Ma allora ho sempre sbagliato ?

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

castoro

Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da castoro »

Vediamo se qualcuno può avere un'idea su una teoria che per caso mi è venuta in mente:

Ogni volta che inserivo le ripetute veloci (200/400) negli allenamenti e mi capitava di andare un pò troppo forte, mi veniva un dolore nel retrocoscia o sinistro o destro e imputavo il tutto ad una piccola contrattura, così mi fermavo per quei 4-5 giorni, giusto il tempo che il dolore passasse.

In queste 2 settimane mi è capitata la stessa cosa, ma ho deciso diveramente e incredibilmente pare che il nuovo "metodo" stia funzionando. Mi spiego meglio:

la scorsa settimana (martedì) ho corso le ripetute sui 400 dopo oltre un mese che non le correvo e le ho fatte assieme ad un amico ad un passo molto + basso di quello previsto (media di 1'32 anzichè 1'40). Il venerdì dopo un lento progressivo mi venne un forte dolore nel retrocoscia sinistro, tanto che non volevo + andare a correre la gara di domenica sera sapendo anche che era molto veloce dato che era solo di 4,5km. Durante il riscaldamento mi ha dato un pò fastidio, ma in gara non ho sentito nulla, anzi a fine gara non avevo + alcun dolore.

Martedì scorso (28 giugno) ho fatto le ripetute sui 200 e anche qui le ho tirate un bel pò (media 39,5 anzichè 43-44"). Il giorno dopo avevo un forte dolore nel retrocoscia destro, tanto che volevo saltare l'allenamento di giovedì, invece ho deciso di provare e ho fatto un lento, i primi 3km avevo dolore ma cercavo di correre con un passo molto corto, poi pian piano che il muscolo si scaldava sempre +, il dolore diminuiva, tanto che ho iniziato anche a fare una lenta progressione chiudendo l'ultimo km correndo molto sciolto in 4'49" (se pensate che il 1°km l'ho corso a 7'07"). Per tutto il giorno un pò di dolore l'ho avvertito anche se dipendeva dalla posizione in cui ero seduto, ma la cosa bella è che stamattina il dolore è quasi completamente sparito !!!

Possibile che quello che io scambiavo per leggera contrattura in realtà era il calssico dolore di un muscolo poco allenato come quando una persona sta ferma per un mese e ricomincia a correre avendo il giorno dopo e quelo dopo ancora il dolore a tutti i muscoli ?

:nonzo:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da dario88 »

può essere. Da 2 mesi l'allenatore ci fa fare skip in salita e a me che devo fare gare di mezzofondo mette frazioni da 150m e 200 metri a ritmi pazzeschi (per me), tipo 200 m in 32 sec.

All'inizio mi venivano sistematicamente dei dolori nel polpaccio, mai avuti prima. con lo skip è ancora peggio. Ora che con i 200 mi sono abituato il dolore non viene più, continua a presentarsi solo dopo lo skip. All'inizio avevo paura e pensavo a delle contratture, infatti cercavo di non forzare i giorni successivi, poi ho capito che si trattava solo dei dolori dovuti ad esercizi nuovi (in termini di velocità e di stile di corsa) e ho smesso di preoccuparmi. Attualmente ho lo stesso dolore (skip in salita fatto lunedì), passa con un congruo riscaldamento (20-30 minuti).
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
castoro

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da castoro »

accidenti 200mt in 32" :afraid:

io li facevo quando a 20 anni mi passarono alla velocità (100 e 200) :rambo:

mezzofondo quindi 800 e 1500?

Le mie gare preferite
:asd2:
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da dario88 »

ho scelto questa via, almeno per quest'anno. Vediamo come va e poi deciderò come gestire la stagione successiva. Momentaneamente sono una "fetecchia" in entrambe le prove. Se entro la fine dell'estate riesco a fare 4'25'' nei 1500 mi riterrò soddisfatto.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
castoro

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da castoro »

21" non sono facili da migliorare sui 1500, a mio avviso dovresti scendere sotto i 2'10" sugli 800 se vuoi raggiungere quel risultato sui 1500, cmq ti faccio un grosso in bocca al lupo.
A 20 anni corsi una sola volta i 1500 dato che preferivo gli 800 , in 4'45" mentre sugli 800 3 volte con rispettivamente 2'21", 2'11", 2'09"
:wink:
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da Marco87 »

Io da un mesetto e mezzo sto facendo fase di potenziamente...

tra le varie uscite ho:
1 sessione a settimana di pesi (prima potenziamento, ora forza resistente) con squat e altri esercizi per le gambe
1 sessione a settimana di sprint in salita sui 100mt
1 progressivo abbastanza veloce a settimana
una settimana si e una no lungo collinare...

Devo dire che i dolori alle gambe i primi tempi erano vari e alcuni anche abbastanza fastidiosi, poi con il passare delle settimane dopo gli allenamenti "pesanti" i fastidi erano sempre meno ed ora sono praticamente spariti, in compenso le gambe sono cambiate completamente :smoked:

In ogni caso dopo questi lavori "pesanti" facevo o riposo, oppure un 8-10km di corsa lenta... I primi 2-3km di corsa lenta sempre un po imballato e con i muscoli doloranti, man mano che mi scaldavo pero' il fastidio diminuiva e finivo l'allenamento in ottima forma, da quello che hai raccontato probabilmente lo stesso vale per te...

Sicuramente non bisogna esagerare, ma in questi mesi ho notato che piuttosto che riposare a caso e' meglio fare un allenamento leggero per far passare alcuni indolenzimenti, il riposo e' comunque fondamentale eh :)
castoro

Re: Ma allora ho sempre sbagliato ?

Messaggio da castoro »

confermo che già da ieri, il dolore era completamente sparito
:wink:

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”