asics gel 3020/3030

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

asics gel 3020/3030

Messaggio da lele 71 »

Ciao a tutti,
qualcuno conosce e magari utilizza le scarpe in questione? Che cosa cambia tra il modello vecchio (3020) ed il nuovo (3030)?
Al momento utilizzo (anche...) delle GT2150, mi incuriosisce molto il fatto di avere il supporto mediale esteso parzialmente sull'avanpiede, visto e considerato che quella e' la zona che dovrei maggiormente controllare (i supporti a livello di tallone li "salto" completamente, come non avere neppure una stabile).

Grazie! :beer:
gabr179
Mezzofondista
Messaggi: 71
Iscritto il: 8 ago 2011, 7:19

R: asics gel 3020/3030

Messaggio da gabr179 »

Mi aggrego alla domanda! Sulla carta dovrebbe essere una A4 per iperpronatori, ancor di più rispetto alla kayano che asics definisce per leggeri pronatori (in effetti nella kayano 17 il supporto non è per nulla invasivo).

Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk
lemmy
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 9 feb 2012, 22:02

Re: asics gel 3020/3030

Messaggio da lemmy »

Comperate e provate oggi. Io peso 85 kg e vengo da pegasus, vomero e asics trail lahar per gli sterrati. Non corro da molto e sono lento ma ultimamente avevo troppo dolore alle articolazioni e ho deciso di farmi ricontrollare l'appoggio in un negozio specializzato. Tra le altre scarpe che ho provato queste mi sono sembrate buone per me e stasera le ho provate per in corto di 5 km. La prima impressione è stata ottima, non ho avuto i soliti dolori che mi accompagnavano solitamente nei primi km e finalmente riesco a spingere fino a dove il fiato mi consente e non il dolore nella tibia, ginocchio, anca ecc. Specialmente con le vomero l'impressione era di impiantarmi per terra ad ogni passo, con queste non succede. Prima impressione quindi molto buona, domani proverò a farci su più strada.

Torna a “Asics”