Bimbi e corsa

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
CianoB
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
Località: Bergamo

Bimbi e corsa

Messaggio da CianoB »

Ciao,
propongo qui un dubbio nato in un altro thread: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=39&t=10532

Mia figlia (cinque anni) ha mostrato un interesse per la corsa dopo la sua primissima esperienza ad una non competitiva.

Vorrei portarla con me e mia moglie a correre per qualche chilometro, al massimo una volta alla settimana.

Ricordo di aver sentito (leggende metropolitane?) che lo sport e in particolare la corsa se praticata troppo "presto" potrebbe portare più problemi che benefici ai bambini in fase di crescita, penso per un sollecitamento alle ossa ancora in sviluppo.
A prescindere che, data la sporadicità delle uscite non sia un mio problema, mi chiedevo solamente se questa faccenda ha basi scientifiche e mediche.

Voi che dite?
Avatar utente
lumaca
Guru
Messaggi: 3349
Iscritto il: 16 nov 2010, 11:23
Località: Bergamo

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da lumaca »

CianoB ha scritto:Vorrei portarla con me e mia moglie a correre per qualche chilometro, al massimo una volta alla settimana.
:shock: Ciano.... per me qualche km è tantissimo a 5 anni!!!
tua figlia è uno spettacolo!!!! complimenti =D> :wink:
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da madeinjapan »

lumaca ha scritto:
CianoB ha scritto:Vorrei portarla con me e mia moglie a correre per qualche chilometro, al massimo una volta alla settimana.
:shock: Ciano.... per me qualche km è tantissimo a 5 anni!!!
tua figlia è uno spettacolo!!!! complimenti =D> :wink:
:asd2: :asd2: :asd2:

Comunque i bimbi così piccoli è bene che siano seguiti da istruttori preparati :thumleft:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da wmic »

D'accordo con Mij: istruttori preparati. :thumleft:

Penso che al di là della delicatezza dell'attività fisica in questa fase, sia importante che la bambina sia coinvolta in un gruppo di coetanei, sotto gli occhi di gente preparata. Lo scopo dovrebbe essere quello di fare inizialmente attività fisica inconsapevole, mascherata da gioco, ma che serva soprattutto a sviluppare coordinazione e abitudine al movimento. I km eventualmente arriveranno molto più avanti. :D
Avatar utente
CianoB
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
Località: Bergamo

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da CianoB »

wmic ha scritto: Penso che al di là della delicatezza dell'attività fisica in questa fase, sia importante che la bambina sia coinvolta in un gruppo di coetanei, sotto gli occhi di gente preparata. Lo scopo dovrebbe essere quello di fare inizialmente attività fisica inconsapevole, mascherata da gioco, ma che serva soprattutto a sviluppare coordinazione e abitudine al movimento. I km eventualmente arriveranno molto più avanti. :D
Credo sia più un "basta papà e mamma andare a correre senza di me". :D

Lei si è divertita alla non competitiva proprio perché stava vivendo un momento di condivisione con noi e con tutte le altre persone che correvano, almeno, credo sia così.
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da Shade »

Mah, direi che più che portarla a correre con te dovresti andare tu a correre con lei; le caratteristiche dei bambini sono molto diverse da quelle degli adulti: i bambini tendono ad avere un'attività di tipo anaerobico, cioè vanno a scatti e recuperi (visto che recuperano velocissimamente), sono velocisti e non fondisti. Quindi direi che, se corri con lei, devi adattarti alle sue caratteristiche, finirai col fare un po' di fartlek se ti va bene, o di ripetute se ti va male :)

Anche mio figlio (che ha un anno in più) vuole uscire con me: lo porto con me quasi sempre, però lui in bici. Se vuole farsi una minitapasciata me lo porterò volentieri, ma per l'attività fisica che ogni bambino deve fare, secondo me a quell'età fa molto meglio sbiciclettare e giocare ai giardinetti o, su un fronte più strutturato, nuoto, ginnastica, judo o qualcosa con la palla, tutte cose che allenano qualità atletiche che è più utile allenare in giovane età (acquaticità, coordinazione, priopercettività, flessibilità) rispetto alla resistenza. A differenza di quanto detto da altri, io non coinvolgerei nessun allenatore, non farei fare alla bimba assolutamente nessun programma strutturato e al massimo le comprerei un paio di scarpe un po' meno ciabattose, più perché non inciampi che per problemi posturali, visto che ha ancora la fortuna di pesare quindici chili :) . E comunque, come tu dici, una volta la settimana può fare qualunque cosa.
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da madeinjapan »

Shade ha scritto:A differenza di quanto detto da altri, io non coinvolgerei nessun allenatore, non farei fare alla bimba assolutamente nessun programma strutturato e al massimo le comprerei un paio di scarpe un po' meno ciabattose, più perché non inciampi che per problemi posturali, visto che ha ancora la fortuna di pesare quindici chili :) . E comunque, come tu dici, una volta la settimana può fare qualunque cosa.
Attenzione, io non intendo dire che la bambina debba essere seguita da un allenatore per fare chissà quale tipo di allenamento.
Intendevo quello che dice wmic il coinvolgimento con altri bambini in giochi che a quell'età servono principlamente a prendere confidenza con il proprio corpo e a rapportarsi con gli altri.
CianoB ha scritto:Credo sia più un "basta papà e mamma andare a correre senza di me". :D
In questo caso penso che la soluzione più semplice sia proprio papà/mamma corrono e la bimba pedala.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da wmic »

Naturale che ci siano diversi punti di vista, però rimane che l'attività fisica dei bambini è una questione estremamente delicata e che se viene praticata in modo continuato (non si può parlare di intenso!), deve essere fatta con molta cognizione di causa.
Di recente nella mia società, un allenatore del settore giovanile, di fresca formazione che continua tutt'ora, parlava proprio di quanta responsabilità ci fosse ad allenare bambini, alla luce dei recenti insegnamenti avuti sullo sviluppo delle loro cartilagini. Questo probabilmente è solo uno degli aspetti ed io nemmeno lo conosco, però basta a farmi capire quanto la faccenda sia delicata.
Avatar utente
CianoB
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 511
Iscritto il: 14 apr 2010, 16:16
Località: Bergamo

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da CianoB »

Shade ha scritto:Anche mio figlio (che ha un anno in più) vuole uscire con me: lo porto con me quasi sempre, però lui in bici.
Purtroppo utilizza ancora le rotelle, e mi sembra meno "stabile" e insicura.
Shade ha scritto:A differenza di quanto detto da altri, io non coinvolgerei nessun allenatore, non farei fare alla bimba assolutamente nessun programma strutturato e al massimo le comprerei un paio di scarpe un po' meno ciabattose, più perché non inciampi che per problemi posturali, visto che ha ancora la fortuna di pesare quindici chili :) .
E chi se lo aspettava che si mettesse a correre? La nostra intenzione era quella di camminare, farci un giretto, godere della mattina di sole e approfittare del ristoro per farci una colazione diversa dal solito. Appena è stata superata da uno, due, tre corridori si è girata verso di noi e ci ha detto "ma noi quando corriamo??!?". E siamo partiti, lei con le ciabattine, noi vestiti in borghese. :D
Shade
Maratoneta
Messaggi: 480
Iscritto il: 6 mar 2011, 16:51
Località: Torino-Venezia

Re: Bimbi e corsa

Messaggio da Shade »

CianoB ha scritto: Purtroppo utilizza ancora le rotelle, e mi sembra meno "stabile" e insicura.
Bene! Questa sì che è una cosa cui provvedere! Inizia l'operazione 'via le rotelle' e poi avrai una sparring partner eccezionale :mrgreen:

Torna a “Biomeccanica”