea di incrementare un po' in futuro... attualmente corro i 10km in 44/45min e la mezza in 1h40/1h43; di solito in allenamento faccio i lunghi tra i 5'10/5'20 al km, le rip brevi (400mt) sui 4 al km e le medio lunghe (da 1 a 2km) sui 4'15/4"30.
Ho un appoggio in pronazione; ho usato due brooks adrenaline con cui mi son trovato bene, ora ultimamente sto usando della Diadora Axeler IV St. Con queste ultime mi trovo bene a ritmi bassi ma in velocità il piede mi balla, poi ho la sensazione che siano troppo sostenute per me... non so se è una sensazione oppure tra quelle e le brooks effettivamente c'è differenza.
COmunque veniamo al dunque, visto che non mi ci trovo molto sul veloce volevo affiancargli delle altre scarpe stabili leggere per gli allenamenti più veloci e le gare; sto valutando di riprendere le Adrenaline, oppure le Ravenna oppure le Saucony Phoenix o Asics 1160 o DS Trainer ..
Voi cosa nè pensate? Quale prendereste nei miei panni?

ps. ho il piede abbastanza magro, n.43 - 43 1/2 ed escludo a priori Mizuno con cui aimè il mio piede proprio non si trova
Ho provato le diadora in questione e mi hanno dato la sensazione di una calzata piuttosto ampia, tipo Mizuno... forse è per questo motivo che non ti ci trovi gran che bene.
Se cerchi una scarpa leggera, ma comunque ammortizzata, direi che puoi stare su uno dei modelli che hai citato escludendo la DS Trainer che è una A2 a tutti gli effetti e quindi un po' troppo spinta per le tue caratteristiche.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
sampei80
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 175
Iscritto il: 4 set 2010, 15:30
Località: Villastellone (To)

Re: quale tra queste?

Messaggio da sampei80 »

la cosa strana è che subito mi sembravano ben fascianti ma in realtà correndo più veloce il piede mi si muove abbastanza, forse anche perchè non mi fascia bene la zona della caviglia, non saprei. Per i ritmi lenti comunque non mi trovo male.
comunque allora mi sa che tornerò sulle Brooks, ora mi resta solo decidere se Ravenna o Adrenaline...
Mezza Maratona Terre d'acqua 2015 - 1h 25m 42s
Vienna Marathon 2015 - 3h 15m 53s
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: quale tra queste?

Messaggio da Oscar78 »

sampei80 ha scritto:la cosa strana è che subito mi sembravano ben fascianti ma in realtà correndo più veloce il piede mi si muove abbastanza, forse anche perchè non mi fascia bene la zona della caviglia, non saprei. Per i ritmi lenti comunque non mi trovo male.
comunque allora mi sa che tornerò sulle Brooks, ora mi resta solo decidere se Ravenna o Adrenaline...
Fai parte anche tu del popolo dei 5'/Km o giù di lì: come unica scarpa io starei ancora su Adrenaline
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: quale tra queste?

Messaggio da madeinjapan »

Oscar78 ha scritto:
sampei80 ha scritto:la cosa strana è che subito mi sembravano ben fascianti ma in realtà correndo più veloce il piede mi si muove abbastanza, forse anche perchè non mi fascia bene la zona della caviglia, non saprei. Per i ritmi lenti comunque non mi trovo male.
comunque allora mi sa che tornerò sulle Brooks, ora mi resta solo decidere se Ravenna o Adrenaline...
Fai parte anche tu del popolo dei 5'/Km o giù di lì: come unica scarpa io starei ancora su Adrenaline
Come unica scarpaa sicuramente si :thumleft: se invece serve qualcosa da affiancare alla Diadora per gli allenamenti più veloci o gare ci potrebbe stare la Ravenna.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)

Torna a “Scarpe”