[ Diario] I miei compiti al parchetto

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

[ Diario] I miei compiti al parchetto

Messaggio da jenny »

Questa settimana dopo un mese e mezzo di allenamenti - partita da zero alla tenera età di 46 anni - ho toccato le primissime piccole soddisfazioni...
Martedì per la prima volta ho corso 15 minuti + 15 minuti con un intervalino di defaticamento di 5 minuti (lo so che per alcuni questo è l'inizio.... ma abbiate pazienza :hail: ). Giovedì 20 minuti + 15... (i venti una seconda volta non mi sono riusciti a causa di un fastidioso dolorino lombare che non volevo accentuare) con un intervallo di 10 minuti tra uno e l'altro spero molto domani di riuscire a fare la prima tirata di 25 minuti filati e di non intervallare più con la camminata... spero!!
La cosa bella di giovedì è che ho aumentato parecchio l'andatura e per la prima volta mi sono resa conto di .. Correre! senza annaspare. Insomma per la prima volta ho provato quella meravigliosa sensazione che si prova da bambini correndo... o che devono provare i cani quando si scatenano in un campo!
E mi sono accorta con gran stupore di fare molta meno fatica andando più veloce che andando più piano.
Per "veloce" per i miei standard intendo dire che ho fatto 3 km (circa... non ho strumenti di precisione) in 20 minuti...
Si accettano consigli e fischi... :mrgreen:
Rango
Novellino
Messaggi: 26
Iscritto il: 7 mag 2011, 16:23

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da Rango »

jenny ha scritto:Questa settimana dopo un mese e mezzo di allenamenti - partita da zero alla tenera età di 46 anni - ho toccato le primissime piccole soddisfazioni...
Martedì per la prima volta ho corso 15 minuti + 15 minuti con un intervalino di defaticamento di 5 minuti (lo so che per alcuni questo è l'inizio.... ma abbiate pazienza :hail: ). Giovedì 20 minuti + 15... (i venti una seconda volta non mi sono riusciti a causa di un fastidioso dolorino lombare che non volevo accentuare) con un intervallo di 10 minuti tra uno e l'altro spero molto domani di riuscire a fare la prima tirata di 25 minuti filati e di non intervallare più con la camminata... spero!!
La cosa bella di giovedì è che ho aumentato parecchio l'andatura e per la prima volta mi sono resa conto di .. Correre! senza annaspare. Insomma per la prima volta ho provato quella meravigliosa sensazione che si prova da bambini correndo... o che devono provare i cani quando si scatenano in un campo!
E mi sono accorta con gran stupore di fare molta meno fatica andando più veloce che andando più piano.
Per "veloce" per i miei standard intendo dire che ho fatto 3 km (circa... non ho strumenti di precisione) in 20 minuti...
Si accettano consigli e fischi... :mrgreen:
Due domande:
1. Stai seguendo un programma/tabella?
2. Da quanto hai iniziato a correre (ed ogni quanto corri?)
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da crop74 »

jenny ha scritto:E mi sono accorta con gran stupore di fare molta meno fatica andando più veloce che andando più piano.
Questo vuol dire che quando vai piu' piano abbassi la frequenza e la tua corsa diventa piu' dispendiosa. Occorrerebbe correre con una frequenza piu' o meno costante e far variare piuottosto l'ampiezza della falcata. Prova a contare il numero di passi al minuto, il valore ideale è intorno ai 150-160 (puoi contare anche un solo piede e poi moltiplicare per due :wink: )
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da jenny »

crop74 ha scritto:
jenny ha scritto:E mi sono accorta con gran stupore di fare molta meno fatica andando più veloce che andando più piano.
Questo vuol dire che quando vai piu' piano abbassi la frequenza e la tua corsa diventa piu' dispendiosa. Occorrerebbe correre con una frequenza piu' o meno costante e far variare piuottosto l'ampiezza della falcata. Prova a contare il numero di passi al minuto, il valore ideale è intorno ai 150-160 (puoi contare anche un solo piede e poi moltiplicare per due :wink: )
Evidentemente è così... (immagino tu parli di frequenza dei passi vero?) eppure mi pareva di aver modificato proprio la falcata non la frequenza ma ora che me lo dici ci farò caso.
Per Rengo: corro in media 3 volte la settimana (potrei e a volte vorrei farlo di più ma preferisco andarci piano e prendermi buoni tempi di recupero). Il mio programma è iniziato con 4 minuti di corsa + 3 di camminata per 6 volte (non ricordo pù dove l'ho letto...) con aumenti graduali.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da crop74 »

jenny ha scritto: Evidentemente è così... (immagino tu parli di frequenza dei passi vero?) eppure mi pareva di aver modificato proprio la falcata non la frequenza ma ora che me lo dici ci farò caso.
Si, numero di passi al minuto. Quando mia moglie ha iniziato a correre l'ho perseguitata :mrgreen: cercando di farle assumere da subito una buona tecnica. E' arrivata a 10 km in pochi mesi :thumleft:
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da jenny »

Oggi ho fatto i fatidici 25 minuti e ho calcolato che la frequenza è proprio di 150-160 passi al minuto... certo che oggi ero affannata mica poco e non me li sono goduti per niente... mah sarà stato il caldo improvviso!!
:cry:
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da jenny »

silenzio-dissenso?
:(
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da crop74 »

Beh... con la frequenza ci siamo... quanto agli alti e bassi... capita a tutti, le ragioni possono essere molteplici, caldo, stanchezza, qualità e quantità del sonno, alimentazione... io ho imparato a non farmene un problema...
Altri consigli? Non saprei... a mia moglie ho provato a far assumere una corretta posizione delle braccia ma non ci sono riuscito del tutto. D'altra parte... a guardarsi in giro si vede di tutto di piu' :wink:
L'ideale sarebbe tenere le braccia in un piano parallelo alla direzione del moviemento, un po' piegate ovviamente. Diciamo che l'importante è non ruotare le spalle mentre si corre... e se la posizione delle braccia è corretta le spalle automaticamente non ruotano. Cerca su internet... di video ce ne sono infiniti.
Avatar utente
jenny
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 19 apr 2011, 11:32

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da jenny »

Crop grazie dei consigli... in effetti speravo che qualcun altro rispondesse o mi incoraggiasse un pochetto dandomi qualche riferimento del tipo dopo un mese e mezzo va abbastanza bene come risultati oppure... no, fai troppa fatica... ma comincio ad avere l'impressione che questo sia un forum soprattutto al maschile e con una media di età abbastanza inferiore alla mia (non è assolutamente una critica ma una constatazione, magari sbaglio, vi seguo da poco...!) per cui per me è difficile trovare riscontri.
Si di video ne ho visti, ma ho notato che molti sono in disaccordo.
A me piace un manualetto che ho acquistato, "Correre" di Frank Shorter, perché è chiaro e didattico... e dice che la postura durante la corsa è in effetti enormemente soggettiva al punto che c'è chi corre appoggiando i talloni e chi è più proteso in avanti e appoggia maggiormente le punte... (a differenza di video in cui cercano di "impostarti" a tallonare da subito). Non riesco a leggere invece Albanesi perché ha un tono veramente terroristico e minaccioso su qualsiasi cosa... oltre all'eccesso di specialismo su qualsiasi argomento per cui ti addormenti prima di riuscire a finire la pagina...
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: I miei compiti al parchetto

Messaggio da adrian »

ciao, per la tecnica guarda questa serie di filmati
http://www.tudou.com/programs/view/uTdmnd6Go3k/

poi un consiglio che ti do è punta a raggiungere almeno i sei minuti al km... al di sotto di questa velocita' è difficile avere una tecnica decente...e non ti preoccupare se devi tornare a fare delle pause!

ciaooo

Torna a “Storie di Corsa”