gps o accelerometro

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ALE 74
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 lug 2011, 15:00

gps o accelerometro

Messaggio da ALE 74 »

salve a tutti!
avrei la necessità di sapere la velocità a cui sto andando mentre corro per effettuare degli allenamenti tipo fartlek con ripetute su distanze o su tempo.
Il tipo di percorso che faccio è variabile e interessa anche zone di sottobosco o tratti non individualti da google maps.
non ho esperienza personale di nessun tipo di misuratore sia esso gps o accelerometro
qualcuno può darmi qualche consiglio?
grazie
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: gps o accelerometro

Messaggio da dario88 »

cerca di misurare le distanze ad occhio, tipo dall'albero X all'albero Y sono 100 metri....poi fino al masso altri 200 metri. o così o con un footpod (che comunque non è molto preciso). La soluzione ottimale resta il gps ma se vuoi fare da te forse è meglio che cambi percorsi
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
ALE 74
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 lug 2011, 15:00

Re: gps o accelerometro

Messaggio da ALE 74 »

grazie della risposta. la mia necessità in sintesi è quella di sapere a che volocità sto andando. La mia prerplessità sull'accelerometro foot pod è quella della precisione come mi hai fatto notare.
sul gps ho un pregiudizio sulla capacità di tenere o meno il segnale
Avatar utente
caipiro
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:30
Località: Viareggio/Firenze

Re: gps o accelerometro

Messaggio da caipiro »

se hai un cellulare con un buon GPS (magari A-GPS) la soluzione migliore è mettere sportrack o runkeeper, la precisione è ottima da quello che ho potuto vedere. Il mio riferimento è il percorso calcolato con GMaps (http://www.gmap-pedometer.com/)
io ho Nike+, che funziona come un pedometro, e ti dico che la precisione è scarsa, e soprattutto non è indicato per misurazioni precise come quelle di cui parli tu.
Run like hell
ALE 74
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 lug 2011, 15:00

Re: gps o accelerometro

Messaggio da ALE 74 »

si è quello che temevo!
Dovendo acquistare uno strumento di misurazione la mia scelta era tra Keymaze 700 (GPS) di cui ho letto le recensioi su questo forum e cw 500 sd pc(accelerometro) sempre della kalenji. Qualcuno li ha provati?
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Re: gps o accelerometro

Messaggio da kikkofede »

ALE 74 ha scritto:si è quello che temevo!
Dovendo acquistare uno strumento di misurazione la mia scelta era tra Keymaze 700 (GPS) di cui ho letto le recensioi su questo forum e cw 500 sd pc(accelerometro) sempre della kalenji. Qualcuno li ha provati?
Io non vorrei fare il "marchettista", ma pretendere che un Kalinji da 150€ sia più preciso quanto un Garmin da 399 mi fa abbastanza ridere.

Comunque, sensore da scarpa, se calibrato bene, è sicuramente molto preciso mentre i GPS più moderni hanno una precisione dichiarata del 97/98%.
Non penso che i Kalenji godano di questa precisione.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: gps o accelerometro

Messaggio da dario88 »

se devi prendere un gps, prendi un garmin, anche il più scarso è sempre meglio di un kalenji secondo me
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Ezio54
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 ago 2009, 21:25

Re: gps o accelerometro

Messaggio da Ezio54 »

Io ho un Cw 500 da più di due anni. Sono pienamente soddisfatto. Lo uso in allenamento ed in gara. La precisione è buona (percorsi confrontati con GmapPedometer), la velocità che rileva è istantanea, non lo devo ricaricare (la batteria si sostituisce in un attimo, costa circa 1euro e mezzo e dura parecchi mesi) è pronto immediatamente (nessuna ricerca di segnale ecc.) è costato molto meno di un gps. Aggiungo che, quando alla fine di una gara molti altri atleti che hanno il gps di varie marche, confrontano i Km...Non ce n'è uno uguale all'altro...In fondo, per un amatore sapere di aver fatto una gara di 10 km o 10Km e 200m o 9Km e 800m (secondo il proprio orologio) non fà molta differenza, alla fine quello che conta è che la gara è stata della stesa lunghezza per tutti...Io lo apprezzo sopratutto in allenamento. Parto e decido solo in corsa quale percorso fare, quanto fare ecc. Alla fine so all'incirca quanti Km ho fatto. Poi se sono 100, 200 m in più o meno, non fa differenza.
Sulla precisione sia degli accellerometri che dei gps, vorrei far notare che nel mercato dell'elettronica i componenti sono i cosidetti "componenti da scaffale". Vale a dire che il sensore, sia gps che accellerometro, non è costruito da Garmin, Geonaute, Polar, Suunto ecc. ma è un componente in commercio gia bello pronto (anche il videogioco della Wii ha l'accellerometro ed è identico a quello del Geonaute o della Polar), le varie ditte lo integrano nei loro orologi con estetica e componentistica (cinturino, cassa ecc.) e softwares di loro progettazione. Quindi alla fine il successo di un prodotto è il frutto del marketing, dell'aspetto estetico più o meno accattivante, del passaparola tra amici ecc. Posso aggiungere che il gps ha sicuramente molte funzioni "stimolanti" come il poter rivedere il percorso su Google maps, o la possibilità di poter ritornare al punto di partenza (funzioni di navigazione e bussola) e altre che non conosco.
La scelta alla fine è solo tua, devi decidere cosa effettivamente vuoi da questo strumento. Potresti comunque poi avere ripensamenti tipo " Se prendevo un Gps magari potevo fare..." oppure " Ho speso un sacco di soldi solo per sapere quanti Km ho fatto e che media ho tenuto...".
Un saluto
Avatar utente
caipiro
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 18 giu 2011, 13:30
Località: Viareggio/Firenze

Re: gps o accelerometro

Messaggio da caipiro »

kikkofede ha scritto: Comunque, sensore da scarpa, se calibrato bene, è sicuramente molto preciso mentre i GPS più moderni hanno una precisione dichiarata del 97/98%.
non vorrei aver capito male, vuoi dire che in media un sensore da scarpa è più preciso di un GPS?
tralasciando il discorso curve/sottopassi, in un percorso lineare io credo che il GPS sia estremamente più preciso di un pedometro o di un altro strumento che deve stimare un passo a partire da un movimento del corpo. Lo stesso percorso fatto con due stili diversi di falcata dà valori sensibilmente differenti con Nike+ ad esempio...

ps quoto ezio54 in toto...
Run like hell
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Re: gps o accelerometro

Messaggio da kikkofede »

caipiro ha scritto:
kikkofede ha scritto: Comunque, sensore da scarpa, se calibrato bene, è sicuramente molto preciso mentre i GPS più moderni hanno una precisione dichiarata del 97/98%.
non vorrei aver capito male, vuoi dire che in media un sensore da scarpa è più preciso di un GPS?
tralasciando il discorso curve/sottopassi, in un percorso lineare io credo che il GPS sia estremamente più preciso di un pedometro o di un altro strumento che deve stimare un passo a partire da un movimento del corpo. Lo stesso percorso fatto con due stili diversi di falcata dà valori sensibilmente differenti con Nike+ ad esempio...

ps quoto ezio54 in toto...
Uhm, non penso...

Considera che un GPS capta il segnale ogni tot secondi quindi se in quel lasso di tempo effettui una curva costante di 1000 metri è probabile che il GPS tiri 3 righe dritte e si "mangi" diversi metri.
Il sensore da scarpa invece,una volta impostato sul tuo passo (Cosa per nulla semplice), da quello calcola perfettamente i km che tu percorri (Che sia a curve di 90 grandi o un circuito a forma di O o un rettilineo).

Imho, se calibrato bene, il sensore da scarpa risulta più preciso del GPS.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610

Torna a “Accessori”