Recensione: La Sportiva Crosslite

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
TIBET
Guru
Messaggi: 2003
Iscritto il: 31 lug 2009, 0:23
Località: Veneto... (verso Ponente)

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da TIBET »

sbarbi ha scritto:Luigi se ti riferisci a ST, quello dei tendine d'achille già ne soffre di suo ancora prima di usarle e dice che aspetta a pronunciarsi, metre quello che parla della spinta del piede si riferisce alle Hoka e non alle quantum. :asd2:
Vero comunque che in una o due uscite non si può giudicare ma le gambe oggi non hanno dolori particolari [-o<


Claudio è vero quello che dici, per me comunque la filosofia Hoka/Quantum è "simile"...e secondo me le calzature troppo "morbide", non sono mai ottimali, "ammazzano" la gamba :smoked:
Ciao
Luigi

I° Regola: Non mollare MAI.
II°  Regola: Non mollare MAI.
III° Regola: seguire I°  e II° Regola e Non mollare MAI.

"Sorrido perchè sono uno sportivo. Lo sport è nato per far felice la gente" (Haile Gebrselassie)
FILIPPIDE
Top Runner
Messaggi: 5229
Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
Località: bergamo

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da FILIPPIDE »

io le ho comprate settimana scorsa....
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da gr68 »

TIBET ha scritto:
gr68 ha scritto:per adesso per me nessun problema hai tendini.

Spererei propio di no! Dopo appena un'uscita...sarebbe grave :wink: Si parlava di "lungo" andare... :asd2:
due gare e diverse uscite in allenamento , le usiamo sia io che mia moglie , per ora fantastiche non possiamo chiedere di meglio,
ogni volta che le togliamo ce le coccoliamo :beer: da quanto sono state brave :mrgreen: . A fine estate ne riparliamo :mrgreen:
Avatar utente
biccio
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 14 ott 2010, 15:23
Località: Trento

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da biccio »

Prese ieri! :smoked:
quì ne faccio una piccola recensione: http://biciotrails.blogspot.com/
Comunque i primi 5 km mi hanno entusiasmato... e sono uno che con le scarpe ci litiga sempre ](*,)
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da Antobart »

MICHEL ha scritto:Sono stato in negozio, circa 1 mese fa, per acquistare le Quantum, solo che non avevano il mio numero, e purtroppo, mi sono lasciato convincere dal commesso, (che poi e' anche uno skyrunner di alto livello)ed ho preso le crosslite 2.
Dico purtroppo, perche', provengo da 1 anno di Raptor, e ne sono ultra soddisfatto per l'ergonomia generale, durata e soprattutto per la tenuta sul bagnato (fango, rocce, porfido,cemento), mentre le crosslite, hanno si,un'ottima tenuta,ma su tutto cio' che e' asciutto, invece sul bagnato/umido, sembra che abbiano sotto la sciolina e non danno nessuna sicurezza.
Mi ricordano,come grip, le salomon gtx 3d ultra.
Chiedo a chi le sta utilizzando, se ha avuto le mie stesse senzazioni.
Ciao.
Michel, in negozio in fase di scelta tra Crosslite (normali e 2.0) ed altre La Sportiva, mi sono ricordato di questo post ed ho poi preso le Raptor.

Provate oggi su un trail di 21km, su fango sino alla caviglia, pozze d'acqua profonde, sassi, pietrisco ed erba bagnata, salite da skilift e discese ripide.

Secondo me tenuta di elevato livello in tutte le situazioni sopra descritte, talvolta nei cambi di direzione, lateralmente, ho avuto qualche lieve scivolata, come se lateralmente non tenessero al medesimo livello di quanto si va in direzione frontale.

Ho spinto molto in discesa e mi sono trovato verso il fine corsa con qualche unghia dolorante. Pensi sia normale?

Comunque, promosse a pieni voti.

saluti
Antonio
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da gr68 »

Antonio, per caso era il Trail dei 2 laghi :) ? Di solito il problema unghie sulle scarpe trail significa che serve una mezza (o una) taglia in più . In genere sulle scarpe trail per evitare il problema unghie (soprattutto in discesa) serve 1/2 o 1 numero (alcuni anche 1,5 in più) in più rispetto la taglia di una scarpa su strada.
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da gr68 »

per quanto riguarda le nostre Quantum , abbiamo fatto 12 trail tra cui anche una ecomaratona . Ieri anche sul fango abbondante del trail dei 2 laghi hanno fatto il suo egregio lavoro. Mentre vedevo davanti a me
qualcuno che con i piedi se ne andava lateralmente , io andavo avanti regolare. In alcune situazioni dovevo fare un pò di forza per "scollarle" dal fango :mrgreen: .

Difetti riscontrati durante questi mesi ? Si purtroppo . La suola tende a scollarsi , e dopo un eco rocciosa si è un pò tagliata. Il problema scollamento si è verificato dopo circa 250 km di trail con fondo di vario tipo . Non mi vergogno a dire che il problema scollamento lo risolvo intervenendo di Attack :albino: appena noto un iniziale distacco. Comunque questo dello scollamento Quantum è un problema che succede praticamente a tutti da come ho letto anche in altri forum :asd2: . Spero che il problema venga risolto con le future Quantum 2
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da Antobart »

gr68 ha scritto:Antonio, per caso era il Trail dei 2 laghi :) ? Di solito il problema unghie sulle scarpe trail significa che serve una mezza (o una) taglia in più . In genere sulle scarpe trail per evitare il problema unghie (soprattutto in discesa) serve 1/2 o 1 numero (alcuni anche 1,5 in più) in più rispetto la taglia di una scarpa su strada.
Si gr68, era quel divertentissimo trail.

Quanto al numero delle scarpe ho preso il 10,5USA (ma c'è anche scritto 43,5 EUR e non 44,5 come dovrebbe essere) mentre io ho il 42 EUR di piede e normalmente il 10USA (44 EUR) per le scarpe da corsa stradali. Nella prova a secco in negozio, con il nr superiore sentivo le Raptor un pò troppo ampie.

Non è che avendo imbarcato molta acqua in corsa (7 o 8 volte o più ), questa abbia fatto, all'interno della scarpa e in discesa, scivolare in avanti il piede sino a far battere gli alluci e le seconde dita sulle punte di gomma?

Pensi, in generale, sia possibile per questo tipo di scarpe (A5), che le protezioni in gomma sulle punte risultino da un lato utili, ma dall'altro possano comportarsi in determinate occasioni (discese ripide e corsa veloce in discesa) come un muretto su cui alluci ed illici vadano a battere ](*,) ?


saluti
Antonio
Ultima modifica di Antobart il 6 dic 2011, 21:14, modificato 3 volte in totale.
gr68
Maratoneta
Messaggi: 416
Iscritto il: 13 ott 2009, 14:09

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da gr68 »

Ciao Antonio , io (con 1/2 numero in più sulle scarpe da strada) ho avuto problemi di unghie solo alla eco trail del gran sasso , dove c'è una lunghissima , ripidissima e rocciosa discesa finale (da oltre 2000m a circa 1000 m). Se le unghie ti hanno dato problemi domenica scorsa dove le discese erano pochine , non penso che il problema sia stata l'acqua, credo che sia un problema di scarpa troppo corta . Persone molto più esperte di me, dopo l'ecotrail del gran sasso mi hanno consigliato di avere uno spazio "notevole" (paragonato alle scarpe da strada) tra l'alluce e l'estremità della scarpa. Se ti piaceranno i Trail ti consiglio di usare quelle che hai ora per gare con poche discese e non molto ripide , oppure puoi testarle in gare brevi dove puoi limitare eventuali danni. Il trail del fogliano di domenica 11 , è sui 18 km , ed ha una discesa leggera ma lunga che potrebbe darti altre indicazioni.
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7909
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Recensione: La Sportiva Crosslite

Messaggio da jean »

Riguardo alle Quantum: il problema dello "scollamento" l'ho risolto facendomele cambiare....Anche perchè dopo circa 60km e 3000m di dislivello iniziavano ad aprirsi sotto,inoltre posso dire di non aver mai avuto una scarpa con così poca tenuta in discesa su erba e su bagnato(alla skyrace delle Alpi Apuane sermbravo ubriaco :nonzo: :nonzo: ),ovviamente tutto dipende dalla velocità alla quale si scende.....
Stesso problema sul bagnato l'ho avuto con le Crosslite e difatti le uso da passeggio,sulla roccia preferisco le INOV8 che sul bagnato sanno farsi valere alla grande.Nonostante ciò penso ancora che LaSportiva faccia delle grandi scarpe :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....

Torna a “Scarpe da Trail”