lesione dello stinco

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

lesione dello stinco

Messaggio da march »

Allora, oggi sono andato a correre e dopo 1 km non riuscivo più a tenere il ritmo e mi sono dovuto fermare e tornare indietro... Mi faceva malissimo la parte anteriore dello stinco.

Arrivo a casa, mi cambio e il dolore piano, piano passa.

Guardo su internet qui:

http://www.myasics.nl/it/know-how/injury-master.php

E leggo che potrebbe essere una leggera lesione dello stinco e la cosa sembra una da fare: stop di 1 settima e riprendere gradualmente.

Poi ho letto questa cosa:

- Eseguire esercizi che rafforzino i muscoli e i tendini del piede, della gamba e della caviglia

Cosa vorrebbe dire?
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: lesione dello stinco

Messaggio da jesus_was_rasta »

Ciao!

Premetto che non sono un esperto, anzi, mi sono appeno iscritto al forum... :-P
Comunque, ne ho sofferto anche io, ed è durato ben più di una settimana... :-|
Non vorrei farti paura, anzi, è solo per aiutarti a capire.
Potrebbe essere periostite, una leggera infiammazione dell'involucro che copre i tessuti ossei.
A me è passato col tempo, e stando a riposo, anche se facendo movimento e scaldandomi il dolore non lo sentivo; ti rassicuro dicendoti che mi è passato in un mesetto, e senza prendere nulla (non prendo medicine, finché possibile).
Prova a cercare info per "LA SOFFERENZA MEDIO-TIBIALE O SHIN SPLINTS".

Ti mando dei link:
http://www.montagnettas.brianzaest.it/a ... /Tibia.htm
http://www.sportmedicina.com/sindrome_t ... eriore.htm
http://www.albanesi.it/Arearossa/Artico ... tite47.htm

Auguri di pronta guarigione!
Ciao! :-)
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: lesione dello stinco

Messaggio da march »

Ti ringrazio della risposta!

Allora sono stato fermo per un bel po', pedalando solo in bici ed il dolore è passato... Speriamo non torni!
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: lesione dello stinco

Messaggio da jesus_was_rasta »

Bene, sono contento! :D
A me non è più tornato, probabilmente anche perché ho cominciato a muovermi un po' di più e quindi dovrei diventare sempre meno soggetto a problemi simili. :smoked:
Buone co(r)se! :)
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: lesione dello stinco

Messaggio da march »

Rieccomi di nuovo.... :(

Allora ultimamente questo dolore sta ritornando, o meglio, mi viene per i primi 3/4 km e poi magicamente scompare... Cosa posso fare? Mi hanno consigliato di fare stretching, ma non saprei su quali esercizi puntare...

Vi ringrazio

Ciao

:beer:
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
jesus_was_rasta
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 5 apr 2009, 16:50
Località: Brescia

Re: lesione dello stinco

Messaggio da jesus_was_rasta »

Ciao!

Mi spiace... :(
Lo stretching è utile sempre, se fatto bene..
Su internet riesci a reperire qualche esercizio illustrato, anche se per quel muscolo non credo si possa fare granché.
A questo link vedi 2 esercizi:
http://www.sportmedicina.com/sindrome_t ... eriore.htm

Una cosa:
- ma da quanto corri?
- ti alleni regolarmente?
- oppure troppo tanto o troppo poco?
- fai sedute di potenziamento?
- che media hai sul km?
- peso nella norma?

Ti spiego: a me ha fato male all'inizio perché più che un runner sembravo uno zombie di Resident Evil... :-P
La scarsa muscolatura e la scarsa resistenza ti portano a sovraccaricare i muscoli "sotto", quello tibiale ed il polpaccio, ed è per questo che poi vengono a far male.
Io dopo qualche mese ho smesso di soffrirne, ed ora che ho un po' più di forza e resistenza mi accorgo di come, alla sera, senta "stanchi" quadricipiti e bicipiti femorali più che polpacci e tibiale.
Rimango una chiavica, e sono ancora in abbondante sovrappeso, ma la falcata è decisamente migliorata: corro più sciolto, e se mollo è per la stanchezza, non per i dolori.

Se sei allenato, corri bene, e non hai difetti d'appoggio non so che dirti, se non di provare a cambiare scarpe, o a correre su superfici più "morbide" tipo pista gommata, tapis ammortizzato o semplice erba del prato: così capisci se magari è l'impatto al terreno il tuo problema.
Se così fosse, potresti provare con gli esercizi di propriocezione e/o "balzelli", per migliorare la tua tecnica ed imparare ad usare meglio la tua "macchina da corsa" :D

Sono un runner modesto, e forse ho detto banalità/ovvietà, ma non credo nulla di sbagliato.
Pregasi, runner esperti, di dare il vostro contributo alla discussione! :hail:

Ciao!! :beer:

Torna a “Infortuni e Terapie”