premetto che magari quello che sto per dire farà accapponare la pelle a molti di voi, ma spero di dire meno sfondoni possibili!
Sono venuto su questo forum a fine gennaio per farmi consigliare un paio di scarpe, da buon "kilometri zero" quale ero quel giorno. Da quel momento mi sono timidamente approcciato alla corsa e mi è piaciuta ogni km di più. Fortunatamente ho notato che possiedo già di base una """"""discreta"""""" resistenza (ma a questo arriveremo dopo).
Parto...dalla fine, ovvero dal mio obiettivo. Mi piacerebbe correre la mezza maratona di Trento, vale a dire il 18 settembre 2011. "Correre" per me non significa metterci un'ora e mezza, bensì arrivare alla fine senza farmi ricoverare all'Ospedale Santa Chiara la sera stessa
Parto dalle note (l'unica a dire il vero) dolenti:
- posso allenarmi con regolarità solamente 2 volte a settimana. Riuscire ad uscire 3 volte costituisce, nel 80% dei casi, un'eccezione. Riesco ad uscire in settimana una volta e poi, senza problemi, ogni sabato o domenica (entrambe direi che è sconsigliato, sbaglio?)
Note positive:
- tenendo traccia dei miei allenamenti con Endomondo (che spero sia sufficientemente preciso), ho visto che ad oggi corro 13km consecutivamente senza "troppi problemi", per carità, ci metto 80 minuti, ma non arrivo sulle ginocchia
- mi doterò prestissimo di un garmin, per essere ancora più preciso nel gestire le mie uscite (ma anche perchè ero stufo di aver roba in tasca!)
Finita questa immensa premessa, ho bisogno del vostro aiuto.
SE secondo voi il mio obiettivo è realistico (potrebbe non esserlo), come mi consigliate di procedere? Perchè mentre nel fine settimana lentamente allungherò la distanza percorsa, ho dei dubbi su cosa fare nell'uscita cosiddetta "infrasettimanale".
Grazie per la sopportazione
edit: mio profilo endomondo, se può interessare
http://www.endomondo.com/profile/1293605
