Scusate la lungaggine ma ho bisogno del vostro aiuto, sono ormai settimane che sto studiando


Riassumo brevemente...
Ho ricominciato a correre a settembre 2010, a marzo prima maratona a Roma seguendo il metodo first (riadattato un pochino solo per le ripetute, ho sempre preferito farle lunghe anzichè brevi) conclusa in 4h45' senza particolari problemi ed in linea con le aspettative di tempo che mi ero prefissata.
Ora mi sono iscritta a Venezia e siccome non devo sfigurare coi miei compagni d'avventura forumendoli



Sono indecisa se seguire di nuovo il first, riadattandolo con i miei nuovi tempi da saetta

Ed ora finita la premessa via con le domande:
1) Provo con una tabella da 4 allenamenti e se vedo che è troppo riduco? O meglio partire con una tabella da 3 e poi al limite inserire una seduta di corsa facile se vedo che tengo botta?
2) Ripetute brevi: secondo voi per preparare una maratona servono? o è meglio preferire le ripetute lunghe?
3) Ritmo lunghissimi: l'ho provato sulla mia pelle, per me il ritmo giusto è più o meno quello che tengo in gara, anzi a dire il vero io in gara tendo a rallentare per paura di non arrivare in fondo

E infine la domanda delle domande: per stabilire i ritmi è consigliabile essere realisti o aspirazionali?? Cioè: uso come riferimento ad es il mio pb attuale sui 10 km oppure parto dal mio obiettivo (sempre calcolato in maniera realistica, ovviamente) e da lì vedo di che morte devo morire???
ok ok ho finito
Grazie a tutti in anticipo per il vostro aiuto