
](./images/smilies/eusa_wall.gif)


Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
straquoto!Barbara ha scritto: Fattibile, ma IMHO una palla
In mezzo a palazzi un po' alti rischi di perdere il segnale spesso; all'interno degli edifici non c'e' ricezione, quindi dovresti o spegnere l'orologio (con il FR305, se non lo fai, la ricerca dei satelliti continua all'infinito, salvo segnalare che ti trovi al chiuso) o disattivare la funzione GPS, con la noia di dover riagganciare il segnale nuovamente all'uscita. Considera anche che le batterie non dovrebbero durare piu' di X ore con GPS attivo (non so a quanto equivalga X per il FR110).pivotal ha scritto:Ciao a tutti, tempo di vacanza, domani si parte per qualche giorno, vi chiedo, secondo voi ci sono controindicazione ad usare un orologio gps (FR110) ad uso camminate?? Mi spiego meglio, le mie saranno vacanze, diciamo culturali e mi troverò a girare a piedi in lungo e in largo per le città, allora mi era balenata questa idea di vedere nella giornata quanti km facevo a piedi
se pensiate sia possibile come mi consigliate di comportarmi nei momenti in cui mi fermo e sono al chiuso? se lo dovessi lasciare acceso per tutto il giorno (sperando non si spenga) una volta che torno all'aperto la ricezione del satellite sarà automatica o dovrò ricercarla ancora? Se ci vedete qualche altro tipo di problema ditemelo pure! Grazie
e Buone Vacanze a tutti