AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 ott 2010, 18:37
AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Ciao a tutti, cerco una scarpa per sostituire le mie adidas cushioning 19. Con le adidas mi sono trovato bene ma in previsione della prima maratona (e quindi di un aumentato chilometraggio) e in considerazione a un po' di infiammazione sul piatto tibiale mediale...forse ha senso considerare una scarpa più adatta ai miei piccoli probemi.
Peso 67 kg, passo da 4.20 a 5.00 , lieve valgismo del ginocchio, pianta stretta, tendenza a supinazione e inversione. Attualmente faccio 45-50 km a settimana.
Grazie per l'aiuto ragazzi, ho provato il fai da te, ma in rete trovo informazioni molto contadditorie sui vari modelli.
Peso 67 kg, passo da 4.20 a 5.00 , lieve valgismo del ginocchio, pianta stretta, tendenza a supinazione e inversione. Attualmente faccio 45-50 km a settimana.
Grazie per l'aiuto ragazzi, ho provato il fai da te, ma in rete trovo informazioni molto contadditorie sui vari modelli.
-------
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Ti dico la mia, spero integrato e/o contraddetto da altri in seguito.
Abbiamo stesso peso, stessi ritmi, pianta sullo stretto, grossomodo stessa esperienza, non so l'età (io 43), solo che ho già corso una maratona l'ottobre scorso
.
Ho anche le Cushion 19 da circa 120 km, comprate 2 mesi fa...
Problemi fisici diversi (bandelletta, fascite l'anno scorso)
Morale, ribadisco secondo me:
1.L'aumentato kilometraggio improvviso, se non supportato da debita esperienza (leggasi anni di running) è di per se molto pericoloso, specie se vieni da sport dove il tuo peso non grava sempre sulle tue gambe (nuoto, canottaggio, ciclismo...). Forse è meglio essere sedentari
2. Le scarpe: personalmente non ho dubbi nel consigliare una forma di alternanza nell'utilizzo dei vari modelli (almeno una protettiva per i lenti, una un po' più reattiva per i progressivi e fartlek, una leggera per gli allenamenti veloci e gare fino alla mezza)
3. Non partire subito volendo fare una maratona (io mi sono fatto male, due anni fa) ma fare almeno un paio di mezze e aspettare almeno un anno.
4. Le scarpe: piacendomi la Cushion 19, adesso ti consiglierei la Nike Vomero (io ho la 5 ma anche la 6 non dovrebbe essere tanto diversa) come scarpa protettiva da lento, la Brooks Defyance (ci ho corso la maratona, bene), e la Brooks Summon 2 per un pò più di reattività. Ma è estremamente soggettivo, e per quel che mi riguarda MOLTO è influito la mia fascite dell'anno scorso (voglio scarpe assolutamente piatte nell'arco plantare))ì
Buone corse
Abbiamo stesso peso, stessi ritmi, pianta sullo stretto, grossomodo stessa esperienza, non so l'età (io 43), solo che ho già corso una maratona l'ottobre scorso

Ho anche le Cushion 19 da circa 120 km, comprate 2 mesi fa...
Problemi fisici diversi (bandelletta, fascite l'anno scorso)
Morale, ribadisco secondo me:
1.L'aumentato kilometraggio improvviso, se non supportato da debita esperienza (leggasi anni di running) è di per se molto pericoloso, specie se vieni da sport dove il tuo peso non grava sempre sulle tue gambe (nuoto, canottaggio, ciclismo...). Forse è meglio essere sedentari

2. Le scarpe: personalmente non ho dubbi nel consigliare una forma di alternanza nell'utilizzo dei vari modelli (almeno una protettiva per i lenti, una un po' più reattiva per i progressivi e fartlek, una leggera per gli allenamenti veloci e gare fino alla mezza)
3. Non partire subito volendo fare una maratona (io mi sono fatto male, due anni fa) ma fare almeno un paio di mezze e aspettare almeno un anno.
4. Le scarpe: piacendomi la Cushion 19, adesso ti consiglierei la Nike Vomero (io ho la 5 ma anche la 6 non dovrebbe essere tanto diversa) come scarpa protettiva da lento, la Brooks Defyance (ci ho corso la maratona, bene), e la Brooks Summon 2 per un pò più di reattività. Ma è estremamente soggettivo, e per quel che mi riguarda MOLTO è influito la mia fascite dell'anno scorso (voglio scarpe assolutamente piatte nell'arco plantare))ì
Buone corse
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Dimenticavo: fino a qualche mese fa ti avrei consigliato anche l'Adidas Glide 2 (adesso c'è la 3, ma la sostanza pare non cambiata). E' la versione protettiva della Cushion, si sente molto l'"impronta" comune adidas.
Adesso non lo te lo consiglierei perchè ultimamente sento molto il peso...

Adesso non lo te lo consiglierei perchè ultimamente sento molto il peso...

-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 ott 2010, 18:37
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Le brooks non le conosco, le Glide le ho avute ed erano comodissime. non le ho ricomprate quando ho letto che erano più adatte ai pronatori. Avevo pensato alle Mizuno Fortis 4, ma quando le ho provate non c'era il numero intermedio che faceva al caso mio. Le nike vomero: ho letto rece positive, ma ho dubbi sulla durata. Forse opterò per queste e vediamo quanto durano effettivamente.
Grazie
Grazie
-------
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: 10 ago 2010, 10:18
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Prova le Saucony Ride 3
-
- Guru
- Messaggi: 4658
- Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
- Località: "Zona" Gallarate (VA)
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Un ottimo modello di A3, adatto anche per supinatori, adeguato alle tue caratteristiche sono le Asics Landreth 6
Poi quoto ventilitri non avere fretta di correre la maratona

Poi quoto ventilitri non avere fretta di correre la maratona

Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
- Località: Mirandola (Modena)
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Pensate che a me personalmente stanno durando più le Vomero 5 che le Adidas Glide 2. Queste ultime, nonostante la suola ancora ben messa e l'ammortizzazione ancora ottima, è come "sprofondata" in zona tallonare, e i malleoli sono giunti a contatto con la scarpa, dandomi molto fastidio e pre-pensionando le scarpe.madeni ha scritto:Le brooks non le conosco, le Glide le ho avute ed erano comodissime. non le ho ricomprate quando ho letto che erano più adatte ai pronatori. Avevo pensato alle Mizuno Fortis 4, ma quando le ho provate non c'era il numero intermedio che faceva al caso mio. Le nike vomero: ho letto rece positive, ma ho dubbi sulla durata. Forse opterò per queste e vediamo quanto durano effettivamente.
Grazie
Le vomero invece (a 700 km) di suola sono mangiate il suo tot, ma di ammortizzazione sembrano quaaaaasi nuove. Forse l'aria non invecchia?!?

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
quoto le vomero, non pesi tanto da tritarle, la pianta è bella stretta e sembra di correre sull'erba...
ciaooo
ciaooo
-
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11 ott 2010, 18:37
Re: AAA.Scarpa per supinatore pianta stretta cercasi
Venerdì vado a provare le vomero e le asics da decathlon. Le saucony credo non le abbiano però (le proverò altrove).
Credo sceglierò tra queste.
Grazie a tutti per i vostri consigli
Credo sceglierò tra queste.
Grazie a tutti per i vostri consigli

-------
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)
PB HM: 01:22.03 (Maratonina di Crema 2013 )
PB M: 02:59:25 ( Cologne Marathon 2014)