Runners ed energie alternative
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
- Località: Brescia
Runners ed energie alternative
Con grande soddisfazione e senso di appartenenza, rilevo come, nonostante il periodo balneare, il contenuto dei 3d in questo forum sia sempre di alto profilo. Mi sono gustato interventi su petizioni e bannamenti vari così come o.t. sparsi ma sempre lucidi. Mentre in altre comunità online, di questi tempi si cazzeggia…. noi produciamo. Ho così deciso di lasciare il mio, modestamente, prezioso contributo. Lo spunto nasce dal fatto che, come ogni anno di questi tempi, i petrolieri si dilettano a far su e giù, più su che giù, col prezzo dei carburanti. Io ho l’idea che potrebbe liberarci per sempre da questa schiavitù, donando all’umanità tutta che dico secoli, millenni di prosperità e benessere.
Si parta dalla scossa che spesso si prende scendendo dall’automobile. Oppure dall’esperimento, fondamentale nella vita di ogni studente, dello sfregare una penna di plastica con un panno di lana. Chiamasi energia elettrostatica. Faccio sintesi ed espongo il mio lampo di genio, ma non temete che ne ho anche altri in serbo….
Dunque, datosi che siamo una comunità di runners, potremmo organizzare una mezza maratona o una maratona intera da corrersi dotati di appositi mutandoni di lana, magari griffati col logo del forum. Questo è il periodo più adatto a correre con tali indumenti, perché e noto che in luglio il prezzo della lana è in declino… sarà che pure le pecore vanno in ferie? Mah. Comunque, arrivati al traguardo belli carichi di energia elettrostatica, basterebbe impugnare idonei elettrodi per trasferire tale energia in predisposte batterie. Figo, eh? E l’ho pensata tutta da solo sta roba, mica baubau miciomicio, un giorno che correvo sul lungomare, senza cappellino, all’ora di pranzo.
Mi coglie l’onere di ammettere una controindicazione. Purtroppo il metodo non è utilizzabile durante tutto il periodo dell’anno. Occorre porre grande attenzione ed evitare assolutamente il periodo della riproduzione, ovvero quello nel quale i runners “vanno in amore”. Il rischio è quello che i due incauti, avvicinandosi belli carichi elettricamente, vadano in cortocircuito scagliandosi a decine di metri di distanza, e ciò potrebbere rompere la poesia.
Non pretendo alcun compenso materiale per questo regalo che faccio all’universo tutto. Qualche piazza a me intitolata potrà bastare, così come gloria e memoria imperituri.
Si parta dalla scossa che spesso si prende scendendo dall’automobile. Oppure dall’esperimento, fondamentale nella vita di ogni studente, dello sfregare una penna di plastica con un panno di lana. Chiamasi energia elettrostatica. Faccio sintesi ed espongo il mio lampo di genio, ma non temete che ne ho anche altri in serbo….
Dunque, datosi che siamo una comunità di runners, potremmo organizzare una mezza maratona o una maratona intera da corrersi dotati di appositi mutandoni di lana, magari griffati col logo del forum. Questo è il periodo più adatto a correre con tali indumenti, perché e noto che in luglio il prezzo della lana è in declino… sarà che pure le pecore vanno in ferie? Mah. Comunque, arrivati al traguardo belli carichi di energia elettrostatica, basterebbe impugnare idonei elettrodi per trasferire tale energia in predisposte batterie. Figo, eh? E l’ho pensata tutta da solo sta roba, mica baubau miciomicio, un giorno che correvo sul lungomare, senza cappellino, all’ora di pranzo.
Mi coglie l’onere di ammettere una controindicazione. Purtroppo il metodo non è utilizzabile durante tutto il periodo dell’anno. Occorre porre grande attenzione ed evitare assolutamente il periodo della riproduzione, ovvero quello nel quale i runners “vanno in amore”. Il rischio è quello che i due incauti, avvicinandosi belli carichi elettricamente, vadano in cortocircuito scagliandosi a decine di metri di distanza, e ciò potrebbere rompere la poesia.
Non pretendo alcun compenso materiale per questo regalo che faccio all’universo tutto. Qualche piazza a me intitolata potrà bastare, così come gloria e memoria imperituri.
Ultima modifica di BradiPolento il 26 lug 2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Runners ed energie alternative
Oppure un bel costume come questo
[/quote]



"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: Runners ed energie alternative



21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
- Località: Brescia
Re: Runners ed energie alternative
Grandissimo, Gaby.
Questo mi piace del forum.... non hai ancora finito di sparare una cazz...genialata, e già c'è chi ti supera e condivide
.
..... e poi dicono che l'Italia è in crisi per la fuga dei cervelli. Il mio è da parecchio che è fuggito, ma mi sento meglio di prima
.
Questo mi piace del forum.... non hai ancora finito di sparare una cazz...genialata, e già c'è chi ti supera e condivide

..... e poi dicono che l'Italia è in crisi per la fuga dei cervelli. Il mio è da parecchio che è fuggito, ma mi sento meglio di prima

Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
-
- Guru
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 20 set 2010, 8:39
- Località: Marca Trevigiana
Re: Runners ed energie alternative
Che dire? Caro Bradipo tu la sai lunga. Affidare ai runners il futuro del pianeta è estremamente geniale e assolutamente pratico.
Propongo allora di spingerci oltre affermando la bontà del nostro reale "ecobiettivo", splendidamente produttivo e fattibile. Una ricerca argentina di qualche mese fa ha rilevato che una singola mucca produce tra i 28 e 35 metri cubi di metano nell'arco della sua vita. Sia con il loro deretano, sia con la bocca, questi ruminanti emettono tantissimo gas. Ora, io dico, se una mucca sopperisce al fabbisogno di un'abitazione per circa 8000/9000 calorie al metro cubo di metano prodotto e gli scienziati vogliono evitare di sprecarlo, ecco che il podista potrebbe di certo fare la sua parte mentre "metabolizza" l'abituale percorso d'allenamento.
Per catturarlo basterebbe inventare una sorta di zaino da applicare sul dorso dell'atleta, certamente ingombrante ma di sicuro a basso impatto ambientale se paragonato allo spreco del lasciarlo "libero" nell'atmosfera.

Propongo allora di spingerci oltre affermando la bontà del nostro reale "ecobiettivo", splendidamente produttivo e fattibile. Una ricerca argentina di qualche mese fa ha rilevato che una singola mucca produce tra i 28 e 35 metri cubi di metano nell'arco della sua vita. Sia con il loro deretano, sia con la bocca, questi ruminanti emettono tantissimo gas. Ora, io dico, se una mucca sopperisce al fabbisogno di un'abitazione per circa 8000/9000 calorie al metro cubo di metano prodotto e gli scienziati vogliono evitare di sprecarlo, ecco che il podista potrebbe di certo fare la sua parte mentre "metabolizza" l'abituale percorso d'allenamento.
Per catturarlo basterebbe inventare una sorta di zaino da applicare sul dorso dell'atleta, certamente ingombrante ma di sicuro a basso impatto ambientale se paragonato allo spreco del lasciarlo "libero" nell'atmosfera.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 21 feb 2011, 10:58
- Località: Brescia
Re: Runners ed energie alternative
Ecco perchè alcuni runners sono così veloci: vanno.... a reazione
.
Cmq temo la tua idea non sarebbe in linea col regolamento della federazione: se non si possono mettere due cuffiette nelle orecchie, come pensi si possa infilare una sonda.....
?


Cmq temo la tua idea non sarebbe in linea col regolamento della federazione: se non si possono mettere due cuffiette nelle orecchie, come pensi si possa infilare una sonda.....


Pb mezza: Cremona 16/10/2011-1.44.50
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Il mondo in cui viviamo non lo abbiamo avuto in eredità dai nostri padri, lo abbiamo preso in prestito dai nostri figli...
...qualunque sia la tua età ricorda: il meglio deve ancora arrivare!
Re: Runners ed energie alternative
... potremmo giustificarci asserendo la tesi che non sempre infilarsi oggetti in qualche fessura equivale implicitamente a doping. Provare per credere.BradiPolento ha scritto:Ecco perchè alcuni runners sono così veloci: vanno.... a reazione.
Cmq temo la tua idea non sarebbe in linea col regolamento della federazione: se non si possono mettere due cuffiette nelle orecchie, come pensi si possa infilare una sonda.....?
Sarei curioso di vedere quanti giudici FIDAL sarebbero pronti a testare l'aggeggio...

-
- Top Runner
- Messaggi: 6043
- Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
- Località: La Loggia, Torino
Re: Runners ed energie alternative
Eheheh voi siete dei grandi
Comunque io mi accontenterei di vedere meno sprechi (e ce ne sono davvero tanti) nelle gare/manifestazioni
Tornando all'idea, si potrebbe anche integrare il tutto con uno zainetto pieno zeppo di caricabatterie a movimento (che già esistono) che renderebbe la corsa molto allenante ... quindi ricapitolando, due zaini e un maglioncino di lana



Comunque io mi accontenterei di vedere meno sprechi (e ce ne sono davvero tanti) nelle gare/manifestazioni

Tornando all'idea, si potrebbe anche integrare il tutto con uno zainetto pieno zeppo di caricabatterie a movimento (che già esistono) che renderebbe la corsa molto allenante ... quindi ricapitolando, due zaini e un maglioncino di lana


rf: come donare? / diventa fan del dizionario ragionato della corsa! / just me
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21981
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Runners ed energie alternative

Trooooppo avanti!

(ed ho anche la macchina a metano! potrei andare a fare il pieno a qualche mezza maratona
