Fisico sotto sforzo

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
e.viaggiante
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2011, 13:24
Località: Brescia

Fisico sotto sforzo

Messaggio da e.viaggiante »

Ciao ragazzi, vorrei un parere. Non vi capita mai dopo un allenamento di 10/15 km di tornare a casa fare la doccia e accorgervi di sentire freddo alle braccia, gambe, mani e piedi? io devo mettermi un plad addosso anche se ci sono 30-35 gradiper 20/30 min finchè non mi pare di sentire di nuovo caldo. Noto in tv che alla fine delle maratone gli atleti vengono coperti con dei teli riflettenti è forse per lo stesso motivo? può darsi che durante l'attività fisica il sangue si concentri maggiormente negli organi interni e occorra del tempo prima che ritorni il normale flusso alle estremità o è forse una stupidata? che ne dite? mi devo preoccupare e fare delle analisi o è una cosa normale? :afraid:
Per aspera ad astra
Avatar utente
Brain Damage
Mezzofondista
Messaggi: 79
Iscritto il: 20 ago 2011, 17:33
Località: Bergamo

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da Brain Damage »

L'unica cosa che so per certo è che quando si ha molto freddo il sangue confluisce nelle zone "centrali" del corpo defluendo dalle zone periferiche, più soggette in quanto tali al raffreddamento.
Nel caso di uno sforzo dovrebbe avvenire il contrario, nel senso che il sangue è costretto a portare ossigeno e nutrimento ai muscoli delle zone periferiche (arti) che sono sottoposti allo sforzo.

Mi sbaglio? :nonzo:
Nicola
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da spartan »

A me non è mai capitato se non d'inverno quando fuori ci sono 2-3 gradi,quello che vedi a fine gara con i teli riflettenti è d'inverno,d'estate sarebbe un suicidio :afraid:
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da dario88 »

sinceramente d'estate la prima cosa che vorrei una volta finita una corsa lunga....è la doccia fredda :sbav:
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
ivanend
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 607
Iscritto il: 6 apr 2010, 16:57
Località: Trento

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da ivanend »

A dire il vero io continuo ad aver caldo anche dopo una doccia ... e mi ci vuole un po' per tornare alla temperatura "normale"
---------------------------------------------------------------------------------------
1k 3'48'' 13/08/10 (allenamento)
10k 44'47'' 05/11/12 (allenamento)
mezza 1:44:24 16/09/12 (mezza maratona del Concilio Trento)
---------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Yari
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 631
Iscritto il: 8 mar 2008, 22:25
Località: Varesotto

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da Yari »

Non mi sembra una cosa tanto normale :nonzo:

Una cosa del genere mi ricorda i 10 minuti seguenti la mia prima donazione di sangue: avevo iniziato a sudare freddo agli arti (e girarmi la testa) poi si è rialzata la pressione integrando con liquidi e zuccheri ed è andato tutto a posto.
Dopo un allenamento mai successo in vita mia neanche d'inverno.
Non può piovere per sempre
Avatar utente
Mad_the_mith
Novellino
Messaggi: 33
Iscritto il: 27 lug 2011, 13:53
Località: Genova

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da Mad_the_mith »

Succede a me una volta a casa, quando lo sforzo è andato al di là delle mie scarse capacità, come le prime due tre volte che correvo e come ieri sera che ho voluto provare scioccamente ad aumentare il ritmo.
Plaid addosso e un thè caldo.
Fuori ci saranno stati 30 gradi.

:emb:
Avatar utente
frargiolas@
Mezzofondista
Messaggi: 111
Iscritto il: 5 set 2010, 14:51
Località: Cagliari

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da frargiolas@ »

A occhio e croce il freddo dovrebbe essere dovuto a un calo repentino della glicemia (è un sintomo che conosco perché ho una certa familiarità con parenti diabetici: sembrano i sintomi dell'ipoglicemia): in poche parole non hai calorie sufficienti da spendere per mantenere il calore corporeo...
Un'esperienza simile è capitata anche a me qualche anno fa, ma non con il running bensì durante uno dei miei primi giri "lunghi" con la bici da corsa (circa 100 Km).
Dopo una salita di circa 15 Km (non ero ancora ben acclimatato), all'improvviso ho sentito freddo (e soprattutto, sudavo freddo con almeno 30°C) ho dovuto accostare appena in tempo prima di svenire per qualche minuto.
Per fortuna mi ha soccorso l'amico con il quale ero uscito che ha acchiappato una zolletta di zucchero e me l'ha piazzata sotto la lingua.
Dopo che sono rinvenuto, ho ripreso la bici (in discesa senza pedalare ma con una fatica che non ho mai più conosciuto) e, molto lentamente, appena giunto al primo bar sono entrato ho bevuto due lattine di Coca cola per reintegrare immediatamente zuccheri e mangiato due paste con la marmellata per avere una scorta sufficiente di carboidrati per il ritorno...
Bruttissima esperienza: mi sembrava di scivolare nel nulla....e sono rimasto stordito anche il giorno successivo... :cry:
In sostanza....mangia di più...evidentemente il dispendio di energie è superiore a quello che riesci a immagazzinare prima di partire e hai bisogno di reintegrare.... :beer:
Avatar utente
fratris
Maratoneta
Messaggi: 374
Iscritto il: 27 mar 2011, 23:02
Località: Foggia

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da fratris »

concordo sul calo glicemico, può essere un buon motivo per i brividi di freddo.
prova ad assumere un integratore di carboidrati mezz'ora prima della corsa (revenge sport, ad esempio) e a tenere con te il classico integratore in gel.
...gli allenamenti finalizzati al miglioramento dell'ossidazione lipidica?
Io faccio il bene e faccio il male. Sono come il vento. Soffio in tutte le direzioni.
Avatar utente
e.viaggiante
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 21 ago 2011, 13:24
Località: Brescia

Re: Fisico sotto sforzo

Messaggio da e.viaggiante »

Avevate ragione, era un problema di alimentazione. Da quando mi alimento di più ( energeticamente parlando) e in modo più costante, va molto meglio. =D>
Per aspera ad astra

Torna a “Allenamento e Tecnica”