info su cardiofrequenzimetro Polar FT60

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

speedy13
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 mag 2011, 12:59

info su cardiofrequenzimetro Polar FT60

Messaggio da speedy13 »

Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
Volevo chiedervi info su un mio prox acquisto di un cardio frquenzimetro.
Sono circa 2 mesi che ho iniziato a correre seguendo una tabella ed andando avanti anche a sensazione, e subito dopo ho preso un cardio il sigma T9.

stavo valutando l'idea di prendermi nei prossim mesi, il Polar FT60.
C'e' nessuno che ce l'ha o che mi sa dire se e' un acquisto valido? Non vorrei buttare via dei soldi un po come ho fatto con T9, che per carita' va bene ma non e' il max, e non copre appieno le mie richieste (N.d.r. secondo me e' piu' adatto a chi va in bici che per correre a piedi!!!).

O mi consigliate di continuare cosi' per ora che poi basta solo un cardio?

Altra domanda:
sto cercando di allenarmi nella fascia 60-70% ma spesso esco in su per circa un 30-35% del tempo, essendo all'inizio devo guardare la frequenza o no? Quesito per me molto importante.
Grazie


Ora faccio 7' camminata 5x(8corsa+3camminata veloce), altri 7' camminata e strecking.
alla fine non sono stanchissimo e le gambe non hanno problemi.
e' valida la regola distanza fino a quando ce la fai? mah! mi lascia perplesso perche' fin'ora ho visto dei miglioramenti sulla durata prestazioni corsa
H.184 peso iniziale 88 (ora non ho ancora guardato per non influenzarmi!!!) eta'.....40 ma giovane dentro.

Grazie a tutti per eventuali risposte.
Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: info su cardiofrequenzimetro Polar FT60

Messaggio da Albertozan »

speedy13 ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum,
Volevo chiedervi info su un mio prox acquisto di un cardio frquenzimetro.
Sono circa 2 mesi che ho iniziato a correre seguendo una tabella ed andando avanti anche a sensazione, e subito dopo ho preso un cardio il sigma T9.

stavo valutando l'idea di prendermi nei prossim mesi, il Polar FT60.
C'e' nessuno che ce l'ha o che mi sa dire se e' un acquisto valido? Non vorrei buttare via dei soldi un po come ho fatto con T9, che per carita' va bene ma non e' il max, e non copre appieno le mie richieste (N.d.r. secondo me e' piu' adatto a chi va in bici che per correre a piedi!!!).

O mi consigliate di continuare cosi' per ora che poi basta solo un cardio?

Altra domanda:
sto cercando di allenarmi nella fascia 60-70% ma spesso esco in su per circa un 30-35% del tempo, essendo all'inizio devo guardare la frequenza o no? Quesito per me molto importante.
Grazie


Ora faccio 7' camminata 5x(8corsa+3camminata veloce), altri 7' camminata e strecking.
alla fine non sono stanchissimo e le gambe non hanno problemi.
e' valida la regola distanza fino a quando ce la fai? mah! mi lascia perplesso perche' fin'ora ho visto dei miglioramenti sulla durata prestazioni corsa
H.184 peso iniziale 88 (ora non ho ancora guardato per non influenzarmi!!!) eta'.....40 ma giovane dentro.

Grazie a tutti per eventuali risposte.

Per quanto riguarda il polar non so darti consigli in quanto non l'ho mai usato, ma posso dirti che un cardio molto usato dai runner è il Garmin...che ha diversi modelli per tutte le tasche.

Si cerca di guardare l'fc ma senza perderci il sonno.....magari l'ultimo quarto dell'allenamento puoi sforare il 60-70%; insieme cerca di ascoltare il tuo corpo e la respirazione che all'inizio non dovrebbe essere troppo affannosa, ma dovrebbe essere facile...
Distanza fino a quando ce la fai?....mah, secondo me con questa "regola" si rischia di esagerare e infortunarsi....
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: info su cardiofrequenzimetro Polar FT60

Messaggio da Shade »

1) L'FT60 è pensato per il lavoro indoor in palestra o in generale per il fitness. Funziona ovviamente benissimo come cardiofrequenzimetro, e ha gadget divertenti e motivanti, ma se ti serve per allenamenti di running con un minimo (o un massimo) di complessità devi andare sull'RS300/400/800 a seconda di quanto vuoi spendere. Se mi dici quali sono esattamente le tue esigenze ti posso consigliare meglio.

2) (frequenza cardiaca): durante la visita medica agonistica che ho fatto recentemente (e che hai fatto anche tu, vero? :wink: ho chiesto espressamente al cardiologo se ci fossero problemi a superare una certa soglia cardiaca. Mi ha detto di no, che il corpo ha meccanismi per bloccarti se esageri, solo non è produttivo allenarsi oltre una certa soglia (che comunque è molto più alta del 70%). Cerca tuttavia per quanto possibile di correre tranquillo, perché non è solo questione di cuore, ma è tutto il corpo che deve adattarsi lentamente.

3) Regola 'fin quando ce la fai'; in alcune tabelle è previsto per certi allenamenti, ma credo che in generale per un principiante (lo sono anch'io) sia più utile e più motivante un allenamento basato sul tempo (e inoltre penso che in generale sia meglio fermarsi un po' prima di 'finché ce la fai'). Di tabelle per arrivare a corre ino a un'ora ne trovi finché vuoi.
speedy13
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 mag 2011, 12:59

Re: info su cardiofrequenzimetro Polar FT60

Messaggio da speedy13 »

grazie per le vs informazioni.
la frase 'fin quando ce la fai' era comunque per dire perche' a distanza di 2 mesi quasi che "corro", e dopo le mie prove ho capito che seguire una tabella di allenamento e' piu' facile per migliorare partendo dopo molti anni di inattivita'.

Grazie

Torna a “Accessori”