spy1980 ha scritto:... premetto di essere un veo dilettante del running, voglio solo togliermi lo sfizio el gadget tecnologico......

Bene.
Con questa premessa, hai già scelto il tuo "gadget tecnologico": il Garmin FR 610.
Perché?
Perché, il Suunto T6D, come ti è stato correttamente segnalato in negozio, è un cardiofrequenzimetro con i controc..., o detto in maniera seria, è un oggetto veramente professionale.
Non so quanti in questo forum si possano considerare "professionisti", forse coloro che corrono per professione non hanno nemmeno tempo di scrivere qua... forse hanno un proprio blog dove gli altri leggono i loro pensieri "podistici"...
Comunque, con il Suunto T6D veramente puoi analizzare di tutto, così tanto che alla fine ti ci perdi. Bisogna saper leggere ed interpretare i dati ottenuti.
Ma se sei un dilettante, così come lo sono io, il Garmin è molto più divertente, senza però tralasciare l'aspetto "serioso" della corsa. I dati importanti comprensibili per noi corridori "normali" ci sono tutti e anche di più. Soprattutto, c'è il GPS integrato che ti permette di vedere dove sei stato a correre che è una bellezza!
Se il Suunto avesse il GPS integrato, ma solo a parità di prezzo, prenderei il Suunto, ma visto che non è così, prendi il Garmin!
Te lo dice uno che aveva il T3C + FootPOD ed è passato al Garmin Forerunner 310XT.
P.S. Molti snobbano il FootPOD. È uno strumento precisissimo! Io direi anche più del GPS. Ma non poter vedere su di una mappa dove si è corso, è una mancanza, dal mio punto di vista, incolmabile!
Il GPS della Suunto, venduto come optional da mettere sul braccio, è una delle schifezze più grandi che potessero mai inventare! Non so come non si vergognano! È enorme, scomodo, e con la batteria non ricaricabile (durata di una decina di ore!!!) e tra l'altro sono batterie non normali, quelle piatte ... se non sbaglio le CR2032