Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Oggi a Cirié (To) abbiamo partecipato ad una gara regionale Fidal di 10 km. un po' difficile con vari saliscendi.
I giudici hanno squalificato tre persone, tra cui una nota atleta torinese che gareggia e vince spesso su questa distanza, per "aver ricevuto assistenza nello svolgimento della gara da persone estranee dotate di monociclo".
Non so come si siano svolti i fatti e la cosa mi incuriosisce: come fa un "accompagnatore col monociclo" ad aiutare un runner in difficoltà?!
Non è un fatto strano?
I giudici hanno squalificato tre persone, tra cui una nota atleta torinese che gareggia e vince spesso su questa distanza, per "aver ricevuto assistenza nello svolgimento della gara da persone estranee dotate di monociclo".
Non so come si siano svolti i fatti e la cosa mi incuriosisce: come fa un "accompagnatore col monociclo" ad aiutare un runner in difficoltà?!
Non è un fatto strano?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Ma intendi così?

Comunque anche solo farsi passare l'acqua da un accompagnatore non è consentito.


Comunque anche solo farsi passare l'acqua da un accompagnatore non è consentito.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Anch'io ho pensato al monociclo che usano gli acrobati del circo.
Mi sembra veramente strano che un accompagnatore-allenatore segua il suo atleta pedalando lì sopra per 10 km. fra salite e discese! E' molto più comoda una mtb
Mi sembra veramente strano che un accompagnatore-allenatore segua il suo atleta pedalando lì sopra per 10 km. fra salite e discese! E' molto più comoda una mtb
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Ma il monociclo è molto più divertente!
@Euge: lo dice il regolamento Fidal? In che punto? Perché in moltissime gare ho visto un sacco di atleti essere aiutati per borracce, gel, ...

@Euge: lo dice il regolamento Fidal? In che punto? Perché in moltissime gare ho visto un sacco di atleti essere aiutati per borracce, gel, ...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
- Località: Torino
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 763
- Iscritto il: 21 set 2009, 8:00
- Località: Torino
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Grazie della precisazione Euge.
In questo caso i giudici hanno applicato la Reg. 144 RTI che non so cosa sia. Probabilmente fa parte del regolamento che hai indicato tu.
In questo caso i giudici hanno applicato la Reg. 144 RTI che non so cosa sia. Probabilmente fa parte del regolamento che hai indicato tu.
-
- Guru
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
- Località: Dolomiti
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
La regola c'è ed è stata applicata alla lettera. Anche ad una recente gara giovanile in pista di bambini di 12 anni, la direzione gara voleva squalificarne uno (tra l'altro era il solo atleta in gara...), perchè l'allenatore gli aveva passato un bicchiere d'acqua
Poi ha prevalso il buon senso.
Mi ricordo anche il nostro presidente, che alle grandi manifestazioni, specie se si tratta di gare lunghe andava con passione lungo il tracciato a fare assistenza ai suoi atleti, portando in assoluta buona fede delle borracce personalizzate.
Insomma, la regola c'è e per questo va prestata attenzione, ora che lo sappiamo.
Però fra tutti i problemi che ci possono essere in una gara, questa mi sembra una questione di poco conto, specie se riguarda manifestazioni di questo nostro livello.

Mi ricordo anche il nostro presidente, che alle grandi manifestazioni, specie se si tratta di gare lunghe andava con passione lungo il tracciato a fare assistenza ai suoi atleti, portando in assoluta buona fede delle borracce personalizzate.
Insomma, la regola c'è e per questo va prestata attenzione, ora che lo sappiamo.
Però fra tutti i problemi che ci possono essere in una gara, questa mi sembra una questione di poco conto, specie se riguarda manifestazioni di questo nostro livello.
Ultima modifica di wmic il 13 giu 2011, 10:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Letto ieri dal profilo FB di un amico blogger.
Io non c'ero, e non giudico però la cosa che poi è strana è che vanno a periodi qui ...a Torino, prima la diatriba Uisp-Fidal, poi le maglie sociali in gara (e va beh su questo ero d'accordo), adesso col mono-triciclo... Le regole ci sono e vanno rispettate ma il buon senso è sempre un passo avanti, soprattutto in gare come queste dove non ci sono in palio nè titoli nè soldi ma solo la voglia di divertirsi da parte di noi amatori.
Inoltre la regola, 144 dell'RTI recita tra l'altro: [...Ogni atleta, che dà o riceve assistenza all’interno della zona della competizione
durante una gara, deve essere ammonito dall’Arbitro ed avvertito che, in caso di seconda ammonizione, sarà squalificato...] Ora questa prima ammonizione c'è stata? secondo me è un punto importante.
Io non c'ero, e non giudico però la cosa che poi è strana è che vanno a periodi qui ...a Torino, prima la diatriba Uisp-Fidal, poi le maglie sociali in gara (e va beh su questo ero d'accordo), adesso col mono-triciclo... Le regole ci sono e vanno rispettate ma il buon senso è sempre un passo avanti, soprattutto in gare come queste dove non ci sono in palio nè titoli nè soldi ma solo la voglia di divertirsi da parte di noi amatori.
Inoltre la regola, 144 dell'RTI recita tra l'altro: [...Ogni atleta, che dà o riceve assistenza all’interno della zona della competizione
durante una gara, deve essere ammonito dall’Arbitro ed avvertito che, in caso di seconda ammonizione, sarà squalificato...] Ora questa prima ammonizione c'è stata? secondo me è un punto importante.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera

www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1636
- Iscritto il: 1 set 2010, 21:09
- Località: basso cilento-salerno
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
certo che in una gara di 10 km non sò quanto bisogno di assistenza ci sia...
boh
adesso però vorrei chiedere una cosa...ammetto che sono totalmente ignorante su regolamento e sulle gare in generale,ma il passatore è una gara fidal oppure no?
Lì ho visto da vari video che i top runners (quindi figurarsi gli amatori) hanno degli accompagnatori che gli passano le boracce

adesso però vorrei chiedere una cosa...ammetto che sono totalmente ignorante su regolamento e sulle gare in generale,ma il passatore è una gara fidal oppure no?
Lì ho visto da vari video che i top runners (quindi figurarsi gli amatori) hanno degli accompagnatori che gli passano le boracce

dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57'
Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 giu 2011, 20:28
Re: Squalifica di atleti che gareggiano "assistiti"
Ciao a tutti,sono uno dei 3 atleti squalificati in modo ridicolo e arrogante da giudici(??) fidal.Io ho saputo di questo provvedimento solo quando ero gia' a casa.La cosa vergognosa,e' che io non ho avuto nessun aiuto in nessuna gara,e tantomeno a Cirie'.Il mio allenatore,segue spesso le mie gare,in bicicletta,stando abbondantemente ai lati della strada in modo da non intralciare nessuno e ai lati della strada.Mi segue,ormai da diversi mesi,e mai abbiamo avuti segnalazioni o addirittura ammonizioni in tal proposito per questa presunta scorrettezza.La fidal mi deve spiegare perche' nel calderone ha preso anche me,dato che l'obbiettivo era una forte atleta del cus.Io corro spesso nella uisp e qualche volta mi sto cimentando in gare fidal,ma qui l'ambiente mi sembra da "caccia alle streghe".Carola ha scritto:Oggi a Cirié (To) abbiamo partecipato ad una gara regionale Fidal di 10 km. un po' difficile con vari saliscendi.
I giudici hanno squalificato tre persone, tra cui una nota atleta torinese che gareggia e vince spesso su questa distanza, per "aver ricevuto assistenza nello svolgimento della gara da persone estranee dotate di monociclo".
Non so come si siano svolti i fatti e la cosa mi incuriosisce: come fa un "accompagnatore col monociclo" ad aiutare un runner in difficoltà?!
Non è un fatto strano?