Dopo un briefing segreto il primo week end disponbile è il 30/31 luglio.
C'è ancora da scegliere dove andare, quindi se qualcuno/a è interessato/a può buttare giù le sue idee.
Le mie sono:
Bocchette Alte e Centrali in Brenta
http://www.vieferrate.it/ferrataalte.htm
http://www.vieferrate.it/ferratacentrali.htm
Queste due sono concatenabili, servite da rifugi, si possono fare in due giorni (occorre prenotare) oppure una delle due in un giorno, c'è l'opzione farle tutte e due in giornata ma vuol dire partire presto molto presto

Sono abbastanza monotone e facili, la bellezza sta nell'ambiente sono pur sempre dolomiti, facile incontrare gente in parete che arrampica soprattutto sulle centrali nella zona campanile basso.
Fatte due volte e mezzo le centrali, la mezza per andare all'attacco della normale al Basso ed una volta con un amico che era alla prima esperienza con le ferrate ed il pezzo vicino al Basso è sempre uno spettacolo con tanti ometti aggrappati a questo monolite

Le Alte mai fatte

Altra idea:
Il Corno di Grevo
http://www.vieferrate.it/ferratagrevo.htm
Si cambia totalmente genere, la ferrata si sliluppa su una vecchia via di arrampicata al Corno, qui assolutamente 0 vertigini alcuni pezzi sono

Attrezzatura:
Imbrago, set da ferrata, 2 moschettoni e caschetto.
Calzature, in entrambe le zone in quel periodo ho girato in scarpe da avvicinamento tipo trail per capirci, evitare come la peste scarponi ultra rigidi da alpinismo vi demoliscono i piedi, ci saranno rimasugli di neve quindi direi bastoncini o ramponcini leggeri o piccozzina leggera.
Ognuno poi sarà responsabile delle sue azioni, ho visto gente in scarpe da ginnastica, slegati e senza caschetto superare su queste ferrate, come si dice "siete maggiorenni e vaccinati quindi c...i vostri"
Partecipanti:
Gaby
Rennino (?)
Sbarbi