pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da Danielaruns »

Perdonatemi se scambio il forum per un puro "centro informazioni", ma non potendo affrontare economicamente un'analisi dell'appoggio del piede e non volendo buttare soldi in scarpe non adatte ... :)

Ho un amico podologo, quindi so di essere una pronatrice.
Peso 55 Kg (per 1,62... quindi massiccia)
e corro su asfalto (raramente e poco su sterrato) per 45'-60' 5 volte a settimana ( 7,5 Km/h o poco più).

Le mie nike A3 avranno affrontato almeno un centinaio di uscite simili, senza contare gli inizi.

non mi interessano marche colore e design, ma preferirei restare sotto gli 80 euro (un annetto di durata a questi ritmi, mi basta) . Ce la faccio?

grazie :)
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21948
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da ingpeo »

Da pronatore con un peso simile al tuo posso consigliarti la serie 11*0 dell'Asics.
Adesso sono arrivati alla 1160 ma magari trovi qualche 1150 dell'anno scorso o 1140 di due anni fa a prezzo da supersaldo. :wink:
Non a tutti i piedi piacciono però queste scarpe, devi provarle bene in negozio!
Adesso sono sulle brooks ma costano di più. :nonzo:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da wmic »

Scelte sempre molto personali, ma così ad occhio starei su una A4 di quelle più diffuse e affidabili.
Giusto per farti un nome butto lì la asics GT2160. A mio parere molto meglio della più economica serie 11__. il prezzo adesso coi saldi la potresti trovare intorno al tuo budget: vedevo sabato da sportler che costava un cento di E, mentre il modello dello scorso anno veniva 87. Sicuramente cercando occasioni migliori spunti qualcosa sul prezzo e trovi il modello 2010 anche a 62E; quello attuale sugli 80.
Farci una prova prima dell'acquisto è sempre consigliato.
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21948
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da ingpeo »

Giusto, c'è anche la 2160!
Però al mio piede non piaceva proprio :nonzo: è proprio soggettiva la cosa. Quindi: prova prova prova :mrgreen:
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da wmic »

ingpeo ha scritto:Giusto, c'è anche la 2160!
Però al mio piede non piaceva proprio :nonzo: è proprio soggettiva la cosa. Quindi: prova prova prova :mrgreen:
Eh sì, Capo! Poi uno per quanto possa essere obiettivo è sempre condizionato dalle sue preferenze personali. E io fra le 2 trovo la serie GT qualitativamente superiore e decisamente migliore. Gusti...
Ah, quante ne ho macinate di queste scarpe!
Avatar utente
Danielaruns
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 mag 2011, 14:22
Località: Roma

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da Danielaruns »

A dir poco esaurienti :) grazie!

solo un altro dubbio: mettiamo che trovi le asics 2160 a ottimo prezzo da uomo ma non da donna (cosa che mi è già capitata con altri modelli? le prendo lo stesso? sinceramente al di là del design, poi non so quanto è REALE e effettiva la differenza tra modello uomo/donna...
rikchecorre

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da rikchecorre »

Al di la delle considerazioni di tipo economico, bisogna vedere il grado di pronazione... il fatto che tu abbia corso per 800-1000 km senza problemi con delle nike neutre mi fa pensare che tu sia una pronatrice lieve e questo farebbe propendere per la serie 11... vedo che sei di Roma... se sei tesserata, le compreresti a poco più di 70€, quindi abbondantemente in budget... ma sicuramente potresti provare la serie 21 (per una 15ina di € in più) :asd2:
Il problema è che se corri con quella frequenza la scarpa la porti a fine vita in molto meno di un anno (diciamo 6-7 mesi) :wink:
Danielaruns ha scritto:..mettiamo che trovi le asics 2160 a ottimo prezzo da uomo ma non da donna (cosa che mi è già capitata con altri modelli? le prendo lo stesso?
Non te lo consiglio... le scarpe da donna sono fatte per il piede/postura femminile... [-X
Avatar utente
lupo80
Mezzofondista
Messaggi: 85
Iscritto il: 13 mag 2011, 17:36

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da lupo80 »

non mi interessano marche colore e design, ma preferirei restare sotto gli 80 euro (un annetto di durata a questi ritmi, mi basta) . Ce la faccio?
grazie :)
Io sono un neofita che però ha capito l'importanza di un buon paio di scarpe nel nostro sport. Preferisco spendere 20/30 euro in più per un paio di scarpe e risparmiare ad esempio sull'abbigliamento.
5k 24.06 (gara 7/25)
10k 52.15 (passaggio mezza 4/25)
21k 1h50.09 (gara 4/25)
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: pronatrice su asfalto: quale scarpa (economica)?

Messaggio da dade »

Meglio prendere quelle apposita da donna, non cambia solo il design :thumleft:

Torna a “Scarpe”