Ciao Bricuco! in molte gare non c'è bisogno del certificato medico agonistico, soprattutto se sono corte.
Basta una autocertificazione o al più un certificato medico (del medico curante) che attesti la buona salute generale.
In ogni caso ti basta trovare delle gare vicino, che ti possano piacere come distanze, e verificare che ci sia la possibilità di iscriversi come "non agonista" (in alcuni casi vengono presi i tempi nello stesso modo degli agonisti, a volte anche tramite chip).
Se vuoi invece fare gare agonistiche devi avere un
certificato medico adatto, che farai vedere durante l'iscrizione. Il tesseramento a una società non è obbligatoria, ma nel caso bisogna pagare a parte una quota giornaliera (es. per le fidal).
Non è detto che la distinzione fra agonisti e non poi si trasformi in percorsi completamente diversi.