Dolorini "a scoppio ritardato"

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Dolorini "a scoppio ritardato"

Messaggio da Cece1969 »

Allora: martedì mattina ho corso la mia oretta di fartlek normale, appena un pelo più veloce del solito ma una roba da 5-10 secondi al km in meno. Nessunissimo problema o dolore.

Ieri dalle 16 circa, seduto alla mia scrivania, ho iniziato a sentire un dolorino al lato interno del ginocchio dx, provo ad alzarmi e a momenti non riesco nemmeno a camminare. Panico. Per tutta la sera un dolore intenso, camminando mi dava l'impressione che tendesse a gonfiare. Poi vado a casa, mi metto una pomata antinfiammatoria e vado a nanna. Stamattina va molto meglio, non ho corso per prudenza ma penso che avrei potuto.

Qualcuno mi sa spiegare questi eventi "a scoppio ritardato"? meglio stare fermo qualche giorno o se sparisce il dolore posso riprendere?

Grazie in anticipo!
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
Avatar utente
Joe Mestizia
Guru
Messaggi: 2246
Iscritto il: 5 ott 2010, 12:22

Re: Dolorini "a scoppio ritardato"

Messaggio da Joe Mestizia »

Ciao Cece,

io onestamente sono un po' uno sciagurato/fortunato su questo cose; nel senso che ho avuto delle robe simili e ci ho sempre corso sopra finché sono passate.

Premesso che non mi sono finora mai fatto male alle ginocchia da quando corro (due anni) ho avuto spesso dolori alle parti interne e esterne di entrambe le ginocchia e a volte sul tendine rotuleo (credo ... così mi ha speigato Gepy).

Ad ogni modo sono passate correndo senza forzare .... prendi queste valutazioni e mettile in un colapasta ... non so se si addicono al tuo caso (comunque un fisioterapista da cui vado una volta all'anno dice che a fare agonistica dopo i 40 che faccia male qualcosa è normale, l'importante è che la cosa non cronicizzi e non peggiori ... trovo che sia un buon punto di vista).

In bocca al lupo - l'anicotinico Joe
Per aspera ad astra ...
Avatar utente
Cece1969
Ultramaratoneta
Messaggi: 1695
Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
Località: Avigliana (TO)

Re: Dolorini "a scoppio ritardato"

Messaggio da Cece1969 »

Grazie joe, farò anche io così: oggi riposo e sabato se non sento nulla provo pian pianino.

:thumleft:
Run Fast, live Slow...

10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012

"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)

Torna a “Infortuni e Terapie”