Quale scarpa da gara?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Quale scarpa da gara?

Messaggio da roberto73 »

Cerco un consiglio da chi è più esperto di me: corro, per ora, prevalentemente i 10k e ho in programma 2 mezze entro fine anno... se Dio vuole!
i miei ritmi sulla 10k sono di 4m e 25s/km; adesso sto usando le Saucony Ride 4.
Cosa potrei provare solo per le gare?
Le Jazz 14 mi sembrano poco differenti dalle Ride 4 (circa 10 gr di differenza).
Che ne dite della Precision della Mizuno?
Da che ritmo è consigliabile usare le Kinvara, per esempio? o le Mirage?
Grazie.
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da madeinjapan »

Diciamo che in generale le A2 sono consigliate per ritmi < 4'00''/km Poi non è solo una questione di peso della scarpa ma anche di ealsticità. Ci sono delle scarpe piuttosto leggere ma che non sono reattive come altre più pesanti. Io per esempio trovo che la Asics Landreth 6 (che dovrebbe essere simile alla tua Ride) sia più reattiva della Jazz 13 che usavo come scarpa da gara fino a qualche mese fa sebbene sia 20g più pesante.
A mio parere la Ride potrebbe essere ancora una buona scarpa anche per gareggiare a 4'25'' soprattutto considerando che nella mezza sarai sui 4'35''-4'40''.
La Precision come peso è li con la Jazz (forse qualcosa meno) ma come risposta dovrebbe essere decisamente più secca e reattiva. Forse un po' troppo :asd2:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
ventilitri
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 509
Iscritto il: 7 apr 2010, 15:31
Località: Mirandola (Modena)

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da ventilitri »

Abbiamo bisogno di sapere però quanto pesi...

Concordo anch'io con MiJ, la Ride potrebbe ancora andare...

Per correre "forte" adoro le Adidas Boston 2, e ho anche le Mirage.

Le Mirage sono morbidine nella loro grande reattività, ma proteggono poco il tallone; le uso per gli sprint in salita che faccio (pochi). Il supporto praticamente non si sente. Somi

Le Boston ammortizzano secondo me di più, ed è un piacere "pestare" l'avampiede... Sono scarpe per "dare tutto quello che hai"

Sempre secondo il mio modestissimo parere di comprascarpe :D

:beer:
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da roberto73 »

madeinjapan ha scritto:Diciamo che in generale le A2 sono consigliate per ritmi < 4'00''/km Poi non è solo una questione di peso della scarpa ma anche di ealsticità. Ci sono delle scarpe piuttosto leggere ma che non sono reattive come altre più pesanti. Io per esempio trovo che la Asics Landreth 6 (che dovrebbe essere simile alla tua Ride) sia più reattiva della Jazz 13 che usavo come scarpa da gara fino a qualche mese fa sebbene sia 20g più pesante.
A mio parere la Ride potrebbe essere ancora una buona scarpa anche per gareggiare a 4'25'' soprattutto considerando che nella mezza sarai sui 4'35''-4'40''.
La Precision come peso è li con la Jazz (forse qualcosa meno) ma come risposta dovrebbe essere decisamente più secca e reattiva. Forse un po' troppo :asd2:

Ti ringrazio per la risposta, che mi sento di condividere nell'analisi.
In definitiva non mi conviene rischiare un infortunio per qualche posizione più in là all'arrivo :asd2:
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da madeinjapan »

In sostanza si :thumleft: e poi è tutto da verificare quante posizioni ti facciano guadagnare delle scarpe più leggere.

Io vedo che gli atleti più forti che si allenano con me spesso corrono anche le 10 km con delle A3 a ritmi che si aggirnao intorno ai 3'30'' o anche meno :hail: :hail: a volte noi "tapascioni" ci facciamo un po' troppe menate per 20g in meno che poi in gara incideranno per un 2%.
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da wmic »

roberto73 ha scritto:...
In definitiva non mi conviene rischiare un infortunio per qualche posizione più in là all'arrivo :asd2:
Quoto MiJ, mentre mi sembra ci sia da chiarire qualcosa sull'ultimo commento. :beer:
Non è che scarpe leggere siano il sinonimo di evidenti vantaggi in termini di ritmo e posizioni in gara. Si tratta di usare scarpe da gara/allenamenti veloci, che siano bene adatte al ritmo che si tiene; in questo modo aiutano ad avere un'azione più sciolta e naturale. Viceversa affaticano, appesantiscono la nostra corsa, rendendola più difficile.
Sono sempre scelte molto personali, ma non fissiamoci solo sul peso.
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da roberto73 »

wmic ha scritto:
roberto73 ha scritto:...
In definitiva non mi conviene rischiare un infortunio per qualche posizione più in là all'arrivo :asd2:
Quoto MiJ, mentre mi sembra ci sia da chiarire qualcosa sull'ultimo commento. :beer:
Non è che scarpe leggere siano il sinonimo di evidenti vantaggi in termini di ritmo e posizioni in gara. Si tratta di usare scarpe da gara/allenamenti veloci, che siano bene adatte al ritmo che si tiene; in questo modo aiutano ad avere un'azione più sciolta e naturale. Viceversa affaticano, appesantiscono la nostra corsa, rendendola più difficile.
Sono sempre scelte molto personali, ma non fissiamoci solo sul peso.
Grazie per la risposta...
Rimanderò questa decisione se e quando riuscirò a scendere sotto la barriera dei 4m/km :frusta
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
madeinjapan
Guru
Messaggi: 4658
Iscritto il: 6 nov 2009, 11:50
Località: "Zona" Gallarate (VA)

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da madeinjapan »

roberto73 ha scritto:Rimanderò questa decisione se e quando riuscirò a scendere sotto la barriera dei 4m/km :frusta
Ottima idea :thumleft: io ho fatto proprio così. Avevo voglia di provare una A2 e me le sono "regalate" appena sono stato in grado di correre un 10000 sotto ai 40' :asd2: diciamo che può essere uno sporne in più per raggiungere l'obiettivo :wink:
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
Avatar utente
roberto73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 223
Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
Località: Prov. Bari

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da roberto73 »

ventilitri ha scritto:Abbiamo bisogno di sapere però quanto pesi...

Concordo anch'io con MiJ, la Ride potrebbe ancora andare...

Per correre "forte" adoro le Adidas Boston 2, e ho anche le Mirage.

Le Mirage sono morbidine nella loro grande reattività, ma proteggono poco il tallone; le uso per gli sprint in salita che faccio (pochi). Il supporto praticamente non si sente. Somi

Le Boston ammortizzano secondo me di più, ed è un piacere "pestare" l'avampiede... Sono scarpe per "dare tutto quello che hai"

Sempre secondo il mio modestissimo parere di comprascarpe :D

:beer:

il mio peso è 66 kg x 174 cm.
Avevo visto anche le Cortana al caso (tra le Mirage e le Jazz), ma il loro prezzo è veramente proibitivo!
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Quale scarpa da gara?

Messaggio da Oscar78 »

wmic ha scritto:
roberto73 ha scritto:...
In definitiva non mi conviene rischiare un infortunio per qualche posizione più in là all'arrivo :asd2:
Quoto MiJ, mentre mi sembra ci sia da chiarire qualcosa sull'ultimo commento. :beer:
Non è che scarpe leggere siano il sinonimo di evidenti vantaggi in termini di ritmo e posizioni in gara. Si tratta di usare scarpe da gara/allenamenti veloci, che siano bene adatte al ritmo che si tiene; in questo modo aiutano ad avere un'azione più sciolta e naturale. Viceversa affaticano, appesantiscono la nostra corsa, rendendola più difficile.Sono sempre scelte molto personali, ma non fissiamoci solo sul peso.
Come non quotare? Alla Stramilano ho usato le elixir (che non son propriamente A2 spinte) ma ero appena rientrato da uno stop e, mezzo scoppiato, ho fatto qualche km a 4:50/5:00. Non è per nulla una bella sensazione quel ciabattare! :cry:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Scarpe”