Durante gli allenamenti che svolgo, uso sempre il cardiofrequenzimetro. Ho notato che nelle ultime uscite il mio battito medio, charamente a parità di seduta di allenamento, è calato. Ieri ho controllato il mio battito a riposo ed è pari a 51 contro i 56 di un mese fa.
Mi piacerebbe conoscere anche i valori di frequenza cardiaca a riposo e max.
Il test Conconi da me svolto un mese fa circa ha dato come Frequenza max
178.
frequenza cardiaca
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
marcello
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
-
Now and forever
- Guru
- Messaggi: 4725
- Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
- Località: Trento
Re: frequenza cardiaca
Scusami, non capisco la domanda. Vorrsti sapere i nostri? Perchè scrivi che vorresti sapere i valori di frequenza cardiaca a riposo e max, ma i tuoi li hai già scritti...
forse ho capito male?
forse ho capito male?
If you touch me
You'll understand what happiness is
You'll understand what happiness is
-
marcello
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 25 set 2008, 10:36
- Località: Lecce
Re: frequenza cardiaca
... E si in effetti ho "saltato" la parola vostri...Now and forever ha scritto:Scusami, non capisco la domanda. Vorrsti sapere i nostri? Perchè scrivi che vorresti sapere i valori di frequenza cardiaca a riposo e max, ma i tuoi li hai già scritti...
forse ho capito male?
In effetti mi piacerebbe conoscere anche i VOSTRI VALORI DI FC a riposo e max, i miei sono (dati relativi agli inizi di ottobre):
FC riposo 56 (dopo un mese e mezzo valore sceso a 51)
FC max (Test Conconi) 178
-
mauri1965
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1709
- Iscritto il: 27 lug 2007, 22:01
Re: frequenza cardiaca
Con l'allenamento la frequenza cardiaca minima è la prima cosa che scende, la seconda è la ciccia....marcello ha scritto:Durante gli allenamenti che svolgo, uso sempre il cardiofrequenzimetro. Ho notato che nelle ultime uscite il mio battito medio, charamente a parità di seduta di allenamento, è calato. Ieri ho controllato il mio battito a riposo ed è pari a 51 contro i 56 di un mese fa.
Mi piacerebbe conoscere anche i valori di frequenza cardiaca a riposo e max.
Il test Conconi da me svolto un mese fa circa ha dato come Frequenza max 178.
Invece per quanto riguarda la frequenza massima, cala con l'età e non c'è nulla da fare per farla risalire...
comunque la prestazione non dipende dal battito minimo o massimo, ma dal consumo di ossigeno VO2Max , dalla velocità alla soglia anaerobica e dalla capacità di recupero, cioè quanto ci impiega la frequenza a scendere in minuto da un valore ad un altro, (è uno dei parametri secondo me più interessanti per capire se si è in forma o meno)
Se è per curiosità/statisitica, ora ho 44 battiti al minuto, la massima credo sia intorno ai 180/182.
