Correre scalzi

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

VivereScalzo
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 lug 2011, 2:17

Correre scalzi

Messaggio da VivereScalzo »

Mi chiamo Giorgio, da un po' di tempo ho abbandonato le scarpe, utilizzo i sandali solo in casi eccezionali, come gli asfalti cocenti di Agosto, o visite da clienti che non conosco ancora.
Sto riprendendo a correre gradatamente. Ero da parecchi anni fermo, e al tempo usavo ancora le scarpe...
Per ora non sto ancora prendendo tempi, cerco di rifarmi il fiato e riprendere i ritmi.

Qualcuno di voi corre scalzo? o ha qualche consiglio da darmi?

Vi ringrazio in anticipo
Giorgio
Ultima modifica di VivereScalzo il 31 lug 2011, 0:45, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Correre scalzi

Messaggio da GabydiCorsa »

Benvenuto :beer:

Non credo qui ci sia qualcuno che corre scalzo, a parte qualche allungo sul campetto a fine allenamento.
Pero' c'e' chi corre con le five fingers.
Guarda qui http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=11&t=11066 :wink:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
rikchecorre

Re: Correre scalzi

Messaggio da rikchecorre »

Ben arrivato Giorgio :salut:
GabydiCorsa ha scritto:Pero' c'e' chi corre con le five fingers
Beh, consigliare le FF a uno così equivale a consigliare scarponi da montagna a un podista "classico" :mrgreen:
Forse il topic ideale per lui è più questo: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=6253 (anche se devi cercarti gli interventi utili tra una minkiata e l'altra :wink:)
Buona corsa scalza (detto poi da uno che fa il mio lavoro è il max :pirlun: )
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Correre scalzi

Messaggio da dade »

Ho rimosso il link dal messaggio come da regolamento, tuttavia se leggi il regolamento puoi anche far pubblicità al tuo sito personale se rispetta le regole anche tramite firma, o su profilo utente. Buone corse e benvenuto :salut:
Avatar utente
gerri_pa
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 877
Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
Località: palermo

Re: Correre scalzi

Messaggio da gerri_pa »

ho visto, com molta attenzione e interesse, la video intervista sul vivere scalzi e il risultato suscitato in me è stato:...... =D> =D> =D> :study: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Giorgio, sarebbe davvero stupendo, almeno posso immaginare, riuscire anche per me a vivere "scalzi" senza più l'utilizzo di caltazure di alcun genere, sia in ambito quotidiano (lavoro, famiglia, svago, vita sociale etc etc) sia in ambito sportivo (per la nostra fattispecie la corsa); e nel veder quel video della tua intervista (suppongo sei tu quel giorgio intervistato lo stesso che ha aperto questo topic qui nel forum) mi ha, quantomeno, fatto venire un pò la curiosità e la voglia quasi quasi di provarci anch'io!
Ma alcune domande mi sorgono spontanee, più che domande son dei dubbi! tra tutti, due in particolare: nell'intervista tu dici che è molto meno igienico toccar con le proprie mani ciò che tocchiamo quotidianamente nella nostra vita come il denaro o la tastiera di uno sportello automatico del bancomat che camminare a piedi scalzi per le strade, in quanto le strade sono sicuramente più pulite di certi altri oggetti con cui veniamo a contatto con le nostre mani, anche per via della pioggia e perchè vengono disinfettate periodicamente! mi chiedo, ma a Palermo è la stessa cosa??? voglio dire, non per discriminare la mia città (che amo tantissimo), ma è innegabile che le strade della mia amata Palermo non siano poi cosi pulite e in 40 anni che ci vivo avrò visto forse passare la macchina comunale che disinfetta le vie cittadine forse una decina di volte in tutto!!!! e la pioggia? beh si piove in Sicilia....ma sai quanto?!!!
Secondo dubbio urgente: correre a piedi nudi! so di gente, anche se rarissima, che comunque corre a piedi scalzi, e che corre anche a certi livelli! però da quel che so io le scarpe da running sono progettate appunto anche e sopratutto per proteggere gli arti inferiori (dunque anche le gambe e non solo i piedi) dai ripetuti microtraumi che la corsa comporta, ammortizzando i nostri passo di corsa! la domanda è: correre a piedi nudi, non ci esporrà a probabili traumi?!
Insomma, il video (e tutto il sito web ad esso correlato che ho visitato dopo aver visto quel video) mi ha realmente incuriosito e messo dentro me una gran voglia di provarci....ma di questi dubbi che ne faccio?... :nonzo:
Ciao
Gerri

PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
VivereScalzo
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 lug 2011, 2:17

Re: Correre scalzi

Messaggio da VivereScalzo »

gerri_pa ha scritto:nell'intervista tu dici che è molto meno igienico toccar con le proprie mani ciò che tocchiamo quotidianamente nella nostra vita come il denaro o la tastiera di uno sportello automatico del bancomat che camminare a piedi scalzi per le strade, in quanto le strade sono sicuramente più pulite di certi altri oggetti con cui veniamo a contatto con le nostre mani, anche per via della pioggia e perchè vengono disinfettate periodicamente!
Le strade son disinfettate quotidianamente dal nostro bel Sole e in Sicilia certo non manca!!! Palermo è sicura, ora scrivo da Palermo hehehehe.
gerri_pa ha scritto:Secondo dubbio urgente: correre a piedi nudi! so di gente, anche se rarissima, che comunque corre a piedi scalzi, e che corre anche a certi livelli! però da quel che so io le scarpe da running sono progettate appunto anche e sopratutto per proteggere gli arti inferiori (dunque anche le gambe e non solo i piedi) dai ripetuti microtraumi che la corsa comporta, ammortizzando i nostri passo di corsa! la domanda è: correre a piedi nudi, non ci esporrà a probabili traumi?!
Insomma, il video (e tutto il sito web ad esso correlato che ho visitato dopo aver visto quel video) mi ha realmente incuriosito e messo dentro me una gran voglia di provarci....ma di questi dubbi che ne faccio?...
La corsa scalza è una corsa naturale: si poggia prima l'avampiede e poi il resto, non hai bisogno di ammortizzatori artificiali in quanto non hai un colpo diretto al tallone come con la corsa con la scarpa. Inoltre correndo scalzo le falcate son più corte, insomma non senti davvero l'esigenza di un ammortizzatore artificiale.
Oltre a questo c'è uno studio di un podologo lucano che conferma che l'andar scalzi corregge gli errori posturali.
Se sei interessato a capire i meccanismi della corsa scalza paragonata a quella scarpata c'è un video fatto davvero bene, è in inglese, ma anche senza capire il testo è molto chiaro.

Grazie del benvenuto, spero di aggiornarvi a breve dei miei progressi podistici.
Giorgio
Avatar utente
Marco87 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5392
Iscritto il: 6 mag 2009, 17:11
Località: NO

Re: Correre scalzi

Messaggio da Marco87 »

consiglio di continuare qui: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=6253 :)

Buon proseguimento

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”