Come ho scritto sul forum ho all'attivo in totale 2 mezze e 2 maratone, le ultime 2 a distanza di 3 settimane una dall'altra (10 aprile Milano, 1° maggio Vercelli) con Pb 3H39' e infortunio annesso. Due mesi di stop per bandelletta e ho ricominciato il 23 luglio. Ultime tre settimane ho provato a spingere un pò sul fondo facendo lunghi di 17.5Km la prima, 22.5Km la seconda con medio da 17.5Km, 25Km la terza con medio sempre di 17Km.
Il fondo non mi da brutte sensazioni se non per il fatto che questa settimana ho calcolato male il caldo e ho finito praticamente disidratato.
Il ginocchio e bandelletta sembrano andare bene, faccio molto stretching apposta e in palestra sto continuando un lavoro muscolare per il potenziamento/resistenza.
Ora al dunque: Maratona d'Italia il 10 Ottobre.
La mia intenzione sarebbe quella di prteciparvi, non per finirla ma prenderla come lunghissimo da 35Km e poi fermarmi in preparazione per quelle successive. Non ho molta voglia di farmi un lunghissimo da solo, se e solo se


Non ho obiettivi di tempo, anche perchè la velocità non l'ho ancora recuperata e inizierò a fare ripetute da settembre.+
Secondo voi è un ragionamento sensato? Posso farla?